2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il mio progetto

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Murdock73
Messaggi: 30
Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2014, 21:52
Nome: Stefano
Regione: Lombardia
Città: buccinasco
Stato: Non connesso

Il mio progetto

#1 Messaggio da Murdock73 »

Ciao a tutti,

vado ad illustrare il progetto del plastico che intendo realizzare. Il progetto è stato assolutamente e spudoratamente basato su quello realizzato dal membro di questo forum CF69 che ringrazio per averlo messo a disposizione (http://www.scalatt.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10472). Il mio lavoro non è stato altro che quello di convertirlo alle rotaie LIMA che userò per la realizzazione.
E' ancora in corso d'opera e suscettibile di modifiche.
grazie fin da ora per gli eventuali consigli.

Immagine:
Immagine
791,62 KB

Immagine:
Immagine
203,09 KB


Stefano

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Il mio progetto

#2 Messaggio da dilan »

Il progetto è valido, tienici aggiornati sugli ulteriori sviluppi.
Antonio

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Il mio progetto

#3 Messaggio da cf69 »

Ciao, grazie per avermi nominato :wink:
Io penso che nella semplificazione del piano di stazione, tenendo conto del verso di circolazione italiano, hai perso qualcosina...... dovresti:
- collegare il binario dello scalo (quello che termina con un tronchino curvo a destra del disegno) ai binari di corsa sul lato destro,altrimenti i treni provenienti dalla destra del plastico potranno entrare nella zona merci solo in retrocessione
- collegare il binario di raddoppio sul lato sinistro
- invertire il senso delle deviate evidenziate nel cerchio rosso e nel poligono rosa
Di seguito trovi la tua pianta con i punti che ti ho indicato, se mi passi il file di SCARM provo a modificartelo io.
Buon proseguimento.

Immagine:
Immagine
104,57 KB
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il mio progetto

#4 Messaggio da Andrea »

Progetto estremamente interessante e con una buona giocabilità. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Murdock73
Messaggi: 30
Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2014, 21:52
Nome: Stefano
Regione: Lombardia
Città: buccinasco
Stato: Non connesso

Re: Il mio progetto

#5 Messaggio da Murdock73 »

Grazie per gli incitamenti e i consigli a tutti.
Fabio (cf69) rispondo ai tuoi consigli con alcune domande dovute alla mia ignoranza in ambito ferroviario... [:I]
...tenendo conto del verso di circolazione italiano...
Dopo una rapida ricerca in google mi sembra di capire che i treni tengono la sinistra al contrario della circolazione stradale, ho capito bene?
...invertire il senso delle deviate...
Intendi invertire il senso degli scambi??

Ti ringrazio per la gentile offerta ma, senza alcuna offesa, provo a fare io le modifiche su Scarm, non mi piace la "pappa pronta". Se poi sono in difficoltà ricorrerò al tuo gentile aiuto. :smile:
Stefano

Avatar utente
gian paolo cardelli
Messaggi: 444
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
Nome: gian paolo
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il mio progetto

#6 Messaggio da gian paolo cardelli »

Ho ricostruito il circuito in modo sinottico: alcune delle modifiche di CF69 le sottoscrivo, ma "manca ancora qualcosa"... ora è tardi per proporla: domani in giornata (non so ancora se e quando) ve le proporrò; buonanotte...
Pace e treni - Gian Paolo Cardelli

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio progetto

#7 Messaggio da Egidio »

Interessante progetto. Ti seguiro' molto volentieri Stefano. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio progetto

#8 Messaggio da MrMassy86 »

Progetto interessante, seguiro gli sviluppi :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
gian paolo cardelli
Messaggi: 444
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
Nome: gian paolo
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il mio progetto

#9 Messaggio da gian paolo cardelli »

Eccomi qui, con il sinottico e la corrispondenza numerica con il circuito reale (approssimato per aver usato binario Hornby)

Immagine:
Immagine
102,09 KB

considerazioni a braccio:

a) il tratto superiore tra i punti 1 e 2 è pericoloso: i due flussi di traffico della linea principale a doppio binario ci si incrociano, e vista la lunghezza della linea il traffico lì ti si va a bloccare. Il crossover del punto 1 andrebbe invertito per permettere ai convogli sulla linea ovest-est di entrare nello scalo merci.

b) il crossover al punto 3 andrebbe invertito ed integrato, vista la mancanza di spazio, con un inglese doppio, sia per lo stesso motivo elencato poc'anzi (accesso allo scalo merci). sia per evitare la collisione tra i due flussi di traffico sulla linea a doppio binario, sia per permettere ad un convoglio in arrivo dal punto di sosta 4 di immettersi sul binario della linea est-ovest, ed oltrettutto permetterebbe il raddoppio di binario (precedenze e sorpassi) nella stazione per la linea ovest-est, attualmente inesistente.

c) la configurazione nel punto 2 andrebbe cambiata, con l'inserimento di un inglese doppio per poterci attaccare un'asta di manovra per lo scalo merci.

d) il crossover al punto 5 è inutile: la linea a doppio binario è troppo corta per considerare una banalizzazione del traffico.

Ecco come verrebbe il sinottico con le modifiche appena descritte (sopra il modificato, sotto l'originale)

Immagine:
Immagine
79,61 KB

A fare comunque le cose per bene, il circuito tra i punti 1 e 3 andrebbe in ogni caso ridisegnato, perchè anche con le modifiche apportate darebbe qualche problema di gestione del traffico (l'inglese doppio sulla piena linea al punto 3 sarebbe sovraffollato, con tre itinerari a coinvolgerlo); prova a ridisegnarlo secondo il seguente schema:

Immagine:
Immagine
39,33 KB

Buon divertimento...
Pace e treni - Gian Paolo Cardelli

Avatar utente
Murdock73
Messaggi: 30
Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2014, 21:52
Nome: Stefano
Regione: Lombardia
Città: buccinasco
Stato: Non connesso

Re: Il mio progetto

#10 Messaggio da Murdock73 »

Bene, mi metto in opera con le modifiche al tracciato e ve lo ripropongo a lavori ultimati.
Stefano

Avatar utente
Murdock73
Messaggi: 30
Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2014, 21:52
Nome: Stefano
Regione: Lombardia
Città: buccinasco
Stato: Non connesso

Re: Il mio progetto

#11 Messaggio da Murdock73 »

Rieccomi a voi!
Dovrei avere riportato tutte le modifiche consigliatemi e devo dire che effettivamente a occhio sembra molto più "bello".
Per invertire il senso della deviata all'uscita della galleria sulla sinistra per andare in stazione ho dovuto utilizzare uno scambio in curva della Tillig (altrimenti sarebbe stato estremamente difficile) venendo meno al mio proposito iniziale di utilizzare solo materiale Lima. In realtà devo fare ancora un censimento completo dei binari che ho a disposizione per vedere cosa devo integrare e quindi diciamo che è solo una regola che riguarda il materiale iniziale che ho a disposizione.

Immagine:
Immagine
264,9 KB
Stefano

Avatar utente
gian paolo cardelli
Messaggi: 444
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
Nome: gian paolo
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il mio progetto

#12 Messaggio da gian paolo cardelli »

Con queste due modifiche rasenteresti la perfezione ...

Immagine:
Immagine
278,53 KB

Ipotesi 1, senza usare inglesi doppi (linee in rosso): abbassi la curva A di misura equivalente all'interbinario dei binari Lima e raccordi direttamente al binario 4 (contando dall'alto), così l'intersecazione degli itinerari della linea a doppio binario sul binario 3 la eviti;

Ipotesi 2, con un inglese doppio (linee verdi che correggono le rosse): così allunghi i moduli dei binari di stazione 4 e 5.
Pace e treni - Gian Paolo Cardelli

Avatar utente
Murdock73
Messaggi: 30
Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2014, 21:52
Nome: Stefano
Regione: Lombardia
Città: buccinasco
Stato: Non connesso

Re: Il mio progetto

#13 Messaggio da Murdock73 »

L'inglese doppio mi affascina mica poco... ormai ho fatto 30 e faccio 31! :wink:
Stefano

Avatar utente
Murdock73
Messaggi: 30
Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2014, 21:52
Nome: Stefano
Regione: Lombardia
Città: buccinasco
Stato: Non connesso

Re: Il mio progetto

#14 Messaggio da Murdock73 »

Ciao a tutti!
Dopo la pausa delle feste natalizie ho rimesso mano al progetto facendo qualche modifica più o meno importante anche se il tracciato è rimasto quello.
Le modifiche fatte sono riassumibili più o meno con:
- introduzione del deviatoio inglese come suggerito da Gian Paolo
- il tratto di binari frontale è stato messo in piano e non più elevato
- ridisegnato il tracciato nascosto
- revisione delle altezze di tutti i binari

Di seguito potete vedete il nuovo layout del tracciato.

Immagine:
Immagine
266,33 KB


Ho anche fatto l'inventario dei binari lasciati in eredità dallo Zio Oscar che sono sufficienti a realizzare tutta la parte non nascosta del tracciato. Per la parte "sommersa" utilizzerò rotaie nuove in modo da ridurre al minimo gli interventi e la pulizia dei binari che sarà necessaria invece per i vecchi Lima.
So che sarebbe meglio fare tutto con materiale nuovo ma, a parte il discorso dei costi, sarebbe contro lo spirito di utilizzare quello che mio figlio ha ricevuto in dono.

Su questa versione del plastico ci ho lavorato un po di ore percui non penso di aver fatto grossi errori ma ovviamente attendo il responso degli esperti, soprattutto per quanto riguarda l'altezza delle sovrapposizioni dei binari in considerazione del fatto che mi piacerebbe moltissimo installare la linea aerea di alimentazione.

Ottenuta la benedizione dell'auditorio :smile: il prossimo passo è la progettazione del telaio con immediata spedizione di approviggionamento al reparto legno del brico :grin:

Grazie in anticipo per i consigli.
Stefano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio progetto

#15 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti, mi sembra un bel progetto :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio progetto

#16 Messaggio da Egidio »

Riaspetto all' impostazione del primo progetto ora mi sembra piu' fluido e regolare. Ti seguiro' volentieri
anche perche' il tuo tracciato e' davvero articolato. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA H0”