Ciao a tutti!
Dopo la pausa delle feste natalizie ho rimesso mano al progetto facendo qualche modifica più o meno importante anche se il tracciato è rimasto quello.
Le modifiche fatte sono riassumibili più o meno con:
- introduzione del deviatoio inglese come suggerito da Gian Paolo
- il tratto di binari frontale è stato messo in piano e non più elevato
- ridisegnato il tracciato nascosto
- revisione delle altezze di tutti i binari
Di seguito potete vedete il nuovo layout del tracciato.
Immagine:
266,33 KB
Ho anche fatto l'inventario dei binari lasciati in eredità dallo Zio Oscar che sono sufficienti a realizzare tutta la parte non nascosta del tracciato. Per la parte "sommersa" utilizzerò rotaie nuove in modo da ridurre al minimo gli interventi e la pulizia dei binari che sarà necessaria invece per i vecchi Lima.
So che sarebbe meglio fare tutto con materiale nuovo ma, a parte il discorso dei costi, sarebbe contro lo spirito di utilizzare quello che mio figlio ha ricevuto in dono.
Su questa versione del plastico ci ho lavorato un po di ore percui non penso di aver fatto grossi errori ma ovviamente attendo il responso degli esperti, soprattutto per quanto riguarda l'altezza delle sovrapposizioni dei binari in considerazione del fatto che mi piacerebbe moltissimo installare la linea aerea di alimentazione.
Ottenuta la benedizione dell'auditorio

il prossimo passo è la progettazione del telaio con immediata spedizione di approviggionamento al reparto legno del brico
Grazie in anticipo per i consigli.