Il treno più innovativo e tecnlogico degli ultimi 100 anni!! (altro che quel cadavere del freccia rossa!!)
pendolino, storia di un mito!
Moderatori: MrMassy86, Fabrizio
-
JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
pendolino, storia di un mito!
Il treno più innovativo e tecnlogico degli ultimi 100 anni!! (altro che quel cadavere del freccia rossa!!)
-
Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: pendolino, storia di un mito!
E fantastico il Pendolino
-
Christian-E.656
- Messaggi: 484
- Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
- Nome: Christian
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: pendolino, storia di un mito!
-
Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11314
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: pendolino, storia di un mito!
I treni ad assetto variabile hanno una struttura e un rodiggio molto particolare, sono leggeri, hanno un peso assiale limitato e costruiti con diverse soluzioni tecniche volte a sfruttare la massima velocità su linee tradizionali. Sono adatti a marciare a velocità superiori di circa il 20 % su linee tradizionali, mentre sulle linee ad alta velocità possono raggiungere velocità inferiori ai treni ad alta velocità, solitamente 250 km/h. Sono solitamente più angusti e richiedono accurata manutenzione, nonché risultano essere abbastanza aggressivi per l'armamento durante la marcia su linee tradizionali. I treni ad alta velocità, invece, sono più pesanti, non hanno assetto variabile e sono pensati per marciare a velocità uguale o superiore a 300 km/h su linee appositamente attrezzate. Sono meno angusti e solitamente più confortevoli, nonché richiedono una manutenzione accurata, ma meno onerosa di quella dei treni ad assetto variabile. In parole povere, ogni mezzo deve essere impiegato nel contesto idoneo. Questo perché in molti, invece, credono che "pendolini" e treni ad alta velocità siano la stessa cosa.
Ciao
Fabrizio
-
Andreacaimano656
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: pendolino, storia di un mito!
Grazie tante per l'approfondimento Fabrizio
Ciao
Andrea
-
catgio7
- Messaggi: 524
- Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
- Nome: Giovanni
- Regione: Puglia
- Città: Monopoli
- Stato: Non connesso
Re: pendolino, storia di un mito!
-
MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: pendolino, storia di un mito!
-
Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11314
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: pendolino, storia di un mito!
-
Egidio
- Messaggi: 14261
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: pendolino, storia di un mito!
-
MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: pendolino, storia di un mito!
-
Andreacaimano656
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: pendolino, storia di un mito!
Ciao
Andrea
-
Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11314
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
-
catgio7
- Messaggi: 524
- Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
- Nome: Giovanni
- Regione: Puglia
- Città: Monopoli
- Stato: Non connesso
Re: pendolino, storia di un mito!
-
Albjal
- Messaggi: 302
- Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 16:29
- Nome: Jules
- Regione: Lombardia
- Città: Leno
- Stato: Non connesso
Re: pendolino, storia di un mito!
Nei primi anni '90 ebbi la fortuna di viaggiarci sopra da Milano a Roma. Abbastanza rumoroso, il treno, ma vuoi mettere la soddisfazione?
In prima classe, vi incontrai il grande Carlo Verdone il quale, purtroppo, nonostante il mio cordiale saluto, quasi non mi degnò di uno sguardo. Probabilmente quel giorno aveva le p... girate per i fatti suoi.
Ad ogni modo: W il Pendolino!
-
marione
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: treviglio
- Stato: Non connesso
Re: pendolino, storia di un mito!
mi hai fatto tornare ... giovane !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Marione
-
Sange
- Messaggi: 465
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Codogno
- Stato: Non connesso
Re: pendolino, storia di un mito!
-
Andreacaimano656
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: pendolino, storia di un mito!
Ciao
Andrea