Pecetta ha scritto:
E va bene allora sfido tutti.
Pecetta: Invece di sfidare i modellisti, cosa che ti farebbe perdere la sfida..... Come sfidare a duello Tex Willer.... Essendo l'eroe del fumetto.. Non può perdere...
Perché non provi ad assemblare un kit TTM, che sono semplicissimi... Con le loro complicazioni, oppure un kit di altre ditte, sempre in plastica.
Questo è un articolo scritto dalla moglie di Carlo Mercuri:
http://www.rotaie.it/New%20Pages/CarroFma.html
Lo stesso carro iniziai anch'io a costruirlo (qualche anno fa), l'inesperienza mi fece commettere qualche errore di geometria e rompere alcuni particolari (era il primo kit che costruivo a carattere ferroviario).
Pochi giorni fa, volendo "ripulire" il cassetto del materiale stantio, in attesa di termine, ho ripreso il carro, l'ho "riseparato" tagliando attentamente i pezzi con bisturi e rimontato, apportando alcune modifiche.
Prendendo come base di partenza questa foto (scattata da un mio cliente che fa revisione di materiale ferroviario):
Immagine:
130,67 KB
Ho voluto ricostruire un carro attrezzi, basato su un carro F (quello della foto è un carro G), in legno, con garitta frenatore, che sarà ambientato in epoca IV.
La prima cosa da fare è stata la ricostruzione (rivista) dei mancorrenti dal lato garitta.
Immagine:
144,18 KB
Poi la costruzione del gradino di ingresso laterale:
Immagine:
137,87 KB
Ora, tempo permettendo, dovrò verniciarlo in grigio (colore tipico del periodo dei carri "V") ed invecchiarlo.
La sfida ora te la lancio io....