Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Gran Confort nell'asset treni storici

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Gran Confort nell'asset treni storici

#26 Messaggio da Andreacaimano656 »

Grazie per la bellissima notizia Fabrizio :wink: , ma è in programma riportare alcune Gran Confort alla bellissima livrea bandiera?
Ciao
Andrea


Andrea Ferreri

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Gran Confort nell'asset treni storici

#27 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie per le info Fabrizio :wink:
Si vede dalla foto della carrozza in lavorazione come sia riaffiorata la livrea bandiera, anche quella livrea non sarebbe male :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Re: Gran Confort nell'asset treni storici

#28 Messaggio da schunt »

Le carrozze TEE differivano dalle Bandirera non soltanto nella livrea, ma anche negli impianti elettrici, perche' mentre le TEE avevano gli impianti di climatizzazione alimentabili a 400 Volt trifase, alimentabili solamente dal furgone generatore, le Banbiera avevono lacondotta del Rec, ed i gruppi convertitori 3000 volt DC / 400 volt trifase; non erono abilitate per circolare all'estero.
Enzo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11232
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Gran Confort nell'asset treni storici

#29 Messaggio da Fabrizio »

Grazie a voi :wink:

Non so se sia previsto di riportare alcune vetture Gran Confort nella livrea Bandiera. Dalle notizie del primo post sembrava così, ma da come scritto si parlava di aver preservato a questo scopo vetture ordinazione 1986 a tetto cannellato.
Questa vettura invece è dell'ordinazione 1970, con tetto liscio. E' possibile che ci siano state delle variazioni, oppure che si tratti di due programmi differenti.

Ovviamente se qualcuno ha maggiori informazioni è il benvenuto :wink:
Fabrizio

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”