roy67 ha scritto:
Ed. A che punto sei con il PL?
Se a Novegro sarà operativo, ti invio il PCB logico... Per tempo.
Fammi sapere.
Ciao Roy, il PL è in avanzata fase di cosruzione.
Ad oggi ho finito le sbarre, i supporti ed uno dei 2 blocchi motore modellistici con la leva funzionante.
Mi manca l'altro blocco motore poi dovrò verniciare il tutto ed installarlo sul modulo.
Dopo sarà la volta dei servi e dei semafori a led.
Dovrò fare il lavoro a tappe, in quanto l'accoppiamento sbarra/motore modellistico con leva andranno verniciati a parte e poi assemblati.
Mi sono reso conto che un conto è fare una prova e l'altro farlo finito..
Tutto questo lo devo fare per sabato, in quanto poi i moduli li avrà Andrea per le rifiniture e non potrò più metterci mano fino a Novegro.
A meno che Andrea non me li lasci ancora per una settimana non so se riuscirò a dotarlo di elettronica.
Se vuoi darmi lo schema lo accetto molto volentieri, così inizio a costruirlo; se non ricordo male è quello che gestisce in automatico i comandi dal modulare.
Quello che sto facendo io da questo lato è il driver che usa un pcb e Arduino Nano che è più compatto.
Spero tanto di poterlo finire in tempo.
Allego il pcb del driver in costruzione:
Visto da sopra:
69,1 KB
Nella parte alta c'è la morsettiera per collegare i fili.
Partendo da sinistra, 2 contatti alimentano i led dei semafori tramite le porte D4 e D5 di Arduino e le resistenze di caduta (pin 7 e

.
Queste sono configurate come porte DigitalOUT dal software.
Proseguendo abbiamo 4 fili "servi sbarre" 2 per servo che chiudono tramite un BC547 un contatto da collegare ai controller dei servi (non presenti nel disegno).
Le basi dei 2 transistor sono controllate dalle porte D2 e D3 di Arduino (pin 5 e 6). Anche queste sono configurate come porte DigitalOUT dal software.
Infine gli ultimi 4 fili sono dedicati all'alimentazione del circuito a 5VCC (massa e +5VCC).
Il modulo Arduino Nano è quel rettangolone di colore azzurro posto in basso a destra, mentre il modulo Bluetooth è in basso a sinistra.
Comandi:
per i comandi vi sono 2 opzioni; quello nello schema col BT e quello manuale.
Modalità BT:
Il modulo BT HC05 è un apparecchietto che permette di collegare Arduino ai telefonini che usano il protocollo Bluetooth gestito tramite una applicazione free.
Le porte su Arduino collegate al modulo sono D10 e D11 configurate come "porta seriale" tramite il software, (pin 13 e 14).
L'app è questa:
https://play.google.com/store/apps/deta ... trol&hl=it
Modalità con interruttori:
in questa modalità si usano dei comuni interruttori sempre collegati sulle stesse porte di Arduino (vedi BT anche per la scheda di Roy) per comandare il PL in manuale o nel caso specifico in automatico.
In questo caso basterà modificare il software per la modifica.
Chiedo scusa per i tecnicismi [:I], in qualsiasi caso cercheremo di portare il PL funzionante per Novegro.