Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Vernici alla nitro per modellismo

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Vernici alla nitro per modellismo

#1 Messaggio da schunt »

prevalentemente per la verniciatura dei modelli uso vernici alla nistro industriali, prima passo una mano si primer per farle aderire sulla plastica, poi inizio l'operazione con aerografo.

Nella gamma di vernici per modellismo ho visto che esistono alla nistro, quindi le ho ordinate nell'intenzione di provarle.

Chiedo attraverso il forum se qualche amico abbia gia effettuato qualche prova, quindi ringrazio chi mi puo' dare informazioni.


Enzo

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Vernici alla nitro per modellismo

#2 Messaggio da cf69 »

Ciao Enzo,
le uniche accortezze da prendere sono riguardo gli o-ring e le varie guarnizioni dell'aerografo, non tutte digeriscono il solvente alla nitro e subiscono dilatazioni/deterioramenti notevoli.
Per questo motivo, quando devo fare qualcosa con vernice alla nitro, preferisco utilizzare le bombolette da modellismo.
Buon lavoro
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Vernici alla nitro per modellismo

#3 Messaggio da carlo mercuri »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">schunt</font id="red">

prevalentemente per la verniciatura dei modelli uso vernici alla nistro industriali, prima passo una mano si primer per farle aderire sulla plastica, poi inizio l'operazione con aerografo.

Nella gamma di vernici per modellismo ho visto che esistono alla nistro, quindi le ho ordinate nell'intenzione di provarle.

Chiedo attraverso il forum se qualche amico abbia gia effettuato qualche prova, quindi ringrazio chi mi puo' dare informazioni.
[/quote]

Ciao Enzo,
anche io uso vernici nitro per i miei modelli. Le uso sia per i modelli in plastica che per quelli in ottone.
Anche il mio aerografo ACM sopporta bene anche le sollecitazioni del solvente (le guarnizioni sono comunque semplicissime da sostituire dopo un certo periodo).
Riguardo alle bombolette, come diceva Fabio, è possibile utilizzarle. Certo hanno un getto con un cono molto ampio che magari rende più difficile il dosaggio (specie per me che faccio scala N).
Le ultime vernici nitro che ho usato sono quelle di Fermodellismo.it con tonalità molto fedeli, ottimo potere coprente e grande aderenza al supporto. Vanno d'accordo anche con il primer Tamiya.
Prima usavo le Lineamodel ma come saprai non sono più in commercio.
Ho avuto una pessima esperienza con le poliuretaniche di Toffano, che sconsiglio vivamente per una lunghissima serie di motivi.

Carlo
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Re: Vernici alla nitro per modellismo

#4 Messaggio da schunt »

Proprio oggi ho terminato la verniciatura della Diesel della Piko con le vernici alla nistro di Fermodellismo.it, ed ho ottenuto un risultato piu' che ottimo.

Per la verniciatura ho usato l'aerografo della Badget quello completamente metallico, collegato ad un buon compressore, anche perche' nel mese di novembre durante un mio viaggio in USA, ho trovato a pochi dollari tutti i ricambi ( che qui in italia sono a prezzi di assassini) resistenti ai solventi nitro.

Le vernici sono tiime, hanno un pigmentazione molto fine, che permette di ottenere uno strato di vernice molto sottile e particolarmente coprente.

Non appena avro' la fotocamera inviero' le relative foto.
Enzo

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Vernici alla nitro per modellismo

#5 Messaggio da carlo mercuri »

schunt ha scritto:

Proprio oggi ho terminato la verniciatura della Diesel della Piko con le vernici alla nistro di Fermodellismo.it, ed ho ottenuto un risultato piu' che ottimo.

Per la verniciatura ho usato l'aerografo della Badget quello completamente metallico, collegato ad un buon compressore, anche perche' nel mese di novembre durante un mio viaggio in USA, ho trovato a pochi dollari tutti i ricambi ( che qui in italia sono a prezzi di assassini) resistenti ai solventi nitro.

Le vernici sono tiime, hanno un pigmentazione molto fine, che permette di ottenere uno strato di vernice molto sottile e particolarmente coprente.

Non appena avro' la fotocamera inviero' le relative foto.

Attendo le foto. :smile:

Carlo.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Re: Vernici alla nitro per modellismo

#6 Messaggio da schunt »

Ecco le foto scattate con il telefono, penso che vafino bene.

Immagine:
Immagine
228,59 KB

Immagine:
Immagine
170,9 KB.jpg[/img]
198,34 KB
Enzo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Vernici alla nitro per modellismo

#7 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo lavoro, complimenti :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “TECNICHE”