Il risultato è stato un articolo per TTM n°58, dove mostrerò la ABI 65000 (riveduta nelle marcature e con qualche piccolo intervento aggiuntivo, come al solito) e la sua utilità per i plasticisti. Non era infatti raro vedere lungo la nostra penisola treni composti da una o due carrozze con locomotiva intercalata, la cosiddetta "pagnottella" o "panino".
Spesso e volentieri la locomotiva, specie tra Velletri e Terracina, era la 245 (quella di Lineamodel, per intenderci).
Insomma, il succo è questo: possiamo fare treni minimi con una 245 e una o due carrozze Ute.Ca. (BI 35000 o ABI 65000). (Se Giuseppe realizzasse la Corbellini a due assi, però, sarebbe anch'essa perfetta per questo scopo).
Il tutto in scala N, ovviamente!


Carlo.