2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

OFFERTA per Associati: opportunità FS in scala TT

Area relativa all'Associazione "Gruppo Appassionati Scala TT".
Domande, richieste di chiarimenti, informazioni e tutto ciò che riguarda la nostra Associazione.

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: OFFERTA per Associati: opportunità FS in scala TT

#26 Messaggio da Andrea »

Fabrizio Borca ha scritto: Magari a qualcuno viene l'idea di iscriversi al GASTT come autocostruttore di rotabili. Mica si deve necessariamente costruire un modulo :wink:

Questa mi pare un'ottima idea. :grin:
Oggi avevo programmato di passare a ritirare le tre carrozze ma ho fatto tardi al lavoro e non ci sono riuscito.
Purtroppo la settimana prossima il negozio sarà chiuso e dovrò pertanto aspettare ancora un po'. :sad:


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: OFFERTA per Associati: opportunità FS in scala TT

#27 Messaggio da Riccardo »

Fabrizio Borca ha scritto:

.....
L'ideale sarebbe una E 656, oppure una E 402. Ma di queste in scala TT non c'è niente che ci vada vicino :?
.....
Magari a qualcuno viene l'idea di iscriversi al GASTT come autocostruttore di rotabili. Mica si deve necessariamente costruire un modulo :wink:


Si, speriamo Fabrizio. Prima o poi qualche "mago" autocostruttore arriverà :cool: :grin: :grin:

poi ho visto anche degli invecchiamenti STRAORDINARI !!!

topic.asp?whichpage=-1&TOPIC_ID=9782&REPLY_ID=87391
TeoCay686 ha scritto:

Ecco le foto:
.....

Immagine:
Immagine
357,07 KB
Riccardo

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: OFFERTA per Associati: opportunità FS in scala TT

#28 Messaggio da giuseppe_risso »

rbk250 ha scritto:

Si, speriamo Fabrizio. Prima o poi qualche "mago" autocostruttore arriverà :cool: :grin: :grin:


Difficile, Riccardo, molto difficile.
Vedi, un autocostruttore ha due strade davanti: prendere un modello che si presti al caso, modificarlo e tirarne fuori il modello desiderato o farlo di sana pianta.
La prima strada è praticamente non percorribile perché, a differenza delle altre scale, in TT non ci sono modelli adattabili per tirare fuori qualcosa di italiano.
Resta l'auto costruzione totale, ma non è uno scherzo.
Se ti fai il pezzo unico risolvi un tuo desiderio e muore lì.
Se pensi di farlo per la fruizione di altri devi pensare alla fotoincisione.
Questo richiede grande impegno, tempi lunghi e un discreto investimento.
E poi?
A chi interesserà il modello?
Purtroppo, per ora :grin: , l'interesse è troppo basso.
Lo dimostra la vicenda della 424, è pronta, ma la motorizzazione è ancora una chimera.
Qualcuno si era fatto avanti, si, ma a parole, e poi, nei fatti, nulla! :cool: [:(!]

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5076
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: OFFERTA per Associati: opportunità FS in scala TT

#29 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Ecco, questo è un discorso che trovo particolarmenete stimolante. Giuseppe, forse volevi dire che bisogna essere anche un po' masochisti per intraprendere questa strada e non ti biasimo. Scusa per la metafora, ma secondo me riassume un po' in breve il concetto.

Avendo assemblato qualche modello in kit completto di motorizzazione, ho avuto modo di rendermi conto del lavoro che c'è dietro e confesso che sono stato tentato molte volte di provare a fare qualcosa per la scala TT. Però come hai fatto notare, ci vuole molto tempo e impegno. Il dicorso economico lo si può anche affrontare e risolvere.
Sul mercato ci sono ottimi motori e anche diversi sistemi meccanici ad ingranaggi che potrebbero essere usati per realizzare una motorizzazione, anche se tutti in H0 o N.
Qualcosa c'è anche in TT, ma è poca roba.

Per ora ci accontentiamo di fare qualche elaborazione su basi commerciali, ma nulla vieta di fare un progetto, anche solo sulla carta, magari proprio per la tua 424 per cercare di capire fino a che punto si può arrivare.
ED

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: OFFERTA per Associati: opportunità FS in scala TT

#30 Messaggio da Fabrizio »

Esatto, sono proprio questi i problemi che ci sono.

Per questo facevo il parallelo con la costruzione di un modulo. Magari qualcuno a cui piace fare questo tipo di lavoro potrebbe divertirsi a riprodurre un rotabile anziché un modulo. Certo non è una cosa semplice ed è anche impegnativa dal punto di vista economico, ma come del resto lo è anche la costruzione di un modulo.

Infatti credo che l'unica soluzione sia proprio quella di un autocostruzione solo per soddisfare le proprie passioni. Invece di esporre un modulo si espone un rotabile e lo si vede circolare sul modulare. Ma purtroppo in questo caso dovrebbe essere il singolo ad essere motivato a farlo e dovrebbe per lui essere fonte di piacere risolvere tutte le problematiche del caso.... si in effetti un po' masochista :wink:

Diversamente, seppur sarebbe una bella cosa, una produzione volta a soddisfare le esigenze di più persone con modelli in kit è certo molto impegnativa e come detto i numeri sono un po' piccoli.

Magari per attirare qualcuno si può proporre questa idea che è possibile partecipare al GASTT con la realizzazione di un modulo o la costruzione di materiale rotabile.

Ovvio, sono solo mie idee :wink: Io non sarei mai in grado di realizzare un modello completamente autocostruito :cool: I problemi da risolvere sarebbero davvero tanti.

Rimane poi possibile la via di modificare alcuni rotabili di produzione commerciale, cosa molto più fattibile e semplice. Ma qui i problemi derivano dal fatto che, ad esclusione di qualche macchina moderna polisistema, il mercato propone praticamente nulla :cool:
Fabrizio

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5076
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: OFFERTA per Associati: opportunità FS in scala TT

#31 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Caro Fabrizio, volere è potere. A quanto pare siamo sulla stessa lunghezza d'onda e diciamola tutta, si potrebbe iniziare a parlare seriamente di fare un qualcosa del genere.
Qui ci sono fior fiore di modellisti che condividono di tutto. C'è chi è bravo in un determinato settore e chi lo è in un altro. Questo è un po' quello che ci caratterizza. Poi ci si aiuta a vicenda perchè in fondo ci piace anche farlo. Da una parte vogliamo mostrare i nostri lavori e dall'altra non disdegnamo mai i lavori altrui e quando si critica, in fondo lo si fa sempre in modo costruttivo.
La funzione primaria di un forum è quella di condividere le idee e proporre iniziative da sviluppare. Giocoforza, volontariamente o involontariamente, siamo tutti sulla stessa barca.

OK, dopo questa introduzione pseudo-filosofica, faccio una proposta.

Perchè non iniziamo seriamente a fare un progetto di motorizzazione partendo da quello che abbiamo? Tipo la loco 424 di Giuseppe, casualmente mi viene in mente questa :wink:

Scherzi a parte, il GAS TT si sta evolvendo molto e qui lo dico pubblicamente, sarebbe il momento giusto per provare a fare un qualcosa in questo senso. Se aspettiamo che i vari marchi di modellismo producano motrici italiane, a parte ricolorazioni, possiamo rassegnarci.

A noi serve una base per poter fare progetti che portino ad avere una serie di loco funzionanti, non sarà facile e ci vorrà del tempo, ma visto che qui i modellisti hanno le palle, non vedo motivo per non provarci. Male che vada possiamo sempre dire di averci provato.

Progettare e studiare non costa nulla, in seguito vedremo se vale la pena fare investimenti.
Che ne dite di aprire una discussione in merito?
ED

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: OFFERTA per Associati: opportunità FS in scala TT

#32 Messaggio da liftman »

Al limite non sarebbe possibile attingendo all'usato (magari di modelli non propriamente "in forma") partire dal telaio-motore e "limitarsi" a rifare un "vestito" ad hoc? Ovvio che si deve trovare un telaio che abbia le dimensioni e i carrelli il più simile possibile al modello che si intenderebbe realizzare, ma è già un punto di partenza meno impegntivo no? Io parlo da profano ovviamente e non posso tener conto delle problematiche che si presenteranno, ma mi sembra una strada meno irta di difficoltà, rispetto all'autocostruzione totale.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: OFFERTA per Associati: opportunità FS in scala TT

#33 Messaggio da giuseppe_risso »

liftman ha scritto:

Al limite non sarebbe possibile attingendo all'usato (magari di modelli non propriamente "in forma") partire dal telaio-motore e "limitarsi" a rifare un "vestito" ad hoc? Ovvio che si deve trovare un telaio che abbia le dimensioni e i carrelli il più simile possibile al modello che si intenderebbe realizzare, ma è già un punto di partenza meno impegntivo no? Io parlo da profano ovviamente e non posso tener conto delle problematiche che si presenteranno, ma mi sembra una strada meno irta di difficoltà, rispetto all'autocostruzione totale.


Il problema è proprio questo.
Trovarlo.

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: OFFERTA per Associati: opportunità FS in scala TT

#34 Messaggio da liftman »

giuseppe_risso ha scritto:
Il problema è proprio questo.
Trovarlo.


lo sapevo che c'era la gabola :cool: :cool: :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: OFFERTA per Associati: opportunità FS in scala TT

#35 Messaggio da Riccardo »

sono riuscito ad andare dal Sig. Bano "Assalto al treno" per approfittare delle offerte riservate ai soci:
(Tillig 13500 - Carrozza X FS 1a cl.XMPR)
(Tillig 13501 - Carrozza X FS 1a/2a cl.XMPR)
(Tillig 13502 - Carrozza X FS 2a cl.XMPR)
Immagine

ora qualche aggiuntivo, poi alcune belle foto ambientate..... :wink:
Riccardo

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5738
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: OFFERTA per Associati: opportunità FS in scala TT

#36 Messaggio da MrPatato76 »

oTTimo Riccardo!!!

Le ho viste dal vivo e sono molto belle!!!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: OFFERTA per Associati: opportunità FS in scala TT

#37 Messaggio da Andrea »

rbk250 ha scritto:

sono riuscito ad andare dal Sig. Bano "Assalto al treno" per approfittare delle offerte riservate ai soci...

Anch'io ci sono passato ieri ed ho ritirato i tre pargoletti che avevo ordinato, gli stessi di Riccardo.
Appena riesco faccio qualche foto sui binari. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: OFFERTA per Associati: opportunità FS in scala TT

#38 Messaggio da Andrea »

Ed ecco le tre carrozze, al più presto le fotograferò sul mio binario espositivo. :grin:

Immagine

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Luigi Voltan
Messaggi: 164
Iscritto il: sabato 9 agosto 2014, 11:07
Nome: Luigi
Regione: Veneto
Città: San Donà di Piave
Stato: Non connesso

Re: OFFERTA per Associati: opportunità FS in scala TT

#39 Messaggio da Luigi Voltan »

....e una bella ricoloritura delle X tedesche in grigio ardesia?.....

Comprate direttamente all'estero delle X come queste e ve le riverniciate; così come stanno sono teutoniche , ma potrebbero passare ancora per delle simil-1968.
Dato che il problema più importante è il sottocassa, potreste pensare a mascherarlo con le carenature pesanti (magari fotoincise) per realizzare delle 1970. Aggiunta in fotoincisione di griglia laterale e porte con finestrino piccolo, vi fate fare le decals per la giusta decorazione e alla fine avrete tutta le versioni tipo 1970 necessarie.....magari spendendo anche poco.....

In più le 1970 erano già tra le carrozze "atte estero" RIC, quindi trainabili anche da loco (per ora) straniere.....
Luigi Voltan - Alcuni indicano la luna, altri guardano solo il dito; diffida sempre di questi ultimi.

Torna a “ASSOCIAZIONE GAS TT (AREA PUBBLICA)”