Caro Fabrizio, volere è potere. A quanto pare siamo sulla stessa lunghezza d'onda e diciamola tutta, si potrebbe iniziare a parlare seriamente di fare un qualcosa del genere.
Qui ci sono fior fiore di modellisti che condividono di tutto. C'è chi è bravo in un determinato settore e chi lo è in un altro. Questo è un po' quello che ci caratterizza. Poi ci si aiuta a vicenda perchè in fondo ci piace anche farlo. Da una parte vogliamo mostrare i nostri lavori e dall'altra non disdegnamo mai i lavori altrui e quando si critica, in fondo lo si fa sempre in modo costruttivo.
La funzione primaria di un forum è quella di condividere le idee e proporre iniziative da sviluppare. Giocoforza, volontariamente o involontariamente, siamo tutti sulla stessa barca.
OK, dopo questa introduzione pseudo-filosofica, faccio una proposta.
Perchè non iniziamo seriamente a fare un progetto di motorizzazione partendo da quello che abbiamo? Tipo la loco 424 di Giuseppe, casualmente mi viene in mente questa
Scherzi a parte, il GAS TT si sta evolvendo molto e qui lo dico pubblicamente, sarebbe il momento giusto per provare a fare un qualcosa in questo senso. Se aspettiamo che i vari marchi di modellismo producano motrici italiane, a parte ricolorazioni, possiamo rassegnarci.
A noi serve una base per poter fare progetti che portino ad avere una serie di loco funzionanti, non sarà facile e ci vorrà del tempo, ma visto che qui i modellisti hanno le palle, non vedo motivo per non provarci. Male che vada possiamo sempre dire di averci provato.
Progettare e studiare non costa nulla, in seguito vedremo se vale la pena fare investimenti.
Che ne dite di aprire una discussione in merito?