Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

diorama work in progress

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
treni1995
Messaggi: 12
Iscritto il: martedì 29 aprile 2014, 21:22
Nome: SILVIO
Regione: Campania
Città: SANTA MARIA CAPUA VETERE
Stato: Non connesso

diorama work in progress

#1 Messaggio da treni1995 »

Consigli e suggerimenti per il proseguimento del diorama

Immagine:
Immagine
738,42 KB

Immagine:
Immagine
798,45 KB

Immagine:
Immagine
43,1 KB


Silvio

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: diorama work in progress

#2 Messaggio da centu »

ciao Silvio
innanzitutto ti conviene preparare una struttura di listelli di legno (spessa 1 ed alta 3 o 4 cm) ed inchiodarla sotto come base e come rinforzo..altrimenti ti si imbanana tutto.
poi potresti vivacizzare la scena con un rilevato od una collina che degrada dal fondo verso i binari...altrimenti è troppo piatto.
puoi usare il polistirolo o l'altro materiale che si usa per isolare..mi sfugge il nome.

buona lavoro :wink:
Alessio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Connesso

Re: diorama work in progress

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao Silvio, Alessio ti ha dato ottimi consigli, ma per darti qualche consiglio più dettagliato bisognerebbe avere più informazioni :wink:

Cosa ti piace e vorresti realizzare?

Facci sapere, Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Tomcat13
Socio GAS TT
Messaggi: 536
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:34
Nome: Andrea
Regione: Toscana
Città: Pisa
Stato: Non connesso

Re: diorama work in progress

#4 Messaggio da Tomcat13 »

Ciao Silvio,
visto le dimensioni ridotte del diorama, hai intenzione di realizzare un diorama fotografico per i modelli?
Quoto quanto detto da Centu, crea un telaio preferibilmente aperto per irrobustire il tutto, inoltre ti permette di variare le altezze positive/negative del paesaggio rispetto al piano binari.

Andrea
Andrea

Avatar utente
treni1995
Messaggi: 12
Iscritto il: martedì 29 aprile 2014, 21:22
Nome: SILVIO
Regione: Campania
Città: SANTA MARIA CAPUA VETERE
Stato: Non connesso

Re: diorama work in progress

#5 Messaggio da treni1995 »

grazie dei consigli a tutti
Silvio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14141
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: diorama work in progress

#6 Messaggio da Egidio »

Il diorama che stai realizzando dovrebbe seguire appunto le tue direttive su cosa rappresentare. Gli amici
che mi hanno preceduto hanno espresso bene le loro valutazioni che condivido anch' io. Comunque sarebbe opportuno
che tu ci illustrassi meglio le dee in merito. Buon lavoro. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA H0”