2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il mio parco "elettrico".

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Il mio parco "elettrico".

#1 Messaggio da carlo mercuri »

Una foto aerea del mio parco locomotive elettriche in scala N.


Immagine:
Immagine
171,15 KB


We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Il mio parco "elettrico".

#2 Messaggio da giuseppe_risso »

Bello e invidiabile.
Ma fai vedere nei dettagli la 626 che hai montato. Spettacolo nello spettacolo :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il mio parco "elettrico".

#3 Messaggio da Andrea »

Complimenti Carlo, davvero una parata di stelle.
Dove le fai girare?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Il mio parco "elettrico".

#4 Messaggio da Massimo Salvadori »

Ciao Carlo

E' davvero una parata di Stelle !

Ma se sei così bravo in scala N chissà cosa potresti fare in scala TT !

facci vedere qualche dettaglio, hai una collezione fantastica !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Il mio parco "elettrico".

#5 Messaggio da carlo mercuri »

Giuseppe Risso ha scritto:

Bello e invidiabile.
Ma fai vedere nei dettagli la 626 che hai montato. Spettacolo nello spettacolo :cool:

Grazie Giuseppe e grazie a tutti!! Troppo gentili!! :grin:
Cercherò di rispondere a tutti e tre.

Farò vedere qualche dettaglio della E.626 (paradossalmente, è uno dei modelli che ho fotografato meno, non so perché...).

X Andrea: Queste locomotive vengono provate sul plastico che ho nel corridoio (3,50m x 0,55m) ma, avendo questo un plastico con una forte acclività nella parte sinistra (3,5%), può essere percorsa solo da locomotive con anelli di aderenza e che si inscrivano in un raggio 2.
Come sa bene Giuseppe, visto che ne abbiamo spesso parlato, per le locomotive autocostruite di maggior pregio, sto realizzando un plastico totalmente in piano, senza raggi stretti e con binari in cod. 55, che ormai è a buon punto e che spero presto di mostrarvi.

X Massimo: Questo è il mio parco FS elettrico (non completo, visto che sto realizzando altre tre o quattro locomotive in fotoincisione), ma ho molte locomotive diesel, alcune elettromotrici e diversi locomotori da manovra e non.
Cosa potrei fare in scala TT...? Mai dire mai ... a me il fermodellismo piace in tutte le scale, e Giuseppe lo sa bene. Quando un modello è bello, è bello a prescindere dalla scala.

SalutoNi,
Carlo.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il mio parco "elettrico".

#6 Messaggio da Marshall61 »

Complimenti Carlo!!!, un parco macchine di tutto rispetto e considerato le tue autocostruzioni anche di pregio e di grande maestria!
Seguirò con attenzione le tue tecniche di fotoincisione, argomento che mi interessa parecchio per la realizzazione di qualche accessorio di paesaggistica.... :grin: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Il mio parco "elettrico".

#7 Messaggio da carlo mercuri »

La E.626 sul plastico....

Immagine:
Immagine
296,85 KB

la differenza con la Tibidabo è palese!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Il mio parco "elettrico".

#8 Messaggio da carlo mercuri »

Alcune fasi del modello in costruzione.....

Immagine:
Immagine
146,87 KB



Immagine:
Immagine
108,42 KB

Immagine:
Immagine
113,33 KB

Immagine:
Immagine
82,1 KB

Immagine:
Immagine
70,22 KB

Immagine:
Immagine
120,91 KB

Immagine:
Immagine
240,08 KB
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Il mio parco "elettrico".

#9 Messaggio da giuseppe_risso »

Visto che roba... :cool: :cool: :cool:
E mentre l'ammiriamo non dimentichiamo che é N.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il mio parco "elettrico".

#10 Messaggio da Andrea »

Ciao Carlo,
per quanto concerne le autocostruzioni io francamente non ho parole.
Per me sono lavori di un altro pianeta.
Volevo invece chiederti info sull'attuale plastico (e su quello costruendo).
Ho notato che nel tuo bellissimo sito non ci sono foto.
O forse mi sbaglio?
P.S.: ricordati di barrare la casellina della firma (poi te la tiene in memoria) :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Il mio parco "elettrico".

#11 Messaggio da carlo mercuri »

Ciao Andrea!
A costo di essere monotono, grazie, grazie ancora! :grin: :grin:
Riguardo ai plastici è vero, non ci sono foto nel mio sito, e probabilmente non ce ne saranno ancora per un bel po', visto che li considero assolutamente improponibili allo stato attuale. Mancano ancora troppi elementi.
Comunque posso dirti che, in pratica, ho due plastici FS che è possibile collegare anche insieme, volendolo. Li ho infatti predisposti ad essere plastici a sé stanti oppure un tutt'uno.
Come dicevo in un altro messaggio, la mia attuale tendenza per materiale, diciamo così, di maggior pregio mi sta spingendo verso realizzazioni più realistiche e adatte a questo tipo di rotabili che, sempre per realismo, non hanno anelli di aderenza ed hanno bisogno di curve e deviatoi con raggi più ampi.

Saluti a tutti,
Carlo.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il mio parco "elettrico".

#12 Messaggio da Andrea »

carlo mercuri ha scritto:

...visto che li considero assolutamente improponibili allo stato attuale. Mancano ancora troppi elementi.

Se tu hai un plastico improponibile ed un parco rotabili d'eccellenza,
io ho un plastico di buon livello (almeno credo) e di grandi dimensioni ma... un parco rotabili improponibile...
ma c'è sempre tempo... mi mancano ancora 17 anni alla pensione :cool: :cool:

http://www.scalatt.it/andrea_la%20valle%20incantata.htm

P.S.: non fatevi ingannare dalle foto, diversi rotabili me li ha prestati Massimo
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il mio parco "elettrico".

#13 Messaggio da Marshall61 »

carlo mercuri ha scritto:

Alcune fasi del modello in costruzione.....
.........omissis.........

:cool: :cool: :cool: ....proprio un altro pianeta!!!!!!!!
<font color="red">BRAVISSIMO!!!!!!!!!!!!</font id="red">
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Il mio parco "elettrico".

#14 Messaggio da carlo mercuri »

Marshall61 ha scritto:
carlo mercuri ha scritto:

Alcune fasi del modello in costruzione.....
.........omissis.........

:cool: :cool: :cool: ....proprio un altro pianeta!!!!!!!!
<font color="red">BRAVISSIMO!!!!!!!!!!!!</font id="red">
Ciao, Carlo

Grazie mille, troppo buono!! [:I]
Comunque era la mia prima E.626, saldata ancora col saldatore elettrico.
Ora uso la microtorcia e quelle fotografie mi appaiono quasi improponibili...

Carlo.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il mio parco "elettrico".

#15 Messaggio da Marshall61 »

...se usi la microtorcia allora sei veramente un'artista!!!! Ancora tanti complimenti!!!!! :wink: :grin:

Ciao, carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Il mio parco "elettrico".

#16 Messaggio da Marco »

carlo mercuri ha scritto:
Alcune fasi del modello in costruzione.....

Carlo, mi hai lasciato a bocca aperta! Che meraviglia!
Ne faccio tesoro per la e626 che ho in gestazione. :wink:
Marco

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Il mio parco "elettrico".

#17 Messaggio da carlo mercuri »

Marshall61 ha scritto:

...se usi la microtorcia allora sei veramente un'artista!!!! Ancora tanti complimenti!!!!! :wink: :grin:

Ciao Carlo e grazie a tutti, in ordine sparso!
Uso la microtorcia da un bel po'... ed ho abbandonato quasi del tutto il saldatore elettrico.
Nel mio ultimo master alle Giornate Fiorentine l'uso di questo tipo di saldatore è stato l'argomento principale.
A proposito ... lancio una proposta: se i vari fotoincisori che abbiamo nel forum decidessero, così come spero, di realizzare modelli in scala TT, mi offro di tenere un master apposito per gli appassionati del GAS TT (tra i quali, ormai, ci sono anch'io!).
Fornitemi una sede, un luogo, ed io sarò lieto di mettere a disposizione e di condividere le mie esperienze. Magari potrei essere coadiuvato da Giuseppe Risso, al quale avevo già chiesto la collaborazione per il master delle G.F.
Insomma, io sono disponibile. Fatemi sapere! :wink:

Carlo.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il mio parco "elettrico".

#18 Messaggio da Andrea »

carlo mercuri ha scritto:
A proposito ... lancio una proposta: se i vari fotoincisori che abbiamo nel forum decidessero, così come spero, di realizzare modelli in scala TT, mi offro di tenere un master apposito per gli appassionati del GAS TT (tra i quali, ormai, ci sono anch'io!).

Grazie Carlo per la disponibilità.
Io non ho capacità in tal senso e lascio spazio ai fotoincisori del gruppo.
Ormai sei "uno di noi", quindi inserirei GAS TT sotto il tuo nick. :wink:
Posso procedere?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Il mio parco "elettrico".

#19 Messaggio da carlo mercuri »

Andrea ha scritto: Ormai sei "uno di noi", quindi inserirei GAS TT sotto il tuo nick. :wink:
Posso procedere?

Ti ringrazio molto, Andrea!! E' un'onore!
Procedi pure! :wink:
Ora sono GASatissimo!! :geek: :geek:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il mio parco "elettrico".

#20 Messaggio da Andrea »

carlo mercuri ha scritto:
... E' un'onore!

Onore nostro!
Fatto! :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Tiziano
Messaggi: 159
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 9:40
Nome: Tiziano
Regione: Lombardia
Città: San Donato Milanese
Stato: Non connesso

Re: Il mio parco "elettrico".

#21 Messaggio da Tiziano »

Spettacolre realizzazione e bellissima la tua proposta Carlo!!
Non credo sarò mai un autocostruttore di modelli, ma se dovessi tenere un master per gli amici TT mi piacerebbe esserci!
Tiziano

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Il mio parco "elettrico".

#22 Messaggio da carlo mercuri »

Tiziano ha scritto:
Spettacolre realizzazione e bellissima la tua proposta Carlo!!
Non credo sarò mai un autocostruttore di modelli, ma se dovessi tenere un master per gli amici TT mi piacerebbe esserci!

La mia proposta è sempre valida, e mi è nata spontanea vedendo che nel forum c'è, da parte di molti, la volontà di tentare la strada del buon fermodellismo.
Ci sono modelli bellissimi come la E.424 ed il carro Hg di Giuseppe che possono essere una buona base per chi vuole iniziare un discorso in scala TT. Non un discorso commerciale, ma qualcosa che va al di là del semplice "compro un modello e lo metto in vetrina".
Stiamo parlando di piccoli capolavori che vanno comunque montati e, possibilmente, per avere il massimo del risultato, vanno montati bene.
Io sono disponibile a mettere in campo tutto il mio "know-how" per gli amici del GAS TT che intendono imparare a saldare e a montare modelli fotoincisi (e non). Quindi, se un giorno ci sarà modo di riunirsi in un luogo adatto per tenere un master, io sarò lì con tutto il mio entusiasmo. :smile:

Una foto del master alle Giornate del Fermodellista 2011 (ex-Giornate Fiorentine); in primo piano alcuni attrezzi ed alcuni miei modelli (per invogliare!). Notare, in fondo, una presenza a me molto gradita: il maestro FIMF Giorgio Donzello!! :geek:

Immagine


Eccomi in azione con mia figlia Stella alla "regia".

Immagine


Carlo.

P.S.: ovviamente, e ci tengo a precisarlo, tutto in maniera gratuita.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il mio parco "elettrico".

#23 Messaggio da Andrea »

Grazie in anticipo Carlo.
Chissà che un giorno non si riesca ad organizzare qualcosa.
Tempo al tempo...
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Il mio parco "elettrico".

#24 Messaggio da AXEL »

Un BRAVISSIMO al mio amico Carlo.Il RE delle micro saldature!!! :cool:
La Torre Alessandro - il mio blog

Torna a “SCALA N”