2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

I moduli del "Plastico Modulare Gruppo Appassionati Scala TT"

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#76 Messaggio da Andrea »

stizzy ha scritto:

mai pensato di realizzare i gokart con stampante 3D?

Sincerramente non ci avevo pensato, non sono pratico di stampanti 3D.
Una curiosità: pensi sarebbe possibile stampare il gokart con il figurino?
rbk250 ha scritto:

molto bello il gokart, nell'ultima versione troverai sicuramente apprezzamento per la colorazione del seggiolino.

Confermo, colorazione estremamente elegante. :grin:


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5068
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#77 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

L'uso della stampante 3D mi affascina molto e sono curioso anche io come tutti :smile:
Vi seguo con molto interesse.
ED

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#78 Messaggio da Edimau »

Ciao Andrea, qualcuno parlando del Kartrodomo aveva detto "magari facendo muoverli" non so come hanno fatto ma qui.. gli automezzi li fanno muuovere eccome!!!

http://rt.com/shows/documentary/russia-miniature-762/

Maurizio

P.S.

Credo sia una "pista" sotto con delle calamite.
Ne ho vista una in un Presepe. Un filo armonico che scorre fra pulegge con "saldate" delle calamite che trasciinavano dei personaggi che scorrevano su una guida.
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#79 Messaggio da Andrea »

Maurizio, immagino tu ti riferisca al Faller Car System...

https://www.youtube.com/watch?v=/Ohn4eqBVGn8
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#80 Messaggio da Edimau »

Questo che hai postato te dovrebbe essere quello che è usato nel video che ho messo io.
Quello che ho visto io nel presepe era molto più..artigianale! Un semplice fili armonico che scorreva su delle carrucole e trascinato da un motorino. Sopra delle figurine appoggiate su una basetta metallica che scorreva su una specie di binario trascinata dalle calamite applicate sul filo. Il percorso era anche con qualche l curvatura e una parte nascosta di ritorno.

Maurizio

P.S.

OT: Volendo iniziare ua nuova discussione generica su come iniziare a fare un plastico, dove dovrei metterla?
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#81 Messaggio da Andrea »

Edimau ha scritto:
OT: Volendo iniziare ua nuova discussione generica su come iniziare a fare un plastico, dove dovrei metterla?

Se è in H0, qui:
forum.asp?FORUM_ID=105
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
stizzy
Messaggi: 425
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
Nome: Stefano
Regione: Emilia Romagna
Città: BOLOGNA
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#82 Messaggio da stizzy »

Ecco qui versione con pilota.


Immagine:
Immagine
272,74 KB

Avatar utente
cybergianni
Messaggi: 320
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:50
Nome: giovanni maria
Regione: Piemonte
Città: ceres
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#83 Messaggio da cybergianni »

Edimau ha scritto:


Ciao Andrea, qualcuno parlando del Kartrodomo aveva detto "magari facendo muoverli" non so come hanno fatto ma qui.. gli automezzi li fanno muuovere eccome!!!

http://rt.com/shows/documentary/russia-miniature-762/

Maurizio

P.S.

Credo sia una "pista" sotto con delle calamite.
Ne ho vista una in un Presepe. Un filo armonico che scorre fra pulegge con "saldate" delle calamite che trasciinavano dei personaggi che scorrevano su una guida.

quoto in pieno, per fare muovere mezzi così piccoli è la soluzione ideale. i magneti in neodimio di recupero degli hard disk riescono a muoverti un qualsiasi oggetto metallico che contenga un minimo di ferro attraverso uno spessore di qualche millimetro...
Gianni Visentin --- se fosse vero che sbagliando si impara io sarei come minimo premio Nobel

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#84 Messaggio da Andrea »

Ragazzi... ma mi volete far impazzire?...
Anche i kart che si muovono...?
Mi sopravvalutate...

Stefano, bella anche la versione con il pilota, ma non manca la protezione per i piedi?

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#85 Messaggio da Riccardo »

questo progetto diventa sempre più interessante..... :wink:
Riccardo

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#86 Messaggio da Edimau »

Andrea ha scritto:

Ragazzi... ma mi volete far impazzire?...
Anche i kart che si muovono...?
Mi sopravvalutate...

Ebbene...Siii!!! :grin: :grin:
Nel pomeriggio ho avuto un colloquio telefonico con il progettista del "presepe".
Dopo un paio di anni con l'uso del filo, ha cambiato sistema, me l'ha descritto così. Con dei vecchi pezzi di una pista Polistil, ha realizzato il percoso nascosto sul quale cammina un telaio di macchinina che porta le calamite; sopra c'è la stradina realizzata con.un sottile plexigass verniciato sul quale scorre la basetta con i personaggi. Unico inconveniente, le ruotine nascoste nella basetta vanno pulite spesso dato che sono in pratica dei rulli di 2mm di diametro!!! Cosi facendo ha potuto sia allungare il percorso, ma anche realizzare un percorso più tortuoso, mentre prima era in effetti un dritto un po sinuoso.

Adesso di che non è facile!!!! :grin: :grin: :grin:

Maurizio

P.S.

Non posso allegarti foto, perlomeno fino al prossimo Natale, il presepe smontato è sulla soffitta della Canonica, territorio off-limits!
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#87 Messaggio da Andrea »

Maurizio, l'idea è buona ma non percorribile per via del piano del modulare.
Considera che ci sono due traverse in legno per rinforzare la struttura ed uno spazio dedicato alla scheda di piena linea/blocco.
Inoltre dovrebbero girare diversi kart e questo credo rappresenterebbe un ulteriore problema.
Accontentiamoci di vedere i kart statici. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5068
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#88 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

cybergianni ha scritto:
Edimau ha scritto:


Ciao Andrea, qualcuno parlando del Kartrodomo aveva detto "magari facendo muoverli" non so come hanno fatto ma qui.. gli automezzi li fanno muuovere eccome!!!

http://rt.com/shows/documentary/russia-miniature-762/

Maurizio

P.S.

Credo sia una "pista" sotto con delle calamite.
Ne ho vista una in un Presepe. Un filo armonico che scorre fra pulegge con "saldate" delle calamite che trasciinavano dei personaggi che scorrevano su una guida.

quoto in pieno, per fare muovere mezzi così piccoli è la soluzione ideale. i magneti in neodimio di recupero degli hard disk riescono a muoverti un qualsiasi oggetto metallico che contenga un minimo di ferro attraverso uno spessore di qualche millimetro...


Se dovesse servire ho dei magneti al neodimio molto piccoli (2x5x1mm) che ho preso per fare le prove coi reed del moulare e che non uso. Però i kart dovrebbero avere una massa metallica al loro interno.
ED

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#89 Messaggio da Edimau »

Andrea ha scritto:

Maurizio, l'idea è buona ma non percorribile per via del piano del modulare.
Considera che ci sono due traverse in legno per rinforzare la struttura ed uno spazio dedicato alla scheda di piena linea/blocco.
Inoltre dovrebbero girare diversi kart e questo credo rappresenterebbe un ulteriore problema.
Accontentiamoci di vedere i kart statici. :wink:


E chi ha detto di andare Sotto??? :grin: :grin: :grin:
Lo fai in salita e risolvi no??? :grin:

Scherzi a parte la stradina realizzata per il presepe scorre su un argine rialzato di un fiumiciattolo (questo fa si che sui bordi della stessa ci sia una siepe che nasconde la basetta che cammina) ed è rialzata dal piano di 70mm per esigenze sceniche, ma l'altezza utile può bastare 50mm, forse meno. Basta solo un collegamento elettrico ed il gioco è fatto, unica cosa è prevedere il modo di alzare il piano di scorrimento per poter accedere alla Polistil per eventuali pulizie e/o manutenzioni. Altra cosa è il tipo di tracciato certo con molte curve e rientri diventa difficile ma un po più semplice..
Più di un Kart?? E fattibile mettendo:
1)Sulla motorizzata una barretta a "sbieco" con alle estremità due calamite che trascinano due Kart affiancati simulando l'azione di sorpasso;
2) agganciando un timone che traini un altro carrello che serva per 1/2 Kart.

Avresti cosi 3/4 Kart in movimento, volendo ne piazzi altri 2 in posizioni che non intralcino simulando un guasto , un uscita di percorso e già avresti riempito.

Maurizio

P.s. Se poi la devo smettere..dillo!!!! :smile: :smile:
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#90 Messaggio da Andrea »

Edimau ha scritto:
P.s. Se poi la devo smettere..dillo!!!! :smile: :smile:

No, assolutamente, solo che non sarei in grado di realizzare una cosa del genere.
L'idea di fare un piano rialzato non mi convince, sarebbe poco realistico.
Inoltre bisogna prima realizzare i kart e relativi autisti... [:I]
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#91 Messaggio da Edimau »

Ok, allora facciamo cosi, dammi un po le misure di ingombro che intenderesti usare (l'area che occuperebbe il Kartrodomo) che appena capito dal realizzatore del presepe (ci debbo andare anche per fotografare il plastico a cui ho accennato nella presentazione) buttiamo giù un idea di come realizzarlo con il movimento, anche a livello paesaggistico per poterlo inserire nel modulo.

Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#92 Messaggio da Andrea »

Dopo Novegro, vorrei iniziare a lavorare al modulo.
Prendendo le misure e buttando giù uno schizzo su un foglio di carta, mi sono reso conto che lo spazio non è poi molto per una pista di kart.
Credo comunque ci possa stare.
Vorrei riservare anche un piccolo spazio ai box/area di ricovero dei mezzi e, dovesse restare un pò di spazio, una piccola area verde/pic nic.

Immagine

Domanda per gli esperti di disegno tecnico: si potrebbe disegnare a computer la pista e stamparla (anche su più fogli) su carta?
Ciò mi agevolerebbe nell'asfaltatura della pista... :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#93 Messaggio da Egidio »

Ti seguiro ' nelle future evoluzioni....... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#94 Messaggio da Andrea »

Grazie Egidio, cercherò di ripagare le fiducia. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5734
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#95 Messaggio da MrPatato76 »

Non c'è problema Andrea!!!
Se mi giri un immagine dello schizzo, fatto anche a mano, posso poi importarlo in autocad e stamparti il disegno in scala!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#96 Messaggio da Fabrizio »

Andrea ha scritto:
....
Domanda per gli esperti di disegno tecnico: si potrebbe disegnare a computer la pista e stamparla (anche su più fogli) su carta?
Ciò mi agevolerebbe nell'asfaltatura della pista... :grin:


Intendi dire, per esempio una cosa tipo questa?

Immagine:
Immagine
36,25 KB

Si può fare. Ad esempio se non basta un foglio si stampa su più fogli, poi si uniscono assieme con del nastro adesivo. Oppure ritagli tutti i singoli pezzi della sola strada e li unisci con del nastro adesivo.
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#97 Messaggio da Fabrizio »

P.S. Mentre scrivevo ti ha risposto anche Roberto :wink:

Come vedi non c'è problema :wink:

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#98 Messaggio da cf69 »

Per stampare una strada in scala TT si può usare anche SCARM, con la nuova funzionalità strade puoi disegnarla come vuoi e stamparla in scala 1:1 come suggerito da Fabrizio ed appiccicarla direttamente sul modulo (come abbiamo fatto con caprazoppa).
Se vuoi, puoi passarmi un'immagine della pista e le dimensioni dell'area che la dovrebbe contenere, così la trasferisco in un file stampabile.
Grazie
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#99 Messaggio da Andrea »

Molto bene grazie.
Ora devo stabilire la larghezza della corsia, a occhio direi circa 4mt, che ne dite?

Immagine

Qullo nella foto è Edgardo.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#100 Messaggio da Edimau »

Andrea ha scritto:

Molto bene grazie.
Ora devo stabilire la larghezza della corsia, a occhio direi circa 4mt, che ne dite?

Immagine

Qullo nella foto è Edgardo.


Azz!!! Se porta la metro così, sai gli scossoni!!! :grin:

Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Torna a “PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI ULTIMATI”