Andrea ha scritto:
Maurizio, l'idea è buona ma non percorribile per via del piano del modulare.
Considera che ci sono due traverse in legno per rinforzare la struttura ed uno spazio dedicato alla scheda di piena linea/blocco.
Inoltre dovrebbero girare diversi kart e questo credo rappresenterebbe un ulteriore problema.
Accontentiamoci di vedere i kart statici.
E chi ha detto di andare Sotto???
Lo fai in salita e risolvi no???
Scherzi a parte la stradina realizzata per il presepe scorre su un argine rialzato di un fiumiciattolo (questo fa si che sui bordi della stessa ci sia una siepe che nasconde la basetta che cammina) ed è rialzata dal piano di 70mm per esigenze sceniche, ma l'altezza utile può bastare 50mm, forse meno. Basta solo un collegamento elettrico ed il gioco è fatto, unica cosa è prevedere il modo di alzare il piano di scorrimento per poter accedere alla Polistil per eventuali pulizie e/o manutenzioni. Altra cosa è il tipo di tracciato certo con molte curve e rientri diventa difficile ma un po più semplice..
Più di un Kart?? E fattibile mettendo:
1)Sulla motorizzata una barretta a "sbieco" con alle estremità due calamite che trascinano due Kart affiancati simulando l'azione di sorpasso;
2) agganciando un timone che traini un altro carrello che serva per 1/2 Kart.
Avresti cosi 3/4 Kart in movimento, volendo ne piazzi altri 2 in posizioni che non intralcino simulando un guasto , un uscita di percorso e già avresti riempito.
Maurizio
P.s. Se poi la devo smettere..dillo!!!!
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!