Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Fonderie Ilva Follonica

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#151 Messaggio da massimobertocci »

Ecco una panoramica:

Immagine:
Immagine
230,34 KB

Immagine:
Immagine
214,63 KB

Faccio presente che intorno alle case della condotta manca la masicciata.



Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#152 Messaggio da Marshall61 »

:cool: :cool: :cool: ..accidenti Massimo che colpo d'occhio, è semplicemente fantastico, complimenti vivissimi per il lavoro svolto!!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14192
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#153 Messaggio da Egidio »

Semplicemente S T U P E N D OOOOOO !!! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#154 Messaggio da carlo mercuri »

Bravissimo Massiimo,davvero interessante!!!!! :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#155 Messaggio da MrMassy86 »

Stai facendo un lavoro a dir poco eccezionale Massimo, complimenti più che meritati :cool: :cool: :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#156 Messaggio da massimobertocci »

I prossimi edifici in realizzazione sono i due stabili della centrale idroelettrica.
Sono tra gli edifici più recenti e costruiti in mattoni.

Per la loro realizzazione ho provato una tecnica per me nuova:
Come consuetudine li ho realizzati in forex, ma se avessi dovuto inciderli manualmente, oltre che essere un lavorone in N, il risultato sarebbe stato un edificio troppo segnato dal tempo, visto che nella nostra ambientazione avevano circa una trentina di anni, ho optato per stampare una trama a mattoni (con stampante laser) su carta e foderare i due edifici.
All'inizio i colori erano un pò finti, però nella patinatura ad olio oltre che i colori nero, marrone, verde e bianco usati per gli altri edifici, per la parte a mattoni ho usato un rosso mischiato a marrone e nero, cioè un color rosso mattone con il quale stò effettuando diversi lavaggi.
Il risultato è appagante.

Questo sono gli l'edifici oggi:


Immagine:
Immagine
164,94 KB

E questa è la pagina del Magma dedicata:
http://www.magmafollonica.it/villaggio.php?id=22

Appena è secco il colore posto il risultato...

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#157 Messaggio da massimobertocci »

O meglio, oggi è così:


Immagine:
Immagine
243,23 KB

:sad: :cool:

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14192
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#158 Messaggio da Egidio »

Non vedo l'ora di vederli realizzati !! :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#159 Messaggio da Digtrain »

Ciao Massimo, :grin:

la tua Opera è meravigliosa!!! :wink:

Anche tu come molti altri in questo Forum hai capacità extraterrestri!!!

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2512
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#160 Messaggio da 58dedo »

Ciao Massimo, è la prima volta che mi permetto di scriverti un commento, ho sempre seguito il tuo immenso lavoro, dalla ricerca storica, alla riproduzione direi quasi maniacale del reale, alle autocostruzioni, ma quello che mi impressiona maggiormente e non da sottovalutare, che tutta la tua "OPERA" è in scala N!!!!
Non è un'OPERA ma UNA SUPER OPERA!!!!!
:cool: :cool:

COMPLIMENTI

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#161 Messaggio da massimobertocci »

Ringrazio tutti voi.. :smile:

Ecco le foto; sono fatte di buio dunque scusate la qualità:

Immagine:
Immagine
180,45 KB

Immagine:
Immagine
157,83 KB

Immagine:
Immagine
159,71 KB

Immagine:
Immagine
170,57 KB

Immagine:
Immagine
170,81 KB

Immagine:
Immagine
149,23 KB

Andranno collocate in una zona nella quale non arrivo bene e dove sarebbe da lavorarci molto. Devo prima spostare il plastico, ma stò aspettando di avere un attimo libero per fare le quattro gambe in tubolare quadro di ferro che sorreggeranno il plastico.
Queste si infileranno in quattro spezzoni di tubolare piu grande saldato a due piastre della forma dell'angolo dedicato e saranno fissate nell'interno del telaio in legno con bulloni a carraio e dadi.
Le gambe saranno così sfilabili all'occorrenza o fissate da un bullone di fermo.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#162 Messaggio da Andrea »

Non sarà eccelsa la qualità delle foto, ma di certo lo è la qualità delle realizzazioni.
Come le tue opere precedenti. :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#163 Messaggio da MrMassy86 »

Massimo ormai posso solo che rinnovarti i miei complimenti, bellissime tutte le varie realizzazione :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#164 Messaggio da Marshall61 »

Ottime realizzazioni Massimo, ormai ogni avanzamento che posti connota un tassello che si aggiunge ad un opera bellissima......complimenti vivissimi Massimo, anche se le foto non rendono giustizia della bellezza del lavoro lasciano intendere con quanta cura tu prosegua nei lavori!!!! :wink: :grin:
Una domanda, i muri degli ultimi edifici che hai postato sono delle texture?!?

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#165 Messaggio da massimobertocci »

Vi ringrazio a tutti :smile:

Carlo, ho stampato una trama a mattoni con stampante laser su normale carta A4 e poi incollato al forex con bostik..

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#166 Messaggio da Marshall61 »

:wink: ....grazie Massimo, è venuto benissimo!!!! :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14192
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#167 Messaggio da Egidio »

massimobertocci ha scritto:

Ringrazio tutti voi.. :smile:

Ecco le foto; sono fatte di buio dunque scusate la qualità:

Immagine:
Immagine
180,45 KB

Immagine:
Immagine
157,83 KB


Immagine:
Immagine
159,71 KB

Immagine:
Immagine
170,57 KB

Immagine:
Immagine
170,81 KB

Immagine:
Immagine
149,23 KB

Andranno collocate in una zona nella quale non arrivo bene e dove sarebbe da lavorarci molto. Devo prima spostare il plastico, ma stò aspettando di avere un attimo libero per fare le quattro gambe in tubolare quadro di ferro che sorreggeranno il plastico.
Queste si infileranno in quattro spezzoni di tubolare piu grande saldato a due piastre della forma dell'angolo dedicato e saranno fissate nell'interno del telaio in legno con bulloni a carraio e dadi.
Le gambe saranno così sfilabili all'occorrenza o fissate da un bullone di fermo.

Ma che scusate.....quando una cosa e' bella e ben fatta e' ammirevole anche con poca luce !! :cool: :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#168 Messaggio da massimobertocci »

Grazie Egidio e grazie anche a te Carlo!!


Dalla foto si intravede la gora delle ferriere che al momento risulta sotto scavo ed ho affidato il lavoro ad una ditta di movimento terra (e stirodur :D ) in scala 1/87 1/100, così fanno prima di altre ditte in 1/160.

Ecco le foto fatte dal responsabile dei lavori:

Immagine:
Immagine
144,21 KB

Immagine:
Immagine
159,37 KB

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#169 Messaggio da massimobertocci »

Scherzi a parte!!
Quest'oggi ho costruito appunto la Gora delle ferriere, cioè il canale che convogliava le acque nei vari settori:

Immagine:
Immagine
245,06 KB

Immagine:
Immagine
231,22 KB

Immagine:
Immagine
209 KB

La diramazione, con saracinesca finale e vasca, verso la centrale idroelettrica:

Immagine:
Immagine
170,77 KB

Immagine:
Immagine
138,23 KB

La saracinesca chiusa che convogliava l'acqua diversi anni prima verso la casa del ruotone, per l'alimentazione dell'altoforno ottocentesco e forza motore per tutta l'officina:

Immagine:
Immagine
140,78 KB

la parte finale della gora che anticamente si riversava nel bottaccio ma nei nostri anni veniva convogliata in una tubazione:


Immagine:
Immagine
147,37 KB

Immagine:
Immagine
176,48 KB

Immagine:
Immagine
165,92 KB

Adesso aspettiamo che si secchi bene la vernice e si passa all'inserimento del fondale, resina e patinatura...

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14192
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#170 Messaggio da Egidio »

Eccezionale !! :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#171 Messaggio da MrMassy86 »

Quoto in pieno le parole dell'amico Egidio, lavoro strepitoso :grin: :grin: :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#172 Messaggio da massimobertocci »

Oggi ho lavorato sulla collinetta intorno alla gora; questo è quello che stà venedo fuori:

Immagine:
Immagine
243,05 KB

Immagine:
Immagine
237,76 KB

Immagine:
Immagine
238,48 KB

Immagine:
Immagine
244,05 KB

Immagine:
Immagine
224,8 KB

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#173 Messaggio da Marshall61 »

:cool: :cool: :cool: ....lavori di eccellenza Massimo, complimenti vivissimi!!!!! :wink: :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#174 Messaggio da massimobertocci »

Ti ringrazio Carlo, ma non cantiamo vittoria, i lavori sono ancora molto lunghi.

La gora oggi è tutta interrata e questo è quello che potete vedere:

Verso la centrale elettrica

Immagine:
Immagine
216,5 KB

Immagine:
Immagine
204,53 KB


Verso il bottaccio

Immagine:
Immagine
215,77 KB

Immagine:
Immagine
206,81 KB

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#175 Messaggio da Marshall61 »

...nonostante l'interramento della gora, hai ancora avuto modo di avere a portata di riproduzione le chiuse ed in parte i caseggiati....tutto sommato una bella fortuna ed un aiuto nel riprodourre tutta l'area...comunque stai facendo veramente un lavoro egregio!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Torna a “SCALA N”