2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Quando l'Italia era in pieno sviluppo

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Quando l'Italia era in pieno sviluppo

#1 Messaggio da Fabrizio »

Ho trovato questa curiosa iniziativa del quotidiano "La Stampa": si tratta di riconoscere i volti di chi 60 anni fa giungeva a Torino per lavorare. Scrivono di 200 persone al giorno, davvero tante.

Più che l'iniziativa in se, condivido perché anche se non ho vissuto direttamente quel periodo, lo ricordo nei racconti dei miei nonni e mi piace fare un paragone con i tempi odierni.

http://www.lastampa.it/medialab/webdoc/ ... una-storia


Fabrizio

Avatar utente
Gigi
Messaggi: 405
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 11:37
Nome: Luigi
Regione: Piemonte
Città: San Michele Mondovì
Stato: Non connesso

Re: Quando l'Italia era in pieno sviluppo

#2 Messaggio da Gigi »

Nel 1960-65 ho visto qualche volta questi arrivi. Anni in cui l'Italia cresceva....care vecchie carrozze piu' belle di quelle attuali anche se meno confortevoli. Grazie Fabrizio per le foto.
Luigi Bocchiardo

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7717
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Quando l'Italia era in pieno sviluppo

#3 Messaggio da giuseppe_risso »

Per chi ha la mia età sono cose viste e vissute.
Si facevano viaggi impensabili, oggi.
Ne ricordo uno, da Arenzano a Genova, fine anni 50 primi 60 (quindi avevo 5 o 6 anni) in cui, essendo le carrozze strapiene, i ferrovieri ci fecero salire su un carro merci con il portellone centrale aperto, e viaggiammo così sino a Genova.
Norme di sicurezza... :grin:
Però, proprio per questo fu un viaggio che non dimenticherò mai.

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Quando l'Italia era in pieno sviluppo

#4 Messaggio da Massimo Salvadori »

Voglio aggiungere qualcosina anch' io, la costruzione delle vetture Bz ( ex Cz ) 38.000 e simili furono finanziate da un programma di aiuti economici USA, e nel vestibolo c'era una targa con due mani intrecciate e la scritta " Gli Stati Uniti d' America per i popoli liberi" o qualcosa del genere. Invise alla maggior parte dei ferrovieri quelle targhe sparirono ben presto. Ma le terze classi stracolme di umanità me le ricordo ancora.
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Quando l'Italia era in pieno sviluppo

#5 Messaggio da marione »

Caro Fabrizio,
sto preparando le valige per Verona e mi riprometto di ritornarci sopra la prossima settimana.
Dal 1959 a tutto il 1965 ( o '66) trascorrevo le vacanze estive a Torino per 15 giorni dai miei zii ( e ritornavo poi a casa col cugino che si fermava 15 giorni a casa mia ) .
Ricordo come se fosse ieri il viaggio -da solo! - sul TEE Mont Cenis delle 7.00 da Milano Centrale, affidato da papà al Capotreno ed a Porta Susa gli zii ad aspettarmi !
La colazione al posto Cioccolata ( latte più cacao ) con tutti gli amenicoli che allora avevano il potere di rendere regale la colazione !
Domanda : oggi mandereste vostro figlio di sei anni da Milano Centrale a Torino anche sulle 'frecce' ?

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Quando l'Italia era in pieno sviluppo

#6 Messaggio da Pecetta »

Guardando le foto mi viene in mente la Fiat e mi chiedo se forse in quei tempi sarebbe stato più giusto fare in modo che il lavoro (e quindi lo sviluppo) andasse verso i lavoranti piuttosto che aver fatto il contrario...

BYe
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Torna a “OFF TOPIC”