Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Tecniche per realizzare alberi

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#201 Messaggio da federico »

vediamo se riesco a postare sta sera le foto del mio ulivosecolare grazie alla guida di scalatt di carlo......
ps: grazie carlo!!


Federico

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#202 Messaggio da federico »

ecco delle nuove foto riguardanti il fusto dell'ulivo senza i rami che sto realizzando con rametti naturali....a differenza di carlo, che nella guida ha usato il gesso acrilico sopra il DAS io ho utilizzato carta igienica e colla vinilica che secondo me è più facile da stendere e poi i risultati sono migliori......

Immagine:
Immagine
210,71 KB

Immagine:
Immagine
210,55 KB

Immagine:
Immagine
199,06 KB

Immagine:
Immagine
167,47 KB

queste ultime immagini riguardano il tronco di una palma (sempre grazie alla guida di carlo su scalatt)....
Immagine:
Immagine
187,84 KB


Immagine:
Immagine
228,84 KB
Federico

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#203 Messaggio da liftman »

evvai! tra poco potremmo gustare delle deliziose bruschette (rigorosamente in scala). Bel tronco nodoso!!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#204 Messaggio da Riccardo »

ottimo lavoro Federico,
molto realistici... :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#205 Messaggio da Marshall61 »

Mi associo ai complimenti! Ottimo Federico, mi fa piacere che ti siano serviti i miei consigli e sono sempre ben gradite ed utili le nuove tecniche e nuove soluzioni. :wink: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#206 Messaggio da giuseppe_risso »

Bravo Federico i consigli di Carlo sono stati messi bene in pratica.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#207 Messaggio da Andrea »

Bene Federico, aspettiamo nuovi aggiornamenti. :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#208 Messaggio da federico »

io avrei quasi finito l'ulivo, ma non è in scala quindi mi sa che diventerà una bella quercia oppure un ulivo in scala 1/35!!
Federico

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#209 Messaggio da Marshall61 »

Ciao a tutti, vi posto alcune immagini dell'ultima serie di alberi che ho costruito, sono dei faggi; 4 saranno destinati ad un piccolo boschetto, mentre uno, anche grazie alle sue dimensioni 18 cm. di altezza, sarà destinato come albero da centro:



Immagine:
Immagine
162,89 KB



Immagine:
Immagine
191,67 KB



Immagine:
Immagine
148,22 KB

Uno degli alberi del boschetto ha una piccola particolarità, un nido, ben mimetizzato ma guardando con cura la fotografia si scorge:



Immagine:
Immagine
247,88 KB



Immagine:
Immagine
186,84 KB

Volutamente, e per cambiare colorazione, unodei faggi è con fogliame autunnale, mentre gli altri sono di inizio autunno.....

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#210 Messaggio da br55 »

Bellissimi ....come al solito per il fogliame hai usato il solito Silflor o ti è arrivato quello di Manfred ???? dalla foglia si assomigliano molto ....Complimenti
Dino

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#211 Messaggio da Marshall61 »

Grazie dei complimenti Dino, il fogliame è sempre Silfor Mininatur, quello di Grunig mi deve ancora arrivare.....

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#212 Messaggio da massimiliano »

veramente belli carlo apprezzo molto gli spazi tra i rami e la possibilita' di vedere il tronco stupendo lavoro anche per i colori usati ,CHE REALISMO. :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#213 Messaggio da Marshall61 »

Grazie dei complimenti Massimiliano! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#214 Messaggio da giuseppe_risso »

Troppo, troppo belli.
Sei un vero mago. :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#215 Messaggio da Andrea »

Realizzazione sublime Carlo!
News per quanto rigurda Carnate? :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#216 Messaggio da liftman »

Carlo, adesso devi "ridicolizzare" AXEL mettendo dei pulcini nel nido :cool: :cool: :cool: :cool:

A parte le battute, bellissimi!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#217 Messaggio da Marshall61 »

Grazie a tutti dei complimenti!!!! :cool: :grin:
Gli alberi per Carnate sono in piena produzione....a breve le rifiniture e le fotografie..... :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#218 Messaggio da Riccardo »

Questa è ARTE!!! :cool:
Mi aggiungo agli altri per un'interminabile applauso....
Veramente stratosferici.

Complimenti Carlo :grin:
Riccardo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#219 Messaggio da Marshall61 »

.....[:I]...grazie dei complimenti Riccardo, sono il carburante per fare sempre meglio!!! :grin: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#220 Messaggio da Andrea »

Marshall61 ha scritto:
Gli alberi per Carnate sono in piena produzione....a breve le rifiniture e le fotografie..... :wink:

:grin: :grin: :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
kit carson
Messaggi: 187
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 0:33
Nome: Gianni
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#221 Messaggio da kit carson »

Sembrano veri, complimenti !!!! :wink:
Gianni Lauricella
la mia arte in miniatura

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#222 Messaggio da Marshall61 »

Grazie dei complimenti Gianni!!!! :grin: :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#223 Messaggio da br55 »

Ciao ragazzi ,scusate la mia assenza ,ma il lavoro ultimamente e stato massacrante ,anche se con l'Amico Carlo ci siamo tenuti in contatto .....ricominciamo ....posto uno scheletro di pianta quasi pronta per essere cosparsa di fogliame !!!!



Immagine:
Immagine
246,61 KB
Dino

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#224 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Dinoooooooooo!!!!! :grin:
....dai che ora ci sono le ferie e ti puoi dedicare alle piante! :wink: L'insieme non è per niente male, le fronde però risultano parecchio strette e sarà difficoltoso far penetrare il fogliame all'interno.....con un pò di pazienza vedrai che ottieni un ottimo risultato!

Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#225 Messaggio da br55 »

Ciao Carlo....le tue osservazioni sono giuste ...proverò a sfoltire un po i rami....Carlo penso che le ferie per me non esistano !!!! sono stracotto !!!
Dino

Torna a “EDIFICI & SCENERY”