2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

come distaccare fotografie incollate dal tempo

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
cigas
Messaggi: 99
Iscritto il: domenica 26 agosto 2012, 7:50
Nome: Gianni
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

come distaccare fotografie incollate dal tempo

#1 Messaggio da cigas »

Buongiorno a Tutti.

La ricerca della documentazione è uno dei punti fondamentali del modellismo.
Per puro caso ho rintracciato diversi disegni FS tra cui quelli del deposito locomotive di Savona Fornaci corredati di fotografie. E qui nasce il problema.

Queste vecchie fotografie risalenti all' 11 agosto 1971 sono state chiuse nel relativo fascicolo per molti anni, forse più di 40.
Le foto, in bianco e nero, formato cm. 23,7 x 18 sono ben ordinate nel fascicolo ma la pressione della carta stessa li ha fatte aderire tenacemente l'una con l'altra.
Schiena dell'una con il davanti della successiva.
Alcune sono libere e risultano ben dettagliate e stampata in ottimo stato di conservazione.
Molte sono ''incollate'' per il 95 % della facciata. Un vero peccato.

Prima di danneggiarle in modo irreparabile vi chiedo se qualcuno conosce una tecnica per poterle recuperare.
Grazie saluti incollati Gianni


Gianni

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: come distaccare fotografie incollate dal tempo

#2 Messaggio da cararci »

Immergile semplicemente in acqua e lasciale per una mezzora. Ovviamente sto dando per scontato che siano foto su carta fotografica. La stampa su carta fotografica prevede il passaggio in bagni chimici, uno per lo sviluppo, uno per il fissaggio e poi il lavaggio prolungato per eliminare le sostanze chimiche. Quindi l'immersione in acqua non produce effetti negativi e permette il distacco reciproco delle foto.
Potresti fare una prova per sicurezza immergendo soltanto un angolo delle foto.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: come distaccare fotografie incollate dal tempo

#3 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Gianni,....dovresti bagnare le fotografie in una vaschetta contenente una soluzione di acqua ed acido acetico ( il cosiddetto "bagno di stop" che si usava nello sviluppo delle vecchie fotografie in bianco e nero tra lo svilluppo ed il fissaggio) avendo l'accortezza di controllare la temperatura che non deve superare i 20 gradi centigradi.
Immergile completamente, possibilmente poche alla volta, e lasciare che la soluzione impregni l'emulsione delle fotografie....si dovrebbero staccare da sole quando, sia il supporto che l'emulsione della carta, sono correttamente imbevute.
Successivamente dovresti preparare, in un altra vaschetta una soluzione di imbimbente (non è una parolaccia... :grin: ) non è altro che detersivo chimico che serve per il lavaggio sia dei positivi che dei negativi, e dopo averle accuratamente sciacquate passi all'asciugatura che dovreebbe essere effettuata in una asciugatrice a tamburo o smaltatrice......
I liquidi sono ancora reperibili presso il Fotoamatore o qualche altro negozio che vende ancora prodotti per la fotografia tradizionale, eventualmente, per l'asciugatura, le puoi anche "stendere" su di un filo reggendole con delle pinze per bucato.....

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: come distaccare fotografie incollate dal tempo

#4 Messaggio da Marshall61 »

cararci ha scritto:

Immergile semplicemente in acqua e lasciale per una mezzora.
e

...purtroppo la sola acqua non è sufficiente, il contatto con l'emulsione ed il caldo, sciolgono gli alogenuri d'argento e c'è il rischio che l'emulsione si distacchi....

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: come distaccare fotografie incollate dal tempo

#5 Messaggio da cararci »

Le precisazioni di Carlo sono perfette. Le mie indicazioni possono andar bene per casi meno difficili, che ho avuto modo di affrontare in passato. Se il tuo caso si presenta difficile dopo la soluzione semplice, non potrai che seguire quelle più decise che ha indicato Carlo.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
cigas
Messaggi: 99
Iscritto il: domenica 26 agosto 2012, 7:50
Nome: Gianni
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: come distaccare fotografie incollate dal tempo

#6 Messaggio da cigas »

Grazie per le risposte, rapide ed efficaci.

dettagliata e professionale quella di Carlo ( Marshall61 ).

Mi procurerò i bagni necessari. Grazie. ciao Gianni
Gianni

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: come distaccare fotografie incollate dal tempo

#7 Messaggio da Marshall61 »

Prego, figurati!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Torna a “TECNICHE”