Invecchiamento ruspa giocattolo
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Massimo Salvadori
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2550
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
Re: Invecchiamento ruspa giocattolo
- matteob
- Messaggi: 886
- Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
- Nome: matteo
- Regione: Veneto
- Città: San Bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: Invecchiamento ruspa giocattolo
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Invecchiamento ruspa giocattolo
Massimo ha scritto:
Complimenti, la classe non è acqua e si vede dai risultati !
Grazie mille Massimo!

- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Invecchiamento ruspa giocattolo
matteob ha scritto:
Non avrei mai pensato si potesse fare anche con un giocattolo-giocattolo. Mi sa che a questo punto puoi optare per i vetri trasparenti in acetato (sempre se e ' vuoto all'interno). [:o)]
Grazie Matteo!
Si la cassa è vuota.Si può fare

- Andrew245
- Messaggi: 4192
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Invecchiamento ruspa giocattolo



- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Invecchiamento ruspa giocattolo
Hai colto in pieno le mie intenzioni

- Egidio
- Messaggi: 14192
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Invecchiamento ruspa giocattolo
Andrew245 ha scritto:
Questa cosa la trovo molto simpatica , è molto bello divertirsi anche così, senza patemi d'animo per il realismo di paragone ed il superdettaglio, simili idee sono sempre utili per sperimentare determinati effetti e penso che proprio per chi inizia con il modellismo, sia un ottimo modo per imparare ed esercitarsi ; hai fatto benissimo a proporre questa idea, Alex , è un validissimo esempio !![]()
![]()
![]()
Sono completamente d' accordo anch' io.


- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Invecchiamento ruspa giocattolo

- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23550
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Invecchiamento ruspa giocattolo
L'invecchiamento mi pare veramente impeccabile: voto 10.
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso