2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Come realizzare la neve nei plastici

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Come realizzare la neve nei plastici

#1 Messaggio da Andrea »

Si tratta di una "fotoguida" che ho intenzione da realizzare da parecchio tempo ma che ancora non sono riuscito a confezionare.
Su internet si trova molto materiale, ma non è mia intenzione scopiazzare.
Qui ad esempio ci sono cose estremamente interessanti:

http://scalaenne.wordpress.com/2010/01/ ... _plastico/

Io stesso ho reperito info su altre tecniche e potrei integrare.

C'è un volontario che si vuole offrire per realizzare la guida?
Qualcuno conosce Luca William Lucarelli (la persona citata nell'articolo)?
Qualcuno sa chi sia l'autore dell'articolo comparso sul nr.21 di Mondo Ferroviario del gennaio 1988.


Si potrebbe confezionare anche una guida con più interventi.
Mi date una mano?
Grazie in anticipo. :grin: :grin: :grin:

https://www.youtube.com/watch?v=/hQtye8ltNlo


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Come realizzare la neve nei plastici

#2 Messaggio da Andrea »

Grazie ad uno scrupoloso lavoro di intelligence :cool: :cool: :cool: a breve entrerò in contatto con Luca...
Preparatevi a vedere una nuova guida. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare la neve nei plastici

#3 Messaggio da carlo mercuri »

Andrea ha scritto:

Grazie ad uno scrupoloso lavoro di intelligence :cool: :cool: :cool: a breve entrerò in contatto con Luca...
Preparatevi a vedere una nuova guida. :wink:


Andrea,sei miticooooooooo!!! :smile: :grin: :geek: :razz:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare la neve nei plastici

#4 Messaggio da fabio »

bene visto che porta il mio cognome...
sarà sicuramente molto bravo e disponibile :grin:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
carmelo
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 14:20
Nome: Carmelo emilio
Regione: Calabria
Città: STILO
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare la neve nei plastici

#5 Messaggio da carmelo »

sarebbe bello avere a disposizione delle videoguide, penso che siano molto utili per noi neofiti. Io per esempio ho appreso quel po che so da alcune viste su you tube fornite da Abbiati wrgames
Carmelo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare la neve nei plastici

#6 Messaggio da Andrea »

carlo mercuri ha scritto:
Andrea,sei miticooooooooo!!! :smile: :grin: :geek: :razz:

Il gioco di squadra paga... :wink: Grazie a te e a Giuseppe.
E naturalmente a Luca che si è reso disponibile.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare la neve nei plastici

#7 Messaggio da Enrico57 »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">Andrea</font id="red">



Qualcuno sa chi sia l'autore dell'articolo comparso sul nr.21 di Mondo Ferroviario del gennaio 1988.


[/quote]

Quell'articolo dal titolo "Come fare la neve sui vostri plastici o diorami" porta la firma di Enrico Boniforti (autore anche delle foto).
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare la neve nei plastici

#8 Messaggio da Andrea »

Enrico57 ha scritto:
...porta la firma di Enrico Boniforti

Grazie Enrico, certo che ne è passato di tempo....
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare la neve nei plastici

#9 Messaggio da Andrea »

Leggete un po'....
C’è qualcuno che propone l’utilizzo del bicarbonato in maniera impropria.
Ossia non come digestivo, ma addirittura per fare la neve sui plastici!
Impariamo la dotta e giudiziosa lezione di modellismo pronti ad applicarla alla prima occasione.
La sera mantenetevi leggeri, oppure badate di avere sempre un limone ed un po’ di bicarbonato a portata di mano...

http://www.scalatt.it/bottega%20plastici_neve.htm

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: Come realizzare la neve nei plastici

#10 Messaggio da Fabrizio »

Bella idea, solitamente si tende a non realizzare plastici e diorami ambientati nella stagione invernale, quindi di metodi per la realizzazione della neve se ne conoscono davvero pochi. Invece è un bene, poiché una ambientazione in un paesaggio innevato non è da scartare, seppur risulti molto particolare. Ottima l'idea di realizzare la guida e ottima la realizzazione dell'autore.
Fabrizio

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare la neve nei plastici

#11 Messaggio da Riccardo »

bella nevicata, :grin: :grin:
ottima guida, chissà se un domani nel modulare TT arriverà anche la neve .... :cool: :cool:
Riccardo

Torna a “TECNICHE”