2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Arduino come iniziare?

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Arduino come iniziare?

#1 Messaggio da v200 »

Ciao a tutti,
per un futuro progetto voglio movimentare i deviatoi con servo motori, il che se non dico una fesseria si possono pilotare tramite Arduino.
Per ora ho ordinato un start set con un po di accessori e un libro per iniziare i primi esperimenti.
Cosa devo cercare per approfondire l'argomento?
Grazie per qualsiasi info :grin:


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Arduino come iniziare?

#2 Messaggio da sal727 »

Si, arduino lo può fare, qui trovi un breve tutorial
http://www.giuseppecaccavale.it/arduino ... e-arduino/

Avatar utente
luhck
Messaggi: 31
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2012, 15:38
Nome: Luciano
Regione: Estero
Città: Antibes
Stato: Non connesso

Re: Arduino come iniziare?

#3 Messaggio da luhck »

Ciao,

in base alla tua esperienza in programmazione ti consiglierei di dare importanza a capire e comprendere il linguaggio utilizzato con Arduino. Nel tutorial che ti hanno consigliato si fa riferimento a concetti un po' più avanzati di programmazione che inizialmente potrebbero portare confusione.

A questo link puoi trovare una buona guida al C, il linguaggio che utilizza Arduino, completamente in italiano. https://eineki.files.wordpress.com/2010/02/guidac.pdf

Infine se hai bisogno di qualsiasi spiegazione non esitare a scrivere. :grin:

Saluti
Luciano
Luciano - Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio, sarà ben lieto di avere altri 7 anni di sfortuna. Albert Einstein

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: Arduino come iniziare?

#4 Messaggio da gavinca »

Ciao Roby
dipende da come solitamente approcci un nuovo argomento: se vuoi prima imparare la teoria trovi in rete molti tutorial sul linguaggio C e su arduino.
Personalmente preferisco cercare in rete un progetto simile a quello che devo realizzare e compreso il suo funzionamento lo modifico per le mie esigenze.

Edgardo ha realizzato l'automatismo per un passaggio a livello con arduino e servo ... poi lui ci ha messo anche il controllo da smartphone :wink:
http://gasttlab.altervista.org/gasttlab ... a-livello/


Su http://mrrwa.org/ c'è un progetto per un decoder DCC con arduino e servo: http://mrrwa.org/wp-content/uploads/201 ... duinos.pdf

buona ricerca :smile:

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Arduino come iniziare?

#5 Messaggio da v200 »

Grazie per le utilissime info, che leggerò con calma.
Oggi arrivato il kit, in rete ho reperito un po di info il prossimo passo dove posso scaricare il programma? Per Windows 10?
Altra domanda si trovano libri o manuali per iniziare?
Scusate le varie domande ma parto da - 0 [:I][:I]
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Arduino come iniziare?

#6 Messaggio da sal727 »

Qui trovi il software per arduino, chiamato IDE
https://www.arduino.cc/en/Main/Software
nello stesso link trovi anche il forum, dove potrai trovare informazioni, c'è anche un forum italiano
riguardo ai manuali guarda sul sito della HOEPLI
http://www.hoepli.it/
digitando ardino ti appaiono vari libri con relative recensioni, dai più semplici a quelli più dettagliati, tutti libri che puoi trovare in una qualsiasi libreria fornita, altrimenti in rete trovi moltissimi tutorial, che aiutano ad iniziare, io ho cominciato così

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Arduino come iniziare?

#7 Messaggio da v200 »

Grazie Sal,
speravo proprio in una tua info per un inizio soft, adatto a un testone come il sottoscritto[:I]
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Arduino come iniziare?

#8 Messaggio da v200 »

Oggi in edicola è uscita la rivista " MAKER'S"" dedicata ad Arduino, cadenza bimestrale per il costo di€ 6,50 molto interessante per iniziare a orizzontarsi.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Arduino come iniziare?

#9 Messaggio da sal727 »

Roby, sai che io sono specializzato nel copia incolla [:I], come giustamente ha detto Carlo, trovi un esempio di quello che vuoi fare, poi essendo quasi tutti gli sketch spiegati per ogni riga, è facile comprendere ed adattarli alle proprie esigenze, naturalmente dovrai fare delle prove, inizialmente solo con l'IDE che ti permette di rilevare eventuali errori, il passaggio successivo è provare sul campo con la scheda di arduino e la breboard che avrai ricevuto sicuramente col kit iniziale, una volta verificato che tutto funziona come vuoi tu si procede nel preparare un pcb se necessario e utilizzare tutto, se hai bisogno chiedi, sono disponibile ad aiutarti nel limite delle mie possibilità.
Arduino usa il linguaggio C personalizzato, puoi sempre studiarti questo linguaggio per futuri sviluppi, non è una cosa semplice da autodidatta, però si può fare, io ci sto provando :cool:
Ho letto dopo la tua risposta, non conosco la rivista di cui parli, sinceramente prima di spendere cercherei in rete le varie documentazioni, le riviste per certo tendono a farti acquistare determinati componenti, da commercianti legati a loro, che potresti trovare simili a minor prezzo, questa è una mia idea poi fai come vuoi.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Arduino come iniziare?

#10 Messaggio da v200 »

Grazie hai Vostri consigli ho iniziato a girare sul web, specialmente sul sito Arduino dove ho reperito molte info :grin: :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Arduino come iniziare?

#11 Messaggio da v200 »

Scusate altra domanda[:I][:I]
nei tutorial per la compilazione degli sketch si trovano alcune parti colorate delle direttive, sono solo per permettere una migliore comprensione o bisogna variare la colorazione in una programmazione ?
Risolto come fare le parentesi graffe[:I][:I][:I][:I][:I]
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Arduino come iniziare?

#12 Messaggio da sal727 »

Quando utilizzerai l'IDE di Arduino, vedrai che le varie istruzioni hanno dei colori diversi, negli sketch che trovi in rete questi possono essere dello stesso colore oppure variare anche in base al software che si usa per inserirli nelle pagine web, per cui non fare affidamento ai colori delle pagine web ma a quelli dell'IDE che sono reali, fai attenzione anche alle lettere maiuscole e minuscole delle istruzioni perchè il linguaggio usato fa differenza fra maiuscole e minuscole, un esempio se scrivi
<font color="orange">digitalWrite</font id="orange">
lo vedi in colore arancio
se invece scrivi la W in minuscolo
<font color="black">digitalwrite</font id="black">
lo vedi in colore nero ed è sbagliato
tutte informazioni che troverai in molte guide e manuali

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Arduino come iniziare?

#13 Messaggio da v200 »

Grazie Sal, ho visto nella compilazione delle direttive bisogna scrivere molto correttamente altrimenti invii direttive errate :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Arduino come iniziare?

#14 Messaggio da Digtrain »

Ciao Roby, :grin:

aggiungo qualche nome alla lista link che avevo trovato durante le mie ricerche:
http://www.danielealberti.it/2014/05/tu ... duino.html

http://www.maffucci.it/2016/12/28/visua ... lezione-1/
Nel link sopra una versione visuale per programmare.

http://www.mauroalfieri.it/elettronica/ ... o-iii.html

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5066
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Arduino come iniziare?

#15 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Non c'è molto da aggiungere, qui oramai sono tutti un po' navigati :cool:
Un consiglio sull'uso dei servi; vedrai che le porte che possono usarli sono le uscite PWM e sono 6 su Aruino UNO.
Per un corretto funzionamento si devono alimentare i servi con un alimentatore separato, in quanto Arduino non riesce ad erogare sufficiente corrente e i servi farebbero un po' quello che vogliono.
Se ne si usa uno solo per dei test va bene, ma con 2 o più probailmente insorgono problemi di stabilità.

Una cosa interessante della programmazione di Arduino solo le librerie (library), cioè dei software aggiuntivi che ci permettono di espandere le sue potenzialità, o meglio, consentono al programmatore di sfruttare comodamente alcuni dispositivi o funzioni non previsti dal sistema base. Per esempio l'uso di un sensore o proprio per rimanere nella tua richiesta iniziale, nella gestione di un servo.

Ciao
ED
ED

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Arduino come iniziare?

#16 Messaggio da Digtrain »

Ciao Roby, :grin:

io ho acquistato questo:http://www.ebay.it/itm/16-channel-12-bi ... 51d6b05b7d
ma non ho ancora avuto il tempo di provarlo!!! :sad:

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Arduino come iniziare?

#17 Messaggio da v200 »

Siete preziosissimi Tutti quanti :grin:
Vi ringrazio molto per tutte le info postate, mi rendo conto che Arduino applicato al fermodellismo sta diventando una risorsa interessante per alcune gestioni sul plastico.
Ammetto di essermi interessato un po tardi[:I] ma grazie ad alcuni di voi ho voluto esplorare questa nuova strada molto interessante :grin:
Per ora mi documento on line grazie ai vostri link :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5066
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Arduino come iniziare?

#18 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Sul GAS TT Lab proponiamo e accettiamo per pubblicarli progetti ed idee che usano Arduino e Processing nel campo del modellismo ferroviario.

http://gasttlab.altervista.org
ED

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Arduino come iniziare?

#19 Messaggio da v200 »

Ciao Ed grasssie per il link letto con attenzione manna già mi hai messo una pulce nel orecchio ma prima dovrò masticare un po di Arduino :cool: :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Arduino come iniziare?

#20 Messaggio da v200 »

Caricato Arduino IDE per desktop.
Devo solo più farmi un posto per i primi esperimenti, intanto cerco qualche manualetto su ebay
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Arduino come iniziare?

#21 Messaggio da sal727 »

non ti han dato il manuale nello starter kit, o hai preso quello compatibile
guarda qui c'è un po' di nozioni a costo zero
http://share.dschola.it/castigliano/ele ... rduino.pdf
http://share.dschola.it/castigliano/ele ... azioni.pdf
http://share.dschola.it/castigliano/ele ... TO_ppt.pdf

Avatar utente
merlin77
Messaggi: 370
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2015, 15:20
Nome: nicola
Regione: Emilia Romagna
Città: Riva del Po
Stato: Non connesso

Re: Arduino come iniziare?

#22 Messaggio da merlin77 »

ciao Roby, ti aggiungo anche io un link utile con vari progetti...

http://www.progettiarduino.com/
Nicola

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Arduino come iniziare?

#23 Messaggio da v200 »

Ho preso un kit solo di accessori, compresi motori,servi e molti altri pezzi con Arduino uno.
Ora in rete su eBay ho trovato sia libri che manualetto avete un titolo adatto per gli inizi? Dei Kit ad asempio.
Sempre grato per i link
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Arduino come iniziare?

#24 Messaggio da v200 »

@ Sal ottimi PDF.
@ Nicola ho preso il primo numero in edicola
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Arduino come iniziare?

#25 Messaggio da v200 »

Caricato IDE, fatta la prima applicazione " lampeggio led sulla scheda arduino "
Utilizzando l'installer di windows tutto è partito in automatico, sia il lampeggio del led integrato ( arancione ) sulla scheda che quello inserito nei pin GND e 13.
Non ho caricato l'apposito sketch dalla libreria, credo che fosse in automatico.
Inoltre si apre una finestra dove richiede il mio codice di installazione per esecuzione continua ????
Avete qualche consiglio[:I]
Una cosa non ho trovato nei tutorial se si vuole cancellare dalla scheda lo sketch BLINK per caricarne un altro devo agire sul tasto reset ?
poi si deve ricaricare tutto da capo ? :sad:
Grazie :smile:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”