Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

locomotore

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
aironangela
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 10 settembre 2015, 17:32
Nome: Cosimo Damiano
Regione: Calabria
Città: CATANZARO
Stato: Non connesso

locomotore

#1 Messaggio da aironangela »

Buon giorno,ho acquistato un vecchio locomotore su ebay.Provato funziona poco e male,ma mi piace il modello, perciò preferirei tenerlo,il motore non è del tipo g,ha l'avvolgimento di filo,e le due ruote sono azionate tramite ingranaggi Volevo sapere come sistemarlo,se si possono cambiare le spazzole e come lubrificarlo,spero di potervi allegare foto indicative


Cosimo

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2441
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: locomotore

#2 Messaggio da Pierluigi1954 »

Almeno dicci che modello, ditta ecc. altrimenti come si fa.....
In linea di massima, occorre smontare tutto e "rinfrescare" i contatti sulle ruote e lubrificare con olio o grasso nuovo.
Riguardo al motore, occorre verificare l'usura dei carboncini e dell'indotto (dove strisciano i carboncini). Di solito è li il guaio. Sarebbe il massimo pulire il motore ad ultrasuoni, altrimenti cotton fiocc o silmilare imbevuto di alcol.
Comunque metti le foto e i dati.

Ciao

Avatar utente
aironangela
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 10 settembre 2015, 17:32
Nome: Cosimo Damiano
Regione: Calabria
Città: CATANZARO
Stato: Non connesso

Re: locomotore

#3 Messaggio da aironangela »

il modello è Ancienne loco SNCF 67001-
Cosimo

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: locomotore

#4 Messaggio da cararci »

Lima o Jouef?
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
aironangela
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 10 settembre 2015, 17:32
Nome: Cosimo Damiano
Regione: Calabria
Città: CATANZARO
Stato: Non connesso

Re: locomotore

#5 Messaggio da aironangela »

il modello è jouef. Eventualmente il carboncino può essere sostituito,o devo sostituire l'intero avvolgimento
Cosimo

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: locomotore

#6 Messaggio da cararci »

I carboncini si sostituiscono, ma controlla prima che il problema non sia nelle ruote e nei contatti relativi sporchi. E i binari sono puliti?
Eventualmente per pulire assali, contatti e binari non usare MAI carta vetrata o cose simili, procurati lo smacchiatore Avio in un supermercato e usa quello con cotton fioc, cercando di non respirare gli effluvi.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”