Immagine:

131,51 KB
Immagine:

157,54 KB
Immagine:

164,21 KB
Immagine:

228,01 KB
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
fabio ha scritto:
belli gianfrà![]()
mentre guardavo le foto,si sentiva la puzza del pesce![]()
Eurostar ha scritto:
Ciao Gianfranco, è un bel lavoro. Le griglie sono così larghe apposta? Altrimenti potresti usare una reticella a maglia più fine.
chopper ha scritto:
Complimenti veramente!Io devo cercare di capire come si inseriscono foto![8]
Gianfranco ha scritto:
Ciao Fabrizio,rispondo alla tua domanda sulle griglie.
Oggi mi sono rivolto alla proloco di oOstia,ho fatto delle domande sul deposito ittico,in particolare,su cio che mi hai chiesto perche ,anche a me effettivamente mi sembravano troppo grandi,a differenza di quelle di oggi .Ebbene mi è stata data questa risposta,nei primi anni del 1900 esso era un deposito per l'asta del pesce,quindi tutto il pesce,che rimaneva alla fine dell'asta veniva donato aai cittadini,onde evitare dissordini questo pesce veniva consegnato dall'interno verso l'esterno, tramite queste vetrate dove vi sono queste, griglie,e quindi mi ha fatto capire l'utilità di queste,cosi grandi , sono veramente grandi,non si possono fare foto,per il fatto che è un edifico sotto sequestro,per cause diciamo magistrative,il motivo neanche loro lo sannoEurostar ha scritto:
Ciao Gianfranco, è un bel lavoro. Le griglie sono così larghe apposta? Altrimenti potresti usare una reticella a maglia più fine.