Struttura Plastico Ferroviario
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- magomerlino
- Messaggi: 45
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 12:18
- Nome: giacinto
- Regione: Calabria
- Città: Cassano all'Ionio
- Stato: Non connesso
Struttura Plastico Ferroviario
Grazie
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Struttura Plastico Ferroviario


- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Struttura Plastico Ferroviario
Quindi no al ferro e si ai legnami (oppure due semplici cavalletti).
Ricordati che l'utilizzo di ruote, consente di spostare il plastico per pulizia e manutenzione...
- peppardo
- Messaggi: 263
- Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 23:07
- Nome: giuseppe
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Struttura Plastico Ferroviario
Salve Ferromodellisti, da nubio volevo chiedervi una cosa, il plastico che devo realizzare misura 220x180 cm, sabato ho comperato del multistrato da 1.5 cm diviso in 2 parti da 180x110 cm che ho assemblato con tre cerniere da legno, ora viene il bello..... dove potrei posare il tutto.... base in ferro.... alluminio.... cavalletti in legno..... dite la vostra.
Grazie
[/quote]
okkio che i pannelli cosi lunghi in poco tempo si imbarcano e ti ritrovi una bella valle al centro dove hai posto le cerniere....
di regola la base del plastico andrebbe composta da una struttura a moduli quadrati o rettangolari, usando listelli di legno posti perpendicolari al pavimento: solo cosi si evita appunto l'imbarcamento futuro del legno......oppure se vuoi usare i panneli di cui parli, assicurati di dotarli di una rete di rinforzo, composta sempre da listelli in legno, con uno spessore di almeno 2cm........

- magomerlino
- Messaggi: 45
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 12:18
- Nome: giacinto
- Regione: Calabria
- Città: Cassano all'Ionio
- Stato: Non connesso
Re: Struttura Plastico Ferroviario
Grazie
- magomerlino
- Messaggi: 45
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 12:18
- Nome: giacinto
- Regione: Calabria
- Città: Cassano all'Ionio
- Stato: Non connesso
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Struttura Plastico Ferroviario
peppardo ha scritto:
okkio che i pannelli cosi lunghi in poco tempo si imbarcano e ti ritrovi una bella valle al centro dove hai posto le cerniere....
Vero, In effetti la mia foto un po' ingannava.
Il modulo centrale è lungo così...
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Struttura Plastico Ferroviario
magomerlino ha scritto:
Si potrebbe Realizzare in questo modo .....
Si, mi pare una buona soluzione.

- peppardo
- Messaggi: 263
- Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 23:07
- Nome: giuseppe
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Struttura Plastico Ferroviario
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6484
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Struttura Plastico Ferroviario
Forse sarebbe meglio partire dal progetto del tracciato, creare una intelaiatura tipo quella qui sotto illustrata e poi fissarci sopra il tuo multistrato con delle aperture che funzionino come botole d'accesso.
Immagine:
94,69 KB
Cerca inoltre di trattare per bene sia il telaio che il multistrato con prodotti antiumidità e turapori per evitare imbarcamenti del legno.
- magomerlino
- Messaggi: 45
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 12:18
- Nome: giacinto
- Regione: Calabria
- Città: Cassano all'Ionio
- Stato: Non connesso
Re: Struttura Plastico Ferroviario
- magomerlino
- Messaggi: 45
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 12:18
- Nome: giacinto
- Regione: Calabria
- Città: Cassano all'Ionio
- Stato: Non connesso