2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

casa rurale con il forex

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
cipiferrari
Socio GAS TT
Messaggi: 393
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
Nome: Claudio
Regione: Veneto
Città: san bonifacio
Stato: Non connesso

casa rurale con il forex

#1 Messaggio da cipiferrari »

ciao a tutti ho un quesito per chiunque legga e voglia rispondermi.Sto realizzando la casa rurale postata da Maurizio Mantovanelli disponibile nella sezione "fotoguide on line"ma a differenza di Maurizio io la sto realizzando interamente con il forex tetto compreso(accidenti a me e alla mia pignoleria),che popi vorrei postare a disposizione di tutti.Mi trovo però davanti un problema del quale non riesco venirne a capo.Per realizzare il tetto della castellina ho usato le misure prese dal progetto ma quando taglio i 4 pezzi che devono poi essere incollati tra loro mi ritrovo che se voglio farli combaciare in maniera giusta mi cambiano i punti di contatto e mi rimane un buco al centro e ai lati tra le 4 falde del tetto ho provato in tutte le maniere ma non riesco proprio a capire le misure esatte delle 4 falde.Spero di essermi spiegato bene e che qualcuno di voi possa darmi un aiuto grazie a tutti


Claudio

Avatar utente
massimo raimondi
Messaggi: 871
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 1:06
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: casa rurale con il forex

#2 Messaggio da massimo raimondi »

... la costruzione del tetto a falde è una bella rogna ... (almeno per me)

ti consiglio di utilizzare il programmino seguente che ti aiuta a calcolare le dimensioni dei 4 componenti del tetto in base alle misure che imposti.

http://www.apud.it/calcolotetto.asp

in alternativa ... penna carta e teorema di pitagora

spero di esserti stato di aiuto
ciao Massimo

Avatar utente
capotrenopietro
Messaggi: 280
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Nome: pietro
Regione: Piemonte
Città: beinasco
Stato: Non connesso

Re: casa rurale con il forex

#3 Messaggio da capotrenopietro »

ottimo programma per il calcolo delle falde.
Bravo Massimo
Pietro
Pietro

Avatar utente
massimo raimondi
Messaggi: 871
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 1:06
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: casa rurale con il forex

#4 Messaggio da massimo raimondi »

capotrenopietro ha scritto:

ottimo programma per il calcolo delle falde.
Bravo Massimo
Pietro

Grazie Pietro ... ma non è farina del mio sacco ... io sono solo un utilizzatore

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: casa rurale con il forex

#5 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Carissimo Claudio, che figura geometrica ha il tuo tetto a 4 falde?
Di solito sono due trapezi e due triangoli, oppure 4 triangoli.
In ogni caso, se li disegni in piano quando li alzi non potranno mai combaciare.
Ti posso consigliare il metodo che uso io: Stabilito la geometria, nel centro del tetto fisso un cilindretto di legno dell'altezza stabilita.
Poi prendo la misura dal centro del cilindretto allo spigolo del tetto.
Disegno su un cartoncino solo le due falde più lunghe unite alla base minore. Se le misure vanno bene ricavare le altre due falde è cosa semplice. A questo punto trasferisco la dima in cartoncino su legno di 1 o 2 mm di spessore. Incollo il tutto e poi mi dedico alle tegole.
Spero di esserti stato d'aiuto, prova è molto semplice.
Ciao Carlo
Carlo

Avatar utente
cipiferrari
Socio GAS TT
Messaggi: 393
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
Nome: Claudio
Regione: Veneto
Città: san bonifacio
Stato: Non connesso

Re: casa rurale con il forex

#6 Messaggio da cipiferrari »

grazie ragazzi spero di riuscire a trovare il bandolo della matassa.Domani devo subire un piccolo intervento al ginocchio(menisco per cui avrò poi modo per un po di dedicarmi interamente al mio "nostro" hobby.Vi farò sapere e se riuscirò finalmente a finirla la posterò sulle fotoguide on line grazie e buona pasqua a tutti
Claudio

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: casa rurale con il forex

#7 Messaggio da gavinca »

Anche questo può esserti utile
topic.asp?TOPIC_ID=7252

Torna a “EDIFICI & SCENERY”