GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

il bimbo e il cannone sommerso

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 1977
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

il bimbo e il cannone sommerso

#1 Messaggio da marco cacelli »

ciao ragazzi, spero di fare cosa gradita nel postare anche quì il mio piccolo dioramino in scala 1:87 dal titolo "il bimbo e il cannone sommerso" il diorama racconta di un bimbo che giocando con il suo cane e il suo carrellino trova una pozza prosciugata e si accorge di un cannone che emerge dal fango e si ferma a guardarlo incuriosito, potrebbe essere uno spunto per scenografie un pò diverse 😊
ciao
marco
Allegati
DSCN1034.JPG
DSCN1033.JPG
DSCN1032.JPG
DSCN1031.JPG
DSCN1030.JPG
DSCN1028.JPG
DSCN1027.JPG
DSCN1026.JPG
DSCN1025.JPG
DSCN1024.JPG
DSCN1022.JPG
DSCN1021.JPG
DSCN1020.JPG
DSCN1019.JPG
DSCN1018.JPG
DSCN1017.JPG
DSCN1015.JPG
DSCN1014.JPG
DSCN1007.JPG
DSCN1006.JPG
DSCN1005.JPG
DSCN1003.JPG
DSCN1002.JPG
DSCN1000.JPG
DSCN0999.JPG


Marco Cacelli

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3609
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: il bimbo e il cannone sommerso

#2 Messaggio da IpGio »

Originale come ambientazione e soggetti.
Tua immaginazione o spunto dal reale?
Grazie ancora per la condivisione di questo bel lavoro.
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5548
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: il bimbo e il cannone sommerso

#3 Messaggio da MrPatato76 »

Bel lavoro e soggetto originale.
Consentimi un paio di osservazioni/domande:
- hai ambientato lo stagno in una zona apparentemente secca (erba gialla): di solito questi angoli sono molto verdi per via della quasi perenne presenza d'acqua;
- se la zona è arida, perché hai fatto l'albero verde? (a proposito è venuto molto bene).
- Il muschio che hai usato mi sembra troppo spesso e mi da l'impressione che sia adatto ad ambientazioni marine e non lacustri.
Per il resto ottima realizzazione.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: il bimbo e il cannone sommerso

#4 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro Marco, soggetto molto originale!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 1977
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: il bimbo e il cannone sommerso

#5 Messaggio da marco cacelli »

ciao Giorgio
no la scenografia è di fantasia però potrebbe anche essere stata vera ...chissà
ciao e grazie
marco :)
Marco Cacelli

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 1977
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: il bimbo e il cannone sommerso

#6 Messaggio da marco cacelli »

ciao Roberto e grazie
in realtà il progetto e idea in origine il laghetto doveva essere pieno d'acqua trasparente anche perchè ovviamente si doveva vedere il cannone sul fondo, purtroppo è successo che utilizzando l'effetto acqua del dott. Toffano, e dovendolo usare a strati di 1 mm al massimo due per volta , mi sono accorto che si creavano delle bolle enormi forse causate dal fatto che all'interno erano posizionati vari pezzi, e arrivato ad un certo punto ho dovuto salvare la situazione ricoprendo tutto creando del fango e cambiando totalmente la tipologia, tutta l'altra scenografia era già fatta e non potevo rifare proprio tutto, prossimo laghetto cambio effetto acqua anche perchè si dovrà vedere il fondo, a volte purtroppo questi problemi capitano anche perchè facendo tanta sperimentazioe e prove capita, l'importante e saper rimediare
ciao e ancora grazie
Marco Cacelli

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 1977
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: il bimbo e il cannone sommerso

#7 Messaggio da marco cacelli »

ciao massy e grazie
marco :)
Marco Cacelli

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13786
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: il bimbo e il cannone sommerso

#8 Messaggio da Egidio »

Bel lavoro e nel contempo stesso davvero unico. Hai catturato un frammento di vita ed una scena davvero originale. In un' unica parola :
B R A V O !! Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 1977
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: il bimbo e il cannone sommerso

#9 Messaggio da marco cacelli »

grazie Egidio
ciao
marco :)
Marco Cacelli

Torna a “EDIFICI & SCENERY”