Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Cartelli industriali in scala H0

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1377
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Cartelli industriali in scala H0

#1 Messaggio da littlejohn »

Carissimi Amici,
questa nuova discussione nasce dalla mia necessità di avere cartelli di tipo industriale (di pericolo, di sicurezza, di divieto, di indicazione, ecc.) da inserire nel mio complesso minerario di Serbariu. Purtroppo in commercio non esiste niente se non qualcosa in lingua tedesca. Allora, bisogna arrangiarsi.
Ho cominciato con il cercare sulla te la maggiore quantità possibile di cartelli che potessero fare al caso. Successivamente, su indicazione di un mio tecnico di computer, ho ricercato un programma Free per convertire i file jpeg o simili in file vettoriali. Il file vettoriale ha la peculiarità di mantenere inalterate le caratteristiche indipendentemente la sua riduzione o ingrandimento senza sgranare. Insomma , anche in presenza di dimensioni del tipo 4x4mm, le scritte ed il disegno sono leggibili e riconoscibile.
TuTTo ciò per informare che ho più di un centinaio di cartelli già convertiti in scala H0 che potrebbero essere disponibili a chi ne avesse bisogno. Ne ho parlato con Andrea, ed in previsione di mettere i files, il programma di conversione e le poche istruzioni necessarie sulla parte download gratuiti, avrei piacere avere un Vostro punto di vista e o commenti.
Spero di aver reso l'idea e comunque penso domani o in questo weekend end di essere ingrato di fornire anche qualche immagine per rendere meglio l'idea.
Sperando di aver fatto cosa gradita, un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"


Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Cartelli industriali in scala H0

#2 Messaggio da Docdelburg »

L'idea l'hai resa perfettamente e la cosa mi incuriosisce molto e mi solletica l'idea di poter realizzare ad esempio dei cartelli pubblicitari delle dimensioni più consone ai miei scopi.
Attendo quindi con interesse quanto vorrai proporci.
Per ora grazie. :grin:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Cartelli industriali in scala H0

#3 Messaggio da Andrea »

Ottimo Gian Luca, credo che farai la felicità di molti appassionati. :grin:
Ci sarà anche questo?

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1377
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Cartelli industriali in scala H0

#4 Messaggio da littlejohn »

No, questo mi manca ma cerco di reperire.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Cartelli industriali in scala H0

#5 Messaggio da Andrea »

Mannaggia Gian Luca... tra oltre 100 cartelli sono andato a beccare proprio quello che manca!
:cool: :cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2510
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Cartelli industriali in scala H0

#6 Messaggio da 58dedo »

ciao Luca, ottima idea, attendo con interesse il file :wink:

p.s.: a Pasqua a cena, minestrina con il latte?

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1377
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Cartelli industriali in scala H0

#7 Messaggio da littlejohn »

58dedo ha scritto:

ciao Luca, ottima idea, attendo con interesse il file :wink:

p.s.: a Pasqua a cena, minestrina con il latte?



A cena qualcosa di molto leggero, ovviamente: latte (di pecora accagliato e stagionato detto pecorino), prosciuttino bello magro, due raviolini con ricotta a burro e salvia, un assaggio di capretto, dei pabassini, un po'di succo d'uva rossa e tanta acqua di pozzo.
Ma sarà vero!? Chissà?
A parte le ciance, mi fa piacere che trovi interessante l'iniziativa e non appena pronto il file posto, il tuTTo.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Cartelli industriali in scala H0

#8 Messaggio da marioscd »

Luca, lo sai che attraverso wikipedia si possono scaricare moltissimi files grafici di segnaletica stradale in vari formati grafici (non vettoriali ma comunque di decente qualità)?
Tra le miriadi di files ci sono anche quelli che richiede Andrea...

Immagine

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Cartelli industriali in scala H0

#9 Messaggio da g.briotti »

Io ne ho convertiti diversi in formato vettoriale (SVG, prevalentemente) ed ho utilizzato un software gratuito che si chiama Inkscape...

Ho provato al volo, senza fare ottimizzazioni che sarebbero necessarie volendo ridurre senza perdere di qualità, con il cartello postato da Mario...

759px-Italian_traffic_signs_-_avvio_zona_industriale.svg.zip (56,32 KB)

Ho visto che l'estensione SVG non è supportata, quindi ho zippato il file. Potete provare a estrarla e ad aprirla con un browser qualsiasi...
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1377
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Cartelli industriali in scala H0

#10 Messaggio da littlejohn »

g.briotti ha scritto:

Io ne ho convertiti diversi in formato vettoriale (SVG, prevalentemente) ed ho utilizzato un software gratuito che si chiama Inkscape...

Ho provato al volo, senza fare ottimizzazioni che sarebbero necessarie volendo ridurre senza perdere di qualità, con il cartello postato da Mario...

759px-Italian_traffic_signs_-_avvio_zona_industriale.svg.zip (56,32 KB)

Ho visto che l'estensione SVG non è supportata, quindi ho zippato il file. Potete provare a estrarla e ad aprirla con un browser qualsiasi...



Esatto, il programma è proprio Inkscape. Invece che su Wikipedia mi sono orientato su i fornitori di cartelli. Ad ogni buon conto aggiungo alla lista anche il "cartello del Presidente".
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1377
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Cartelli industriali in scala H0

#11 Messaggio da littlejohn »

Carissimi Amici buonasera,
la prima serie di cartelli è pronta.Ma, prima di metterla in rete vorrei che Andrea, il nostro Presidente, gli desse una occhiata. Purtroppo solo ora mi sono reso conto che trasformando il file in .pdf perde risoluzione rispetto a quello originale .svg. Se non ci fosse altra soluzione basterà installare sul proprio computer il programma "INKSCAPE", gratuito.
Spero presto di avere buone notizie.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Cartelli industriali in scala H0

#12 Messaggio da Andrea »

littlejohn ha scritto:

Carissimi Amici buonasera,
la prima serie di cartelli è pronta.Ma, prima di metterla in rete vorrei che Andrea, il nostro Presidente, gli desse una occhiata....

Come preferisci Gian Luca, comunque lo sai che per me hai carta bianca. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Cartelli industriali in scala H0

#13 Messaggio da Andrea »

littlejohn ha scritto:
Se non ci fosse altra soluzione basterà installare sul proprio computer il programma "INKSCAPE", gratuito.

Scarichiamo eventualmente da qui?
http://www.inkscape.org/en/download/
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Cartelli industriali in scala H0

#14 Messaggio da g.briotti »

Si, il collegamento è quello.
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1377
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Cartelli industriali in scala H0

#15 Messaggio da littlejohn »

Carissimi Amici,
come promesso, il primo foglio A4 di cartelli industriali in scala H0 è finalmente pronto.
Per il momento, tenuto conto che sono sul tablet, cerco di inviare il file in pdf. Domani, da casa, invierò sia il file insvg che i singoli file per poter eventualmente apportare modifiche personali o ridurre ad altra scala con il programma inkscape, che, come già detto è gratuito e scaricabile dalla rete.
Ora provo ad allegare il file.
Un cordiale saluto
Gian Luca 'Littlejohn"
Ppurtroppo il file é tropPo grande e devo provare a combatterlo. A presto.
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1377
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Cartelli industriali in scala H0

#16 Messaggio da littlejohn »

Ho chiesto aiuto ad Andrea per i file origine. Sperando di non aver fatto confusione con i files provo a postare uno zippato con rar.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn" svg 2.rar (816,54 KB)
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Cartelli industriali in scala H0

#17 Messaggio da Andrea »

Ed ecco il foglio A4 con i cartelli industriali in scala H0, presto verrà inserito anche nella pagina dei DOWNLOAD.
Un grazie all'amico Gian Luca per l'ottimo lavoro svolto. :grin:

cartelli industriali.pdf (1887,21 KB)

DOWNLOAD_cartelli industriali.svg (1632,92 KB)

Anteprima immagine:
Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Cartelli industriali in scala H0

#18 Messaggio da Riccardo »

grazie Gian Luca, saranno sicuramente utili :grin:
Riccardo

Avatar utente
Albjal
Messaggi: 302
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 16:29
Nome: Jules
Regione: Lombardia
Città: Leno
Stato: Non connesso

Re: Cartelli industriali in scala H0

#19 Messaggio da Albjal »

Grazie, Gianluca! Un contributo grandioso.
Giulio

Avatar utente
FRANCO
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
Nome: Franco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: UDINE
Stato: Non connesso

Re: Cartelli industriali in scala H0

#20 Messaggio da FRANCO »

Grazie Gianluca questo era proprio quello che mancava perfetto :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
Franco
Franco 62

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Cartelli industriali in scala H0

#21 Messaggio da Bigliettaio »

utilissimo, grazie anche da parte mia!!!!
Carlo

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Cartelli industriali in scala H0

#22 Messaggio da Josefloco61 »

Ringrazio sentitamente Gianluca, grazie per la condivisione. :smile:
Saluti

Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
ptreno49
Messaggi: 58
Iscritto il: martedì 5 marzo 2013, 22:05
Nome: Paolo
Regione: Toscana
Città: Pistoia
Stato: Non connesso

Re: Cartelli industriali in scala H0

#23 Messaggio da ptreno49 »

Grazie infinite, mancava proprio!!!! :cool: :cool: :cool: Super utile!!!!
Paolo- La conoscenza è l'insieme dei pareri.

Avatar utente
Sergio Trucco
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
Nome: Sergio
Regione: Piemonte
Città: ORTA SAN GIULIO
Stato: Non connesso

Re: Cartelli industriali in scala H0

#24 Messaggio da Sergio Trucco »

Grazie Luca
file molto utile :smile:
Sergio

Avatar utente
sary
Messaggi: 2
Iscritto il: martedì 12 febbraio 2013, 21:15
Nome: gabriele
Regione: Piemonte
Città: melle
Stato: Non connesso

Re: Cartelli industriali in scala H0

#25 Messaggio da sary »

:grin: :geek:
Gabriele

Torna a “EDIFICI & SCENERY”