2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Diorama di un deposito locomotive

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#51 Messaggio da Marshall61 »

Grazie dei complimenti!!! :grin:
Per i serramenti sono commerciali, in cartoncino tagliati a laser, acquistati su ebay presso questo rivenditore:

http://www.ebay.it/sch/aaronyam/m.html? ... 4340.l2562

Ciao, Carlo


Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#52 Messaggio da Enrico57 »

Davvero delizioso il serbatoio, sia per la sua struttura che per l'efficace opera di invecchiamento. Complimenti Carlo!
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#53 Messaggio da liftman »



...cose turche a quanto vedo :wink:

Per curiosità.... il deposito e' in forex? e in quale scala (giuro che ho cercato na non son riuscito a trovarlo...)? I complimenti più avanti, altrimenti ti viziamo troppo [:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#54 Messaggio da Marshall61 »

Enrico57 ha scritto:

Davvero delizioso il serbatoio, sia per la sua struttura che per l'efficace opera di invecchiamento. Complimenti Carlo!


Grazie dei complimenti Enrico, ed approfitto per farli anche a te, per il tuo plastico e per il tuo Blog che ha contribuito, quattro anni orsono, a far riaccendere in me la fiammella del ferromodellismo sopita ormai da decenni, ma soprattuto la voglia dell'autocostruzione, le tue realizzazioni sono bellissime, non ultima la tua torre faro......complimenti vivissimi anche a te ed è un vero piacere averti quì tra di noi!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#55 Messaggio da Marshall61 »

liftman ha scritto:

...cose turche a quanto vedo :wink:

Per curiosità.... il deposito e' in forex? e in quale scala (giuro che ho cercato na non son riuscito a trovarlo...)? I complimenti più avanti, altrimenti ti viziamo troppo [:o)]


Ciao Rolando!!!, si il deposito è in Forex da 2 mm., il tetto è su base di compensato di betulla da 0,6 mm., la copertura del medesimo in carta di spagna da 0,5 mm..
La scala è H0, il disegno con scala di riferimento l'ho preso dal libro: "Manuale del Modellismo ferroviario" edito da Duegi editrice, variando leggermente le dimensioni, cambiando la tipologia delle delle finestre, la torre è realmente esistente o lo era, nella stazione di Bastia di Mondovì (Cuneo).

Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#56 Messaggio da Marshall61 »

....altro aggiornamento, oggi ho attivato l'illuminazione su una delle due fosse d'ispezione del deposito:



Immagine:
Immagine
262,58 KB



Immagine:
Immagine
153,33 KB




Immagine:
Immagine
244,19 KB

...continua.....

:cool: Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#57 Messaggio da Andrea »

Capita... la fossa d'ispezione illuminata non l'avevo mai vista.
Bravo Carlo.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#58 Messaggio da massimiliano »

grande carlo che CLASSE !!!!!!!! hai utilizzato gli spunti presi al drs?

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#59 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Andrea e Massimiliano! :cool: ....si Massimiliano, ho preso spunto proprio dalle fosse di ispezione del deposito di Pistoia anche per la profondità....per la piastrellatura, ci provo ho un tessuto da decoupage che fa al caso, forse ci riesco, altrimenti intonaco il tutto.... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#60 Messaggio da Marshall61 »

....work in progress....ho sistemato in maniera definitiva i binari all'interno del deposito, dopo aver costruito con una base di intonaco a rasare il pavimento a simulazione di lastre cementizie, invecchiando le fughe e le crepe del pavimento stesso ancora da colorare in grigio chiaro, ho provato, in modo "volante" il posizionamento degli scambi e la sistemazione degli edifici, ovviamente la base dei medesimi verrà rimossa quando sistemati definitivamente. Posta in essere anche l'illuminazione della seconda fossa di ispezione, ho costruito la "batteria" di luci sospese, una per ogni binario, che garantiranno l'illuminazione del deposito. Ho utilizzato delle barrette di ottone da 2 mm. (ancorate a dei listelli di noce da 2 mm.) a cui sono stati saldati i led, isolando i piedini con tubo termorestigente di misura e rondelle convesse in ottone per pendoli (in uso presso gli orologiai,......"Andrew docet" :wink: ) che fungono da parabola....per il collegamento elettrico ho saldato direttamente una resistenza da 1000 ohm alla barretta del polo positivo ed all'altra il filo del negativo.....collaudo superato! :grin:



Immagine:
Immagine
284,13 KB


Immagine:
Immagine
334,04 KB

Immagine:
Immagine
321,33 KB

Immagine:
Immagine
297,2 KB

Immagine:
Immagine
305,4 KB

....continua.....

:cool: Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#61 Messaggio da Andrea »

C'è poco da dire Carlo... è intrigante ora, figuriamoci quando sarà finito. :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#62 Messaggio da Marshall61 »

:grin: ....grazie Andrea!, magari posso sembrare un pò prolisso e noioso, ma almeno così fornisco la documentazione passo-passo..... :smile:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#63 Messaggio da marioscd »

tu continua ad annoiarci, non ti preoccupare! grande lavoro!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#64 Messaggio da massimiliano »

complimenti carlo la pavimentazione è di sicuro effetto è venuta proprio bene , certo non ne dubitavo , mi piace seguire l' andamento dei tuoi lavori solo nel guardare c'è da imparare e ci fa' pure rima . ciao :grin:

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#65 Messaggio da liftman »

Bello il traliccio di supporto ai led! Le fosse sono ancora da sporcare vero?
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#66 Messaggio da Marshall61 »

....grazie a tutti per i bei commenti!!!! :razz:

@ Rolando: le fosse debbono essere ancora dotate di scale e vanno ancora invecchiate.... :wink: :grin: .....più ci lavoro e più ci sono cose da fare....

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#67 Messaggio da claudio »

Bel lavoro Carlo :smile:
Claudio

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#68 Messaggio da sergio giordano »

bravo Carlo!! stà venendo davvero un bellissimo lavoro!!!!! :wink: :grin: :grin:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
elmofer
Messaggi: 554
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 13:32
Nome: Marco
Regione: Lazio
Città: Aprilia
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#69 Messaggio da elmofer »

Bel lavoro Carlo fin qui! :wink:
mi piace molto che hai illuminato la fossa di visita...dalla foto ( ma forse è solo la foto) mi sembra un po troppo potente da luminosità...in caso applica una resistenza maggiore che attutizzi il potere illuminante :smile: :wink:
Marco De Angelis - "non si finisce mai di imparare". il mio sito internet - il mio capannone locomotive V.O.M.C.

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#70 Messaggio da Marshall61 »

....grazie dei complimenti!!!

@ Marco:....hai ragione, era solamente il collaudo ed ho messo la prima che mi è capitata, sono molto luminosi, non conoscevo questi led prima d'ora, sicuramente la attenuerò quando farò il clablaggio finale, ho previsto che i vari circuiti di illuminazione saranno autonomi e dotati di interruttore/pulsante on/off..... :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#71 Messaggio da carlo mercuri »

Molto bene Carlo.....sono sicuro che il tuo amico
sarà mooolto soddisfatto!!! :smile: :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#72 Messaggio da Marshall61 »

:grin: ....Grazie Carlo!!!!, credo proprio che gli piaccia....spero! :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#73 Messaggio da Andrea »

Marshall61 ha scritto:

:grin: ....grazie Andrea!, magari posso sembrare un pò prolisso e noioso, ma almeno così fornisco la documentazione passo-passo..... :smile:

Carlo... mi raccomando, continua ad essere prolisso e noioso.
Ci piaci così. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#74 Messaggio da Marshall61 »

:grin: :grin: :grin: ....bene Andrea!!!! :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#75 Messaggio da Riccardo »

e si, gran lavoro Carlo !!! :grin: :cool:

continua così, soprattutto nelle spiegazioni, sono utilissime :wink:
Riccardo

Torna a “EDIFICI & SCENERY”