Castello in Legno
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7728
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno
Meno male che é il primo lavoro modellistico...[:0][:0][:0]
- Marco11
- Messaggi: 318
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 21:23
- Nome: Marco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno
Immagine:

76,82 KB
Immagine:

77,89 KB
Immagine:

63,53 KB
Immagine:

61,06 KB
Immagine:

95,19 KB
Immagine:

56 KB
Immagine:

31 KB
Immagine:

74,52 KB


- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7728
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno

- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno


Spero che sia la prima puntata.....

Ciao, Carlo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23568
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno
Appena riesco la impagino e la pubblico.
Ci sarà anche un "dietro le quinte" con gli effetti speciali!
Come dice giustamente Giuseppe, da te avremo molto da imparare.

- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23568
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno
ti ho scritto in privato... il dado è tratto?
- Marco11
- Messaggi: 318
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 21:23
- Nome: Marco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno
Andrea ha scritto:
Ciao Marco,
ti ho scritto in privato... il dado è tratto?
Grazie mille Andrea! Ti ho risposto in privato...
GRAZIE A TUTTI di cuore per i commenti sulla fotostoria!
Tra pochi giorni ritorno in laboratorio di effetti specialei a lavorare e avro' meno tempo per realizzare modellini ma... cio' non non vuol dire che non lo faccia, la cosa mi sta appassionando! Soprattutto per cio' che riguarda gli edifici...
M.
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno


Ciao, Carlo
- Marco11
- Messaggi: 318
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 21:23
- Nome: Marco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23568
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno
Marco11 ha scritto:
Inoltre vorrei provare a lavorare il Forex... intanto mi faccio una cultura in merito a questo materiale proprio qui su questo forum andandomi a leggere la sezione dedicata appunto al forex...
Bene bene...

Intanto... venerdì andrà in scena la tua fotostoria!


- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno
Marco11 ha scritto:
............
................
Inoltre vorrei provare a lavorare il Forex... intanto mi faccio una cultura in merito a questo materiale proprio qui su questo forum andandomi a leggere la sezione dedicata appunto al forex... Un abbraccio a tutti!
Non conosco il paese che hai citato ma se è come pensto con le case fatte di pietra allora è meglio un altro materiale.
Il Forex è un ottimo, ma se vuoi realmente scolpire le pietre ed ottenere il massimo la realtà devi usare l'eulithe. E' un materiale ancora più morbido da essere scolpito, non lo so se lo conosci ma questo è il risultato che ho ottenuto per una baita:
Immagine:
282,93 KB
Ciao, Carlo
- Marco11
- Messaggi: 318
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 21:23
- Nome: Marco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno

- Marco11
- Messaggi: 318
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 21:23
- Nome: Marco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno
- Marco11
- Messaggi: 318
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 21:23
- Nome: Marco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno
Andrea ha scritto:
Marco11 ha scritto:
Inoltre vorrei provare a lavorare il Forex... intanto mi faccio una cultura in merito a questo materiale proprio qui su questo forum andandomi a leggere la sezione dedicata appunto al forex...
Bene bene...Siamo decisamente ansiosi di vedere nuove realizzazioni...
Intanto... venerdì andrà in scena la tua fotostoria!![]()
![]()
Grazie sei un grande!
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno


- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno
Marco11 ha scritto:
le incisioni come le hai effettuate su questo materiale? cone un punteruolo? un bulino?
Prego Marco e grazie per il complimento!
Ho usato la punta di una spatola in metallo per scultura, ma è sufficiente una matita ben appuntita oppure , un bulino.....insomma con qualsiasi cosa abbia una parte appuntita. Cambiando il tipo di punta potrai ovviamente ottenere una traccia "sguardata" se si tratta di pietre ed una più precisa se si tratta di mattoni.
Questo materiale è molto leggero, e simile al tatto al polestirene, infatti come derivazione è simile, composto da diversi tipi di resine nell'amalgama, ha la caratteristica peculiare di essere autoestinguente e per questa caratteristica viene usato prettamente nel campo delle costruzioni navali come materiale termoisolante ed insonorizzante......


Ciao, Carlo
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno
Rolando
- Marco11
- Messaggi: 318
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 21:23
- Nome: Marco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno
Immagine:

85,26 KB
La collocazione Definitiva...
Immagine:

93,76 KB
Anche quel candeliere fu una mia realizzazione (in metallo saldato), diciamo una cosa in scala 1:1

- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno


Ciao, Carlo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23568
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno

Bello anche il candeliere in metallo saldato, peccato solo che non sia in TT...




Marco11 ha scritto:
Grazie sei un grande!
Vero... 186 cm!



- Marco11
- Messaggi: 318
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 21:23
- Nome: Marco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno
Marshall61 ha scritto:
Ottima collocazione Marco!!! Anche come oggetto d'arredo non è per niente male.....quando lo vedranno i tuoi amici, mi sa che te ne faranno fare qualcun alttro!!!!!![]()
![]()
Ciao, Carlo
Aiuto!! [:0]


- Marco11
- Messaggi: 318
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 21:23
- Nome: Marco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno
rbk250 ha scritto:
mi accodo a tutti per complimentarmi con Marco per la/le realizzazioni, davvero un GRAN lavoro
![]()
![]()
Grazie 1000 Riccardo !
- Marco11
- Messaggi: 318
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 21:23
- Nome: Marco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno

- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2041
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno
Complimenti anche da parte mia !!
