Ciao, Carlo
Tecniche per realizzare alberi
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Ciao, Carlo
- eddy john
- Messaggi: 230
- Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
- Nome: Eddy John
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Rimini
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
L'unico appunto a voler guardare il classico pelo nell'uovo (lo dico solo perchè mi sembra di aver capito che queste puntualizzazioni ti fanno piacere
In ogni caso veramente un'autocostruzione da inserire nei manuali: è spettacoloso!!!
Ps: per gli aghi hai usato floccato o altro materiale?
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Per gli aghi, ho usato la trama/tappetino della Silhouette Mininatur.....
Grazie per i complimenti e le osservazioni!!!!
Carlo
- eddy john
- Messaggi: 230
- Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
- Nome: Eddy John
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Rimini
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Marshall61 ha scritto:
Ciao Eddy, giusta osservazione, la punta è anche troppo spessa in quanto ho rastremato poco il tronco, è già attualmente in via di correzione.
Per gli aghi, ho usato la trama/tappetino della Silhouette Mininatur.....
Grazie per i complimenti e le osservazioni!!!!![]()
![]()
Carlo
Cavoli... visito adesso per la prima volta il sito della Miniatur (ammetto ingnoranza ma come sai non sono un lungodegente della malattia del modellismo
- eddy john
- Messaggi: 230
- Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
- Nome: Eddy John
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Rimini
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Fermatemi altrimenti le compro tutte
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Ciao, Carlo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Come detto in altro thread, posto l'idea che mi è venuta in mente di realizzare a seguito delle brillanti dritte di Andrew, per realizzare questo fungo ho utilizzato una puntina da poster la stesso che Andrea ha utilizzato per realizzare la fontanella per la stazione ferroviaria.....fiungo velenoso o mortale ma in attesa dello scoiattolo , del falco di cappuccetto rosso ed il lupo cattivo è nato lui, i prossimi saranno commestibili....promesso.....
Immagine:
332,81 KB
...è nato anche un compagno dell'abete nero, l'abete bianco....il primo che realizzo con le radici.....:
Immagine:
302,45 KB
.....continua.....
- Maurizio
- Messaggi: 208
- Iscritto il: martedì 6 marzo 2012, 13:55
- Nome: Maurizio
- Regione: Lombardia
- Città: Cassina de' Pecchi
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
- alexgaboardi
- Messaggi: 977
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Fino Mornasco
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
complimenti per la geniale intuizione
ciao, Alessandro
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Grazie Alessandro dei complimenti!,...... hai visto che effetti hanno le "dritte" di Andrea?...ovviamente scherzo
Ciao, Carlo
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
ciao!
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23650
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Immagine:
332,81 KB
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Andrea, per il tronco ho utilizzato un pezzo vero di ramo fresato e nervato con la fresetta del drehmel......
Ciao, Carlo
- Andrew245
- Messaggi: 4192
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Andrea
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Rolando
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
....grazie anche a te Rolando per i complimenti, per le castagne ci provo......
Ciao, Carlo
- simone.lippi
- Messaggi: 187
- Iscritto il: lunedì 14 novembre 2011, 15:53
- Nome: Simone
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Marshall61 ha scritto:
....il virus mi ha colpito!.....prossimamente Mario i boletus edulus!!!!
Andrea, per il tronco ho utilizzato un pezzo vero di ramo fresato e nervato con la fresetta del drehmel......![]()
![]()
Ciao, Carlo
WOW! Complimenti!!!
La Stazione di Prato Nord
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Ciao, Carlo
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
continui a superarti !!!
Complimenti
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Ciao, Carlo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Immagine:
300,91 KB
...particolare del tronco, sempre realizzato in legno fresato:
Immagine:
333,3 KB
Ciao, Carlo
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
ciao
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Ciao, Carlo