Ciao Marco, concordo con i commenti di chi mi ha preceduto. Il modellismo è un hobby e va preso come tale. Procedi per piccoli passi e risolvi i problemi con calma, quando hai voglia. Ma sopratutto, risolvili quando e se ti si presentano

Inutile fasciarsi la testa prima di rompersela. Non dico che il risolvere i problemi debba essere un piacere, ma quasi. Se predi la scatola, monti e tutto va, che gusto c'è?
Se vuoi fare una cosa la puoi iniziare, puoi provare, poi la cosa può andare bene o andare male...ma è sempre un esperienza in più che hai fatto. Io ho in ballo il modulo in scala TT, il treno Evalix, avevo fatto un plastico in scala H0, avevo elaborato diversi treni... certi sono venuti bene, altri male. Passano mesi senza che io metta mano ai lavori, a volte mi viene in mente di fare un qualcosa e ci provo, poi l'esperimento può riuscire o no. Con il treno Evalix ho provato diverse tecniche per sverniciare, poi alla fine ho trovato quella giusta. Nel frattempo ho buttato due casse a causa delle prove, con relativa spesa extra. Ho poi pensato ad una modifica per farlo circolare sul plastico modulare, per far si che non svii. Andrà bene? Chi lo sa, se non va bene ne studierò un'altra, ma so che quella di ora non va
Ora, per esempio, non ho voglia di applicarmi al modellismo, quindi non lo faccio. Poi mi verrà voglia.
Il segreto, secondo me è questo

Per i soldi, poi, sono sempre spesi e mai "investiti", così come una volta vai in un ristorante e ti trovi male, fai una vacanza e non va nel verso giusto, nel modellismo spendi un tot. e magari non ti va bene.