2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Piccolo dettaglio coreografico - Cabina Sip in H0

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Piccolo dettaglio coreografico - Cabina Sip in H0

#26 Messaggio da AXEL »

DYLANDOG ha scritto:

Si in H0!
Saluti
Davide

Che resistenze hai usato per il led?Quanti Ohm?


La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Piccolo dettaglio coreografico - Cabina Sip in H0

#27 Messaggio da marioscd »

realizzazioni davvero belle, come sempre sono i piccoli dettagli che fanno la differenza e che possono rendere un plastico spettacolare.
X Axel, non so che valore resistivo Davide abbia scelto però credo che, ad occhio, sia di entità superiore al corretto per diminuire drasticamente l'efficienza luminosa e far sparare meno il led. Di solito io in casi simili procedo empiricamente, partendo dal valore corretto ed aumentandolo progressivamente fino ad ottenere l'effetto voluto.

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Piccolo dettaglio coreografico - Cabina Sip in H0

#28 Messaggio da dilan »

Ottimo lavoro, preciso e pulito.
Complimenti!
Antonio

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Piccolo dettaglio coreografico - Cabina Sip in H0

#29 Messaggio da AXEL »

marioscd ha scritto:

realizzazioni davvero belle, come sempre sono i piccoli dettagli che fanno la differenza e che possono rendere un plastico spettacolare.
X Axel, non so che valore resistivo Davide abbia scelto però credo che, ad occhio, sia di entità superiore al corretto per diminuire drasticamente l'efficienza luminosa e far sparare meno il led. Di solito io in casi simili procedo empiricamente, partendo dal valore corretto ed aumentandolo progressivamente fino ad ottenere l'effetto voluto.

ciao!

Infatti è per questo che chiedo gentilmente a lui,quanti Ohm ha utilizzato.Vediamo se risponde oppure è un segreto che vuol tenersi tutto per lui :cool:
Forza Davide su :wink:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Piccolo dettaglio coreografico - Cabina Sip in H0

#30 Messaggio da Fabrizio »

marioscd ha scritto:

...Di solito io in casi simili procedo empiricamente, partendo dal valore corretto ed aumentandolo progressivamente fino ad ottenere l'effetto voluto.

ciao!



Anche io di solito faccio così.

Se si dispone del datasheet del diodo led, inoltre, si può fare qualche previsione.

Ogni datasheet contiene un grafico della luminosità relativa del led in funzione della corrente che lo attraversa

Immagine
35,66 KB

Da questo si può capire quanta luce emette il diodo a seconda della corrente che lo attraversa. Sull'asse orizzontale c'è la corrente, su quello verticale valori maggiori di 1 indicano che il led emette più luce di quella "nominale" valori inferiori a 1 indicano che il led emette meno luce. Alla corrente "nominale" il led emetterà 1, ovvero l'intensità luminosa nominale.

Per esempio se si vole fare emettere la metà della luce, si fanno passare nel led 10 mA

Per calcolare la resistenza si tiene conto della caduta di tensione sul diodo, che può essere ricavata da quest'altro grafico

Immagine
30,83 KB

Per esempio a 10 mA la caduta sul led sarà di circa 3V

Oppure, in via alternativa, se non si dispone del grafico si tiene conto che su un led cadono circa da 1,5V per i led rossi e fino a 3V per i led bianchi, indipendentemente dalla corrente (cosa non vera ma approssimabile).

Il valore di caduta di tensione sul led dipende dal colore, più il colore è freddo più la caduta di tensione è alta. Questo parametro è detto tensione di soglia, in quanto è il valore di tensione per cui il led si accende. La tensione di soglia di un led è più elevata della tensione di soglia di un diodo normale ed è tanto maggiore quanto più la luce emessa è fredda (i led rossi hanno valori di circa 1,6 V, quelli bianco brillante possono arrivare a 4V).
In questo caso, per esempio la tensione di soglia (led bianco caldo) è di circa 2,6V.
Per sapere la tensione di soglia di un led si può anche procedere per via empirica. Si alimenta il led con un alimentatore a tensione variabile (partendo da 0 V e non superando i 5 V) finché questo non si accende. Il valore di tensione per cui il led si accende è il valore di tensione di soglia.

Quindi, la formula per il calcolo della resistenza, è la seguente

R= (Val-Vd)/Id

Dove

Val = tensione di alimentazione
Vd= tensione di soglia del led (o valore ricavato dal grafico)
Id= corrente desiderata (ricavata dal grafico)

Spero di non aver commesso errori :wink:

Tuttavia, questo è solo un dato iniziale. Almeno nel mio caso poi faccio sempre prove empiriche collegando resistenze in serie e parallelo fino ad ottenere una luminosità che mi soddisfa.
Fabrizio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Piccolo dettaglio coreografico - Cabina Sip in H0

#31 Messaggio da liftman »

e collegare un trimmer 10k trovare la giusta luminosità e misurare la resistenza ottenuta?
:wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
DYLANDOG
Messaggi: 40
Iscritto il: venerdì 24 gennaio 2014, 18:39
Nome: Davide
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Piccolo dettaglio coreografico - Cabina Sip in H0

#32 Messaggio da DYLANDOG »

Questa è la versione anni'70/'80...
Saluti a tutti
Davide

Immagine:
Immagine
37,06 KB

Immagine:
Immagine
31,8 KB

Immagine:
Immagine
32,56 KB

Immagine:
Immagine
42,39 KB
Davide Godano - Gruppo Fermodellistico Tropeano - Diffidate da chi volgarmente e inutilmente prova ad imitarci!!!

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Piccolo dettaglio coreografico - Cabina Sip in H0

#33 Messaggio da MrMassy86 »

Veramente bella, complimenti :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Piccolo dettaglio coreografico - Cabina Sip in H0

#34 Messaggio da Riccardo »

complimenti,
anche questa bellissima realizzazione :cool: :cool: :cool:

PS: mi dimentico sempre di chiedere..... hai anche qualche foto realizzativa?
Riccardo

Avatar utente
DYLANDOG
Messaggi: 40
Iscritto il: venerdì 24 gennaio 2014, 18:39
Nome: Davide
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Piccolo dettaglio coreografico - Cabina Sip in H0

#35 Messaggio da DYLANDOG »

Ciao Riccardo,
la procedura realizzativa è la stessa che vedi nelle foto postate in precedenza della cabina telecom col colore rosso.
Saluti a tutti
Davide
Davide Godano - Gruppo Fermodellistico Tropeano - Diffidate da chi volgarmente e inutilmente prova ad imitarci!!!

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Piccolo dettaglio coreografico - Cabina Sip in H0

#36 Messaggio da Andrew245 »

- Complimenti vivissimi anche da parte mia, Davide :cool:
:cool:

Avatar utente
Mario De Prisco
Messaggi: 58
Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2014, 18:57
Nome: Mario
Regione: Calabria
Città: Rende
Stato: Non connesso

Re: Piccolo dettaglio coreografico - Cabina Sip in H0

#37 Messaggio da Mario De Prisco »

Mi complimento con Fabrizio per la dotta dissertazione tecnica che ha inserito. Tornerà senz'altro utile... ma...
Davide... debbo usare anche io gli stessi led smd per la mia stazione di Rende e mi pare che la luminosità che hai scelto si addica molto al mio caso. Che resistenza hai usato?
Ciao a tutti
Mario

Avatar utente
DYLANDOG
Messaggi: 40
Iscritto il: venerdì 24 gennaio 2014, 18:39
Nome: Davide
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Piccolo dettaglio coreografico - Cabina Sip in H0

#38 Messaggio da DYLANDOG »

Ciao Mario,
sono felicissimo di vederti sul forum di scalatt!!! :grin:
Per quanto riguarda la tua domanda, è una resistenza 10 Kohm 1/4W .
Inoltre per diminuire l'intensità della luce metto una goccia di colla direttamente sul led...sicuramente un metodo spartano ma secondo me efficace.
Un caro saluto
Davide
Davide Godano - Gruppo Fermodellistico Tropeano - Diffidate da chi volgarmente e inutilmente prova ad imitarci!!!

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Piccolo dettaglio coreografico - Cabina Sip in H0

#39 Messaggio da Andrea »

DYLANDOG ha scritto:

Questa è la versione anni'70/'80...

Immagine:
Immagine
37,06 KB

Ciao Davide, davvero una bellissima realizzazione.
Molto bello anche il colore giallo della tua cabina telefoniche, io ricordavo il classico colore rosso.
Questa è quella realizzzata dall'amico Giuseppe per il plastico di Carnate.

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Piccolo dettaglio coreografico - Cabina Sip in H0

#40 Messaggio da dilan »

Molto bella anche quest'ultima realizzazione.
Antonio

Torna a “EDIFICI & SCENERY”