2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Gru FS da 10 tonn. e pesa carri

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Gru FS da 10 tonn. e pesa carri

#1 Messaggio da Marshall61 »

Ciao a tutti, come accennato in altro post, un mio carissimo amico ha acquistato un mini diorama già costruito e dotato di banchina di carico e mi ha chiesto di allestirgli un diorama e così ho pensato di costruire una gru FS da 10 ton. prendendo il disegno da "impianti fissi":

Immagine:
Immagine
76,6 KB

Ho cercato di documentarmi ulteriormente ma su questo tipo di gru, oltre non essere in produzione commercialmente, è avara anche di immagini; sono riuscito a trovarne una scattata nell'Arsenale di Venezia, e così sono riuscito ad avere anche la vista laterale destra della struttura ed ho avuto modo di scoprire che è identificata anche con i nomi dei due ingeneri progettisti ossia, "Larini Nathan".

Immagine:
Immagine
232,46 KB

Nella mia ricerca, ho scoperto che questi due ingegneri avevo anche progettato un carro gru che attualmente si trova presso il museo delle F.N.M. a Milano:

Immagine:
Immagine
48,03 KB

Ora vengo alla descrizione del modello.....la struttura del braccio è di profilato a doppia T in stirene Evergreen (meglio TT, nèh! :geek: ) spessore di 2,5 mm. con le controventature nello stesso materiale con dimensione 1x1 mm., la carrucola con golfare posta sulla sommità è della Graupner per il modellismo navale dinamico (barche a vela) il tutto è stato incollato con cianacrilato odor-less, per il polistirolo (altrimenti l'attack normale avrebbe sciolto lo stirene come neve al sole).
Il corpo della grù è di forex da 2 mm. (ho poi rinvenuto dello stirene dello stesso spessore e sarebbe stato meglio in quanto è più rigido) ma, tutto sommato con gli alberini degli ingranaggi la struttura è comunque solida.
La grande ruota ingranaggio esterna è in forex da 2 mm. tagliata con archetto da traforo tradizionale e lama misura 04 (questo è uno dei preziosi consigli di Andrew) anche le razze dell'ingranaggio sono state svuotate dal pieno con lo stesso sistema, rifinite in seguito con una fresetta della Dhremel a mano libera...si nota in alcuni punti che non sono nè parente del famoso Giotto, in materia di taglio di cerchi, e tanto meno ho la mano ferma come una colonna di una fresa....ma il risultato è accettabile..... :grin:
Per gli ingranaggi provengono da pezzi più disparati, sistema di caricamento dei cassettini dei CD, accendini Bic, parti di mini4W dei figli....insomma ho messo nuovamente in pratica i consigli di Andrew.....parte della struttura è in tubetto di rame da 2 mm. e barretta di acciaio armonico da 1mm.....insomma la cascata degli ingranaggi anche se ha poca pertinenza al vero è di sicuro effetto nel modello.
Ho praticato qualche "bozzo" quà e là già prevedendo lo stato di vetustà della gru consono con il magazzino......
Ovviamente è ancora da ultimare, mancano i due tiranti laterali di sostegno del braccio, il contrappeso, il gancio e sono tentato di mettere la catena, se riesco a reperirla, in luogo del cavo di acciaio.....

Immagine:
Immagine
173,11 KB

Immagine:
Immagine
153,51 KB

Immagine:
Immagine
219,31 KB

Ho scoperto quanto mi piaccia armeggiare con profilati ingranaggi ed affini, e credo di continuare questa mia esperienza con altri tipi di gru e, visto la grande disponibilità di micromotori e microriduttori in commercio, credo che la prossima pur essendo di altra tipologia, sarà funzionante......

....continua.....

Ciao, Carlo


Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Gru FS da 10 tonn. e pesa carri

#2 Messaggio da Andrea »

Bel lavoro Carlo!!
Certo che no stai fermo un attimo. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Gru FS da 10 tonn. e pesa carri

#3 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Andrea!.....essendo in aspettativa (trascorso il periodo di 45 giorni non è più onvalescenza) è il modo migliore di impiegare il tempo, mi sono inventato praticamente un'altro lavoro e sembra che i riscontri cominciano ad esserci, almeno dagli ordini che ricevo.....in questi giorni sto riparando e manutenendo anche delle loco in corrente continua analogiche.....chissà se diverrà il life motiv della mia quiescenza, sempre meglio che star seduti su di una panchina a leggere il giornale...... :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Gru FS da 10 tonn. e pesa carri

#4 Messaggio da Bigliettaio »

Ingegnosa la gru.
Avrà poi questa colorazione? :grin:

Immagine:
Immagine
232,46 KB
Carlo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Gru FS da 10 tonn. e pesa carri

#5 Messaggio da Marshall61 »

Grazie!...per il colore sarà giallo segnale come tutte quelle Fs ed amche un bel pò invecchiata!

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Gru FS da 10 tonn. e pesa carri

#6 Messaggio da giuseppe_risso »

Mi senbra un buon lavoro, specialmente tenendo conto dei materiali usati. :cool:

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Gru FS da 10 tonn. e pesa carri

#7 Messaggio da giuseppe_risso »

C'é poco e niente, ma se ne era già parlato qui. topic.asp?TOPIC_ID=6395

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Gru FS da 10 tonn. e pesa carri

#8 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Giuseppe, ....non mi ricordavo assolutamente del thread, forse non ho proprio nemmeno letto la discussione, comunque come documentazione è praticamente quasi inesistente..... :sad:
Ma tu hai fatto quella da 6 ton. in fotoincisione?

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Gru FS da 10 tonn. e pesa carri

#9 Messaggio da giuseppe_risso »

No perché Andrea mi ha detto che non serviva.
Però ho quella di Ute.Ca da 10 tonnellate scala N ancora da montare.
Nelle istruzioni ci sono anche delle foto (un po' bruttine) dei particolari.
A casa non ho lo scanner, se vuoi, in settimana te le mando.

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Gru FS da 10 tonn. e pesa carri

#10 Messaggio da giuseppe_risso »

Guardando bene una foto si vede che i bracci sono formati da delle C e non da travi H.

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Gru FS da 10 tonn. e pesa carri

#11 Messaggio da Marshall61 »

Questo non l'avevo notato, ho proceduto secondo la visione dei disegni....e sinceramente non sono ben chiari....dalla foto di Venezia senbravano ad H....pazienza ho creato un falso..... :grin:
Se mi mandi le immagini mi saranno sicuramente utili e ti ringrazio anticipatamente almeno ho una documentazione maggiore per la prossima..... :wink:
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Gru FS da 10 tonn. e pesa carri

#12 Messaggio da carlo mercuri »

Molto bella Carlo....a quando la verniciatura?
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Gru FS da 10 tonn. e pesa carri

#13 Messaggio da Marshall61 »

...Grazie Carlo! :cool: , ho fatto e posizionato i tiranti dei sostegni del braccio ed è in corso la costruzione del contrappeso....credo entro un paio di giorni..... :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Gru FS da 10 tonn. e pesa carri

#14 Messaggio da carlo mercuri »

Marshall61 ha scritto:

...Grazie Carlo! :cool: , ho fatto e posizionato i tiranti dei sostegni del braccio ed è in corso la costruzione del contrappeso....credo entro un paio di giorni..... :wink:

Ciao, Carlo

E' interessante costruire con parti di provenienza così diversa......e inoltre si ricicla!!! :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Gru FS da 10 tonn. e pesa carri

#15 Messaggio da Marshall61 »

Si infatti, è la prima esperienza di questo genere ed o preso spunto dai consigli di Andrea....devo dire che è interessante ed anche divertente! :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Gru FS da 10 tonn. e pesa carri

#16 Messaggio da Marshall61 »

I lavori sulla gru da 10 tonn. continuano, ancora da finire e solo con la prima mano di vernice e senza invecchiamento, manca ancora la catena ed il gancio:



Immagine:
Immagine
207,96 KB

...questa la vista con la pesa carri ed il suo casottino ancora in fase di finitura, si può notare le traversine "alleggerite" del binario ossia più rade ed il binario senza rialzo di massicciata, come avviene nella realtà:

Immagine:
Immagine
207,15 KB

particolare della bascula all'interno del casottino, realizzata con pezzi di scarto e valvola tagliata derivata da n accendino bic esausto che funge da contrappeso:

Immagine:
Immagine
172,78 KB

Preciso inoltre che il magazzino mi è gia stato fornito dal mio amico, l'ha acquistato gia montato e dotato di piano di carico in eulithe, colorato ed invecchiato dalla ADV Models, io lo sto solamente ambientando e dotando di qualche optional (gru, fermacarri, pesa e casottino della pesa)....quanto sopra per giusta precisazione! :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Gru FS da 10 tonn. e pesa carri

#17 Messaggio da Andrea »

Carlo, la gru è davvero molto bella, anche la colorazione mi pare calzi a pennello.
Bello anche il casottino della pesa.
Fai i complimenti al tuo amico per il magazzino che mi pare proprio ben realizzato.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Gru FS da 10 tonn. e pesa carri

#18 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Andrea per i complimenti!...il mio amico l'ha solamente acquistato dalla A.D.V. Model che lo produce e lo distribuisce già montato e colorato, alla cifra di 90 euro..... :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Gru FS da 10 tonn. e pesa carri

#19 Messaggio da Andrea »

Ops... avevo inteso che l'aveva realizzato lui...
E' l'effetto del vino del quale si parlava in un'altra discussione...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Gru FS da 10 tonn. e pesa carri

#20 Messaggio da Marshall61 »

:cool: :cool: :cool: .....la svista credo che sia da imputare più al caldo che al vino!!!! :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Gru FS da 10 tonn. e pesa carri

#21 Messaggio da Marshall61 »

....il diorama è quasi ultimato, la gru è ancora da invecchiare ma fa la sua figura:

Immagine:
Immagine
222,03 KB

...a breve altre immagini..... :smile:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
mauro galiotto
Messaggi: 30
Iscritto il: domenica 26 agosto 2012, 21:14
Nome: mauro
Regione: Lombardia
Città: solferino
Stato: Non connesso

Re: Gru FS da 10 tonn. e pesa carri

#22 Messaggio da mauro galiotto »

Molto bella anche il resto però è eccezionale complimentissimi :grin:
Mauro

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Gru FS da 10 tonn. e pesa carri

#23 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Mauro!!! :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: Gru FS da 10 tonn. e pesa carri

#24 Messaggio da gavinca »

Molto bello Carlo.

Io pensavo di non mettere una gru vicino al mio deposito, però vedendo l'effetto che fa mi piacerebbe provare.
Mi sembra più complesso che autocostruire un edificio :sad: .

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Gru FS da 10 tonn. e pesa carri

#25 Messaggio da giuseppe_risso »

Veramente molto bella, bravo Carlo.
Ma anche il resto che si vede é bellissimo. :cool: :cool: :cool:

Torna a “EDIFICI & SCENERY”