2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Tentativo di costruire una Palma

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
cicciu piecura
Messaggi: 18
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 10:43
Nome: marco
Regione: Sicilia
Città: Ragusa
Stato: Non connesso

Tentativo di costruire una Palma

#1 Messaggio da cicciu piecura »

Ciao a tutti oggi per la prima volta mi sono cimentato nella costruzione di una palma non di grandi dimensioni ma tipicamente da giardino o villa nella speranza di ottenere qualcosa in H0 che si possa avvicinare al vero :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: ma la strada mi sembra in salita :? :? :? :? :? non mi convince molto........

Immagine:
Immagine
141,52 KB

Immagine:
Immagine
92,54 KB


Marco La Licata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Tentativo di costruire una Palma

#2 Messaggio da Andrea »

Ti allego questa guida nella speranza che ti possa risultare utile:
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... 0palma.htm
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Tentativo di costruire una Palma

#3 Messaggio da Fabrizio »

Quali materiali hai utilizzato? In realtà, soprattutto le foglie, non sarebbero male come idea. Però mi sembra che siano tutti materiali naturali di origine vegetale. Occorre fare attenzione con i materiali vegetali, perché questi non sono stabili nel tempo, seccano degradano e cambiano notevolmente di aspetto. Meglio usare materiali sintetici, più stabili.
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Tentativo di costruire una Palma

#4 Messaggio da Egidio »

Sono d' accordo anch' io con il parere espresso dall' amico Fabrizio. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
cicciu piecura
Messaggi: 18
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 10:43
Nome: marco
Regione: Sicilia
Città: Ragusa
Stato: Non connesso

Re: Tentativo di costruire una Palma

#5 Messaggio da cicciu piecura »

Grazie Andrea per la gentile risposta avevo gia' dato un'occhiata , ma non e' il genere di palma che voglio realizzare :smile:
Marco La Licata

Avatar utente
cicciu piecura
Messaggi: 18
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 10:43
Nome: marco
Regione: Sicilia
Città: Ragusa
Stato: Non connesso

Re: Tentativo di costruire una Palma

#6 Messaggio da cicciu piecura »

Gentili Fabrizio ed Egidio concordo in pieno con il vostri commenti....
Un'amico mi aveva consigliato di fare le foglie delle palme con le piume delle colombe :cool: l'idea mi ha entusiasmato ma non tanto dal punto di vista di igiene ed utilizzo.


Entrando per caso in un negozio di cinesi l'occhio mi cade su questo scopino con piume di dubbia provenienza :cool: :cool: :cool: .
dopo aver spennato il cinese..... pardon lo scopino :razz: mi sono cimentato a ritagliarle e dipingerle con semplici forbicine e colori ad olio arrivando a questo risultato che devo completare.
grazie comunque dei vari consigli.

Immagine:
Immagine
164,14 KB
Marco La Licata

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Tentativo di costruire una Palma

#7 Messaggio da dilan »

Ottima idea, ma sono le stesse foglie che si vedono nelle prime foto?
Antonio

Avatar utente
cicciu piecura
Messaggi: 18
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 10:43
Nome: marco
Regione: Sicilia
Città: Ragusa
Stato: Non connesso

Re: Tentativo di costruire una Palma

#8 Messaggio da cicciu piecura »

Si Antonio opportunamente rifilate... :smile:
Marco La Licata

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Tentativo di costruire una Palma

#9 Messaggio da dilan »

Direi che per il fogliame hai raggiunto un ottimo risultato, anche come tonalità di colore.
Il fusto non si vede bene perché la foto è un po sgranata, alcuni usano, per palme di piccole dimensioni, la base delle infiorescenze della magnolia, che presenta caratteristiche rugature.
Antonio

Avatar utente
cicciu piecura
Messaggi: 18
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 10:43
Nome: marco
Regione: Sicilia
Città: Ragusa
Stato: Non connesso

Re: Tentativo di costruire una Palma

#10 Messaggio da cicciu piecura »

Continuano i lavori per finire la palma dopo che ho deciso di rifare ex novo il tronco e penso di aver ottenuto un risultato migliore... [8][8]
nel frattempo sto cercando di fare i datteri da aggiungere...[8][8][8]
Allego qualche img e intanto penso a creare qualche dioramino dove inserirla :smile:

Immagine:
Immagine
110,13 KB

Immagine:
Immagine
100,43 KB

Immagine:
Immagine
101,29 KB

Immagine:
Immagine
98,73 KB
Marco La Licata

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tentativo di costruire una Palma

#11 Messaggio da sal727 »

Complimenti, sembra vera :cool:

Avatar utente
cicciu piecura
Messaggi: 18
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 10:43
Nome: marco
Regione: Sicilia
Città: Ragusa
Stato: Non connesso

Re: Tentativo di costruire una Palma

#12 Messaggio da cicciu piecura »

Grazie Salvatore anche io sono un pochino contento :smile:
Marco La Licata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tentativo di costruire una Palma

#13 Messaggio da MrMassy86 »

Bellissima a mio modo di vedere, i miei complimenti :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
cicciu piecura
Messaggi: 18
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 10:43
Nome: marco
Regione: Sicilia
Città: Ragusa
Stato: Non connesso

Re: Tentativo di costruire una Palma

#14 Messaggio da cicciu piecura »

Grazie Massimiliano :smile:
Marco La Licata

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Tentativo di costruire una Palma

#15 Messaggio da Fabrizio »

Molto bella, il tronco con cosa è fatto?

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Tentativo di costruire una Palma

#16 Messaggio da Egidio »

Ottimo risultato, Marco ! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
cicciu piecura
Messaggi: 18
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 10:43
Nome: marco
Regione: Sicilia
Città: Ragusa
Stato: Non connesso

Re: Tentativo di costruire una Palma

#17 Messaggio da cicciu piecura »

Grazie Fabrizio ed Egidio :cool:
Rispondo a Fabrizio
Per il tronco ho trovato un cardo in una composizione floreale decennale di fiori secchi (a casa della suocera "furtivamente prelevato" :razz: )


Inserisci Immagine:
Immagine


Inserisci Immagine:
Immagine
Marco La Licata

Torna a “EDIFICI & SCENERY”