2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Scambi compatibili Tillig

Parliamo della nostra scala preferita.

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
Alfonso De Cristofaro
Messaggi: 26
Iscritto il: lunedì 19 settembre 2016, 22:29
Nome: Alfonso
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Scambi compatibili Tillig

#1 Messaggio da Alfonso De Cristofaro »

Cari amici,
vi scrivo per sapere se sapete dove poter trovare scambi TILLIG 83323 e 83324 che non riesco a trovare....
Vi ringrazio e saluro.
BUONE FESTE


Alfonso De Cristofaro

Avatar utente
Alfonso De Cristofaro
Messaggi: 26
Iscritto il: lunedì 19 settembre 2016, 22:29
Nome: Alfonso
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Scambi compatibili Tillig

#2 Messaggio da Alfonso De Cristofaro »

Cari amici.
Come detto nella discussione precedente, non trovo scambi TILLIG 83323 e 83324....
sapete se esistono prodotti di altri fornitori compatibili con detti scambi?

Ciao e grazie

<font color="red">Discussione accorpata.</font id="red">
Alfonso De Cristofaro

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2496
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Scambi compatibili Tillig

#3 Messaggio da 58dedo »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">Alfonso De Cristofaro</font id="red">

Cari amici,
vi scrivo per sapere se sapete dove poter trovare scambi TILLIG 83323 e 83324 che non riesco a trovare....[/quote]
Ciao Alfonso,
per sicurezza, serietà e professionalità devi rivolgerti a questo negozio on-line in Germania

www.modellbahnshop-lippe.com

dall'ordine 3-4 giorni e hai la merce a casa, con i migliori prezzi comprese spese di spedizione on-line. :wink:

Avatar utente
Alfonso De Cristofaro
Messaggi: 26
Iscritto il: lunedì 19 settembre 2016, 22:29
Nome: Alfonso
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Scambi compatibili Tillig

#4 Messaggio da Alfonso De Cristofaro »

Grazie, è la cosa che purtroppo ho già fatto. molto seri confermo.
Sono esauriti.
sono bloccato.
Sai se si possono usare prodotti di altri fornitori?? compatibili?
Alfonso De Cristofaro

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5741
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Scambi compatibili Tillig

#5 Messaggio da MrPatato76 »

Come binari ci sarebbero anche i Kuehn, ma hanno il fungo della rotaia più basso.
Quindi in caso di utilizzo misto, dovrai fare attenzione a livellare bene il piano del ferro per evitare sgraditi gradini.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Alfonso De Cristofaro
Messaggi: 26
Iscritto il: lunedì 19 settembre 2016, 22:29
Nome: Alfonso
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Scambi compatibili Tillig

#6 Messaggio da Alfonso De Cristofaro »

Ti ringrazio per la preziosa informazione.
eventualmente terrò presente della differente altezza. ciao
buone feste
Alfonso De Cristofaro

Avatar utente
Alfonso De Cristofaro
Messaggi: 26
Iscritto il: lunedì 19 settembre 2016, 22:29
Nome: Alfonso
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Scambi compatibili Tillig

#7 Messaggio da Alfonso De Cristofaro »

Chiudo questa discussione.
Il fornitore ha ristabilito la dotazione del magazzino.
Ho risolto il problema.
Un saluto a tutti gli amici.
Alfonso De Cristofaro

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Scambi compatibili Tillig

#8 Messaggio da MrMassy86 »

Bene, felice che tu abbia risolto :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Alessandro Pol
Messaggi: 80
Iscritto il: martedì 24 gennaio 2017, 12:47
Nome: Alessandro
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Scambi compatibili Tillig

#9 Messaggio da Alessandro Pol »

Volevo chiedere se qualcuno mi può aiutare; i binari da me scelti sono i Tillig che mi sembrano molto belli e funzionali; unica pecca a mia avviso sono i motori che vende la tillig ( non i sottoplancia) gli 83531 e 83532. Vorrei sapere se pure vuoi avete avuto la stessa mia esperienza. Parlo di tutto materiale nuovo. Il motore non riesce a scambiare completamente facendo deragliare il treno. In un sito Crucco mi hanno consigliato di adottare i motori della roco. Ne ho acquistato uno che non vedo l'ora di provare vito che dopo anni di preparazione sto finalmente realizzando il mio plastico sospeso.
Alessandro

Avatar utente
Mauricio
Messaggi: 369
Iscritto il: giovedì 16 giugno 2016, 19:39
Nome: Maurizio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Scambi compatibili Tillig

#10 Messaggio da Mauricio »

A me succedeva la stessa cosa con i motori Hornby (non sottoplancia) negli scambi Hornby. E' una questione di decime di millimetro, occorre molto tempo finché non si trova la posizione giusta che fa schiudere lo scambio in entrambi i lati prima di fissarlo con una vite non facendo però troppa pressione perché anche questa influisce. E una volta fissato il motore spesso tende a spostarsi un'altra volta...
Mauricio di Buenos Aires

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Scambi compatibili Tillig

#11 Messaggio da v200 »

Il motore Tillig 83531/2 è il classico motore per deviatoi da posizionarsi in superficie, il problema può essere un serraggio troppo deciso delle viti che fissano il deviatoio o chiodini che fa premere
verso il basso le traversine in plastica bloccando il cursore collegato agli aghi non permettendo di raggiungere il fine corsa ottimale.
Anche il ballast che si insinua tra i leveraggi o la colla possono bloccare lo scorrimento degli aghi
https://www.tillig.com/Produkte/produktinfo-83531.html
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Alessandro Pol
Messaggi: 80
Iscritto il: martedì 24 gennaio 2017, 12:47
Nome: Alessandro
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Scambi compatibili Tillig

#12 Messaggio da Alessandro Pol »

ho notato che il funzionamento è più ostico su vecchi scambi comprati usati. Da poco ho acquistato scambi nuovi in curva e sembrerebbe andar meglio. Sono notevolmente preoccupato perchè molti scambi dovranno funzionare nella stazione fantasma. Probabilmente opterò per motori sottoplancia della akamodel . certo mi scoccia alquanto pensando alla semplicità di altre marche come fleish,arnold ecc. :?
Alessandro

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Scambi compatibili Tillig

#13 Messaggio da v200 »

Alimentati a 16 V in CA con 1A ?
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Alessandro Pol
Messaggi: 80
Iscritto il: martedì 24 gennaio 2017, 12:47
Nome: Alessandro
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Scambi compatibili Tillig

#14 Messaggio da Alessandro Pol »

io li alimento a 12v in continua ma possono funzionare anche in CA, 4 servo e un decoder unico programmabile. Un prodotto italiano con una buona assistenza anche telefonica.
Alessandro

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Scambi compatibili Tillig

#15 Messaggio da v200 »

Troppo basso il voltaggio e amperaggio.
dal sito tillig danno 16 V in ca minimo un ampere sono motori affamati di energia poi bisogna vedere le molle di fine corsa che resistenza oppongono, se sono come gli hornby molto forti.
prova con la corrente opportuna
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'”