
staccionata FS in cemento
Moderatore: Andrea
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: staccionata FS in cemento

- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 20
- Stato: Non connesso
Re: staccionata FS in cemento
AXEL ha scritto:
Vi do una bella notizia.Anche mia moglie è incinta.Lo abbiamo scoperto da poco![]()
![]()
![]()
Complimenti e AUGURI !!!!!



- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: staccionata FS in cemento
AXEL ha scritto:
Vi do una bella notizia.Anche mia moglie è incinta.Lo abbiamo scoperto da poco![]()
![]()
![]()
Complimenti Alex anche da parte mia.
Queste sono notizie bellissime.
Naturalmente non dimenticarti, quando nascerà, di regalargli un trenino elettrico.
I bambini vanno educati sin da piccoli.



- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: staccionata FS in cemento
Rolando
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: staccionata FS in cemento
Andrea ha scritto:
Naturalmente non dimenticarti, quando nascerà, di regalargli un trenino elettrico.
I bambini vanno educati sin da piccoli.![]()
![]()
![]()
Giusto! direi che a un bambino piccolo (e perchè non una bambina?) serve un treno piccolo, ma non troppo che magari lo ingoia, quindi scartata la H0 e la N......


Rolando
- federico
- Messaggi: 695
- Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
- Nome: Federico
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: staccionata FS in cemento
quindi rimane la....H0m!!liftman ha scritto:
Giusto! direi che a un bambino piccolo (e perchè non una bambina?) serve un treno piccolo, ma non troppo che magari lo ingoia, quindi scartata la H0 e la N......![]()
![]()
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7717
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: staccionata FS in cemento
federico ha scritto:
quindi rimane la....H0m!!
Federico, Federico...[:(!][:(!][:(!]
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7717
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: staccionata FS in cemento
La stessa che Axel aveva postato in H0.
Non so se sia stato un errore o uno spiritoso scherzetto di Graziano che avrà letto questa discussione

Comunque, l'ho potuta avere in mano e devo dire che é decisamente migliore del campione, nella stessa scala, dell' amico di Axel.
Un po' di effetto rosicchiatura c'é anche lì (probabilmente è il materiale) ma decisamente meno e soprattutto le barre verticali sono tutte spesse uguali.
Comincio a pensare che non sia un problema di tecnica, ma di... manico.

- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: staccionata FS in cemento
giuseppe_risso ha scritto:
Oggi mi é arrivato il pacco con i tre rotabili che avevo inviato all'ASN per esporli a Verona e dentro, a sorpresa, c'era una lastrina di staccionata in cartone tagliata al laser scala N di Linea secondaria.
La stessa che Axel aveva postato in H0.
Non so se sia stato un errore o uno spiritoso scherzetto di Graziano che avrà letto questa discussione.
Comunque, l'ho potuta avere in mano e devo dire che é decisamente migliore del campione, nella stessa scala, dell' amico di Axel.
Un po' di effetto rosicchiatura c'é anche lì (probabilmente è il materiale) ma decisamente meno e soprattutto le barre verticali sono tutte spesse uguali.
Comincio a pensare che non sia un problema di tecnica, ma di... manico.![]()
Infatti il mio amico lavora per Linea secondaria.Saresti così gentile da postare una foto.Grazie

PS:Ricordo di aver detto al mio amico di apportare alcune modifiche alla staccionata.A quanto pare le ha messe in pratica

- massimiliano
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
- Nome: massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Monsummano Terme
- Stato: Non connesso
Re: staccionata FS in cemento
AXEL ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:
AXEL ha scritto:
I tempi sono subordinati dal futuro nascituro,quindi non sono attualmente quantificabili.Se poi volete la staccionata in cartoncino tutto sullo stesso piano,allora il discorso cambia.
Ho capito, fagli tanti auguri per il nascituro anche da parte mia.![]()
Vi do una bella notizia.Anche mia moglie è incinta.Lo abbiamo scoperto da poco![]()
![]()
![]()
non ho seguito molto la discussionne ma voglio intervenire per farti i le mie cogratulazioni , ti assicuro che sara' l'esperienza piu' bella e indimenticabile della tua vita.





- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: staccionata FS in cemento
AXEL ha scritto:
Vi do una bella notizia.Anche mia moglie è incinta.Lo abbiamo scoperto da poco![]()
![]()
![]()
[:I][:I][:I]....questa mi era sfuggita......<font color="red">FELICITAZIONI VIVISSIME.....AUGURI!!!!</font id="red">




Ciao, Carlo
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7717
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: staccionata FS in cemento
Immagine:

179,97 KB
Come vedi, rispetto al campione che mi hai inviato, c'é sempre un po' di differenza tra una barra e l'altra, ma decisamente meno accentuata.
Se questa l'ha fatta il tuo amico a te ha fatto il bidone.



Scherzo, naturalmente.

Invece costante, rimane il "disfacimento" della forma del raccordo tra barre verticali e orizzontali e il fatto che sia piatta.
Ma questo, forse, é inevitabile.
Mi auguro che la dolce attesa prosegua serenamente...

Ciao
- davidebg
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 9:43
- Nome: Davide
- Regione: Lombardia
- Città: Bergamo
- Stato: Non connesso
Re: staccionata FS in cemento
se volete darmi dei consigli per migliorarla, son qui.
Ciao
Davide
PS: intanto sto facendo questo: è ancora da verniciare, consigli?
Immagine:
425,39 KB
Immagine:
315,15 KB
Immagine:
239,09 KB
- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: staccionata FS in cemento

- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: staccionata FS in cemento


Ciao, Carlo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: staccionata FS in cemento


- davidebg
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 9:43
- Nome: Davide
- Regione: Lombardia
- Città: Bergamo
- Stato: Non connesso
Re: staccionata FS in cemento
sì è sempre al laser, ovviamente deve essere ancora verniciata
Davide
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso