Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Forza e potenza alla cargo: e656

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
salvo
Messaggi: 43
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 22:02
Nome: salvo
Regione: Sicilia
Città: messina
Stato: Non connesso

Forza e potenza alla cargo: e656

#1 Messaggio da salvo »

Vi presento una delle mie elaborazioni in via di ultimazione, si tratta della e656.204 Lima.
Partendo da una e656.209 alla quale ho sostituito la vecchia motorizzazione con una più performante di HRR, aggiunte le ghiere fanali di Roco, montate le cornici Triplex e condotte sotto cassa con flange smorzatori by MdF; sostituite le sabbiere originali con altre di e656 Roco, pantografi, respingenti e condotte sul pancone sempre Roco, gancio di trazione HRR, decals varie e targhe provenienti anche esse dall' assortimento MdF.
Altri dettagli meno visibili sono la riproduzione degli interni cabina (kit MdF) e l' aggiunta dei cilindri freno sui carrelli.
Ho realizzato i captatori sul tetto tagliando lo spinotto di un isolatore Vitrains ed incollato con colla cianoacrilata.
Per ridurre la distanza tra locomotore e mteriale trainato sono intervenuto sul gancio modellistico riducendone la dimensione, ossia accorciando il portagancio originale ed incollando permanentemente un gancio ad occhiello.
Una sporcata generale utilizzando pigmenti della MIG dati a pennello , le colatine sono fatte con colori acrilici.

Mi sono ispirato alle foto del modello reale che, nel 2004 svolgeva servizi cargo ma non era ancora passato alla riclassificazione e655.

Come dicevo mancano ancora da applicare i tergicristalli e le antenne!


Immagine:
Immagine
188,93 KB
Immagine:
Immagine
251,54 KB
Immagine:
Immagine
260,46 KB


Saluti, Salvo Scarcella

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Forza e potenza alla cargo: e656

#2 Messaggio da Fulvio Zanda »

Ebbravo Salvo, gran bel lavoro.

d'altra parte le tue elaborazioni sono sempre un bel vedere.
ci si vede a Verona

ciao

Avatar utente
umberto
Messaggi: 659
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
Nome: umberto
Regione: Piemonte
Città: San Sebastiano da Po
Stato: Non connesso

Re: Forza e potenza alla cargo: e656

#3 Messaggio da umberto »

molto interessante !! complimenti, ora sembra un vero gioiello del fermodellismo :cool:

Ciao Umberto
Umberto

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Forza e potenza alla cargo: e656

#4 Messaggio da Enrico57 »

Bella eleborazione Salvo!
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Forza e potenza alla cargo: e656

#5 Messaggio da MrMassy86 »

Compliemnti Salvo davvero una bella elaborazione :cool:

Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11228
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Forza e potenza alla cargo: e656

#6 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Salvo, bel lavoro. Peccato per la cronica mancanza di reperibilità degli aggiuntivi MDF. Hai fatto davvero un bel lavoro.
Fabrizio

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Forza e potenza alla cargo: e656

#7 Messaggio da alexgaboardi »

complimenti Carlo, davvero un ottimo lavoro :grin: :grin: :grin:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
nino51
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 22:33
Nome: Antonino
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Forza e potenza alla cargo: e656

#8 Messaggio da nino51 »

Ma ti devo sopportare anche di quà ?!?![:(!][:(!][:(!][:(!][:(!]
Com'è che non ti sei piu fatto sentire ? La famosa granita si è ormai sciolta, però siamo ancora in tempo per la prossima estate :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: .
Comunque gran bel lavoro, non ti smentisci mai. Ciao Nino.
Nino

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Forza e potenza alla cargo: e656

#9 Messaggio da Bigliettaio »

Complimenti, una realizzazione invidiabile!!!
Carlo

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Forza e potenza alla cargo: e656

#10 Messaggio da marioscd »

ebbravo Salvuzzo!!!!! quando ho visto la prima foto ho pensato ad una macchina reale.....

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Forza e potenza alla cargo: e656

#11 Messaggio da giuseppe_risso »

Complimenti, un lavoro veramente ben fatto. :cool:

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Forza e potenza alla cargo: e656

#12 Messaggio da Josefloco61 »

Mizzica Salvo.... sempre ad elaborare eh??? :grin: :grin: Come te la passi?
La e656.209 Lima ce l'ho anch'io, dopo aver elaborato i primi due caimani adesso penso che tocchi proprio a questa......
Personalmente avrei dato una mano in più di sporcatura (i caimani della cargo li ho visti spesso parecchio sporchi) e darei alla fine una passata di spray trasparente opaco in quanto la loco mi sembra troppo lucida. Potresti mettere qualche foto ravvicinata dell'imperiale e zona pantografi? :smile: Comunque hai fatto un buon lavoro, adesso il modello Lima è quasi un ricordo......
Salutiamo

Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14183
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Forza e potenza alla cargo: e656

#13 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro , Salvo !! :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4191
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Forza e potenza alla cargo: e656

#14 Messaggio da Andrew245 »

Bravo salvo, ottima elaborazione ! :cool:

Andrea

Avatar utente
trenini
Messaggi: 1281
Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
Nome: Loris
Regione: Toscana
Città: Seravezza
Stato: Non connesso

Re: Forza e potenza alla cargo: e656

#15 Messaggio da trenini »

Ohe Salvo l'hai arrovesciata come un calzerotto quella macchina non c'è più niente dell'originale Lima. Meglio così è veramente un buon lavoro :cool: :cool: :cool:
Ciao Loris
Navari Loris

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”