Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

MINIEXPO : Un kof speciale..

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

MINIEXPO : Un kof speciale..

#1 Messaggio da Andrew245 »

- Buongiorno a tutti ! Inizio da oggi con le recensioni dei miei modelli , un percorso iniziato durante l'estate e finalmente portato a termine pochi giorni fa ; è stato molto impegnativo, ma alla fine ricco di moltissime soddisfazioni ; ho voluto simbolicamente intitolare questa serie con il titolo singolare di " MINIEXPO " con lo scopo di ragruppare questo progetto ed infatti ho lavorato in modo molto particolare, praticamente in 8 modelli contemporaneamente, secondo l'ispirazione momentanea di ognuno di essi e la cosa ha funzionato benisssimo proprio per non annoiarmi troppo con un singolo soggetto ; avevo trascorso moltissime serate nella ricerca di soggetti insoliti, mai riprodotti in H0 precedentemente, anche perchè adoro i rotabili rari e strani ; come annunciato , cercherò di essere puntuale settimanalmente con la presentazione di un modello, saranno quindi 8 puntate come già specificato ; le tecniche di lavorazione rimangono sempre le stesse che avete visto precedentemente , quindi inutile ribadirlo, niente fotoincisioni ne uso di materie plastiche . Bado ai preamboli ed iniziamo... :wink:

Il KOF : realizzato, come sappiamo, in centinaia di varianti e modifiche ed utilizzato in vari modi, testimone di grande successo e versatilità di questo progetto, questa è la versione più complessa in assoluto ; ne rimasi affascinato con le ottime foto reperite ; questo Kof appartiene ad una multinazionale francese, facente parte, a quanto ho modestamente capito, del gruppo GDF SUEZ, che opera in diversi campi industriali , compresa la fornitura di energia elettrica ma anche con la specializzazione di elettrificazioni di linee aeree, sistemi di comunicazione ed informazione ; qui in Italia a sede a Cusano Milanino sotto il gruppo INEO-SCLE , ecco il motivo di tale impiego di questo Kof :

Immagine


Immagine


Immagine

Ne esiste anche una versione in giallo di un'altra società :

Immagine

Nonostante la complessità costruttiva , questo modello stranamente è stato quello che mi ha dato meno problemi di tutti gli altri, più semplici ; non che sia stato facile , ma suddividendo in tre fasi distinte il lavoro, l'ho portato a termine con tranquillità , quindi iniziando dalla struttura della cassa, poi dalla torretta di ispezione linea aerea ed infine la complicata gru oleodinamica. Citerò obbligatoriamente spesso la fresa ed il tornio, senza di essi il lavoro sarebbe stato estremamente complicato e forse impossible, compreso per tutti gli altri rotabili che mostrerò .
- LA CASSA :

Immagine

- Il kof in se , non sarebbe un modello difficile, nonostante le sue dimensioni in H0 che ricordo , sono solo di cm 7,5 fuori tutto ; il problema principale sono le paratie del cofano motore con le facciate di riquadro prismatiche, caratteristica comune di questo rotable che quasi sempre ne ha quattro, questo esemplare fortunatamente ne ha due ; ho dovuto utililzzare alluminio dello spessore di mm 1,07 lavorandone con estrema pazienza ed attenzione mediante lima finissima, i lati , spioventi, a forma piramidale ed inserite infine nei riquadri fresati , alla fine non dovranno risultare sporgenti , ma quasi a filo cassa:

Immagine


Immagine

La sola cosa che non ho autocostruito è stata la griglia frontale del cofano motore , recuperata dal Kof Brawa che tempo fa modificai .
- LA TORRETTA DI ISPEZIONE :
a questo punto ho iniziato questa complessa struttura ; iniziando dalla pavimentazione con superficie antiscivolo e fresatura della struttura sottostante centinata, anche se difficilmente potrà essere visibile :

Immagine

tutti i mancorrenti e scalette, sono stati eseguiti con fresa rifiniti infine a lima, molto buona la loro finezza, renderli ancora più fini sarebbe stato rischioso :

Immagine

Nella parte sottostante presso la cabina e sopra il cofano, dovranno essere poi inseriti due serbatoi di aria compressa.
-LA GRU OLEODINAMICA :

Immagine

La gru è stata davvero impegnativa, ha richiesto molto tempo ; posta nel retro cabina , doveva risultare, alla fine, funzionante il più possibile , girevole a 180° , pieghevole ed estensibile anche nell'ultimo stadio del braccio , naturalmente sino ad un certo punto e con inevitabili compromessi.
Ho iniziato fresando una sezione di alluminio pieno calcolando dove dovranno essere inserite le aste oleodinamiche, realizzate con filtrini a tubicino in ottone di accendino usa e getta :

Immagine

Qui andavano calcolati anche dove e come inserire la seconda e terza sezione dei bracci di estensione , il punto è che tutto poi non doveva presentare giochi ed incertezze nei rispettivi inserimenti, ma per spiegarvi meglio ecco le foto :

Immagine


Immagine


Immagine

-Credo che difficilmente mi tornerà la voglia di ripetere un accessorio del genere, sebbene avrei altre interessanti idee di rotabili che presentano però gru oleodinamiche . Una volta terminata , ho realizzato il gancio e verniciato ad aerografo, facendo attenzione che la vernice non ne impedisse poi i movimenti una volta asciugata, oliando leggemente le parti meccaniche di movimento. Il punto delicato sta nel perno annegato e nascosto che permette la giratura complessiva, mi ha costretto ad aumentare di circa 2 mm l'altezza della gru, fare di meglio sarebbe stato assolutamente impossibile .
- RISULTATO FINALE -
Come al solito, respingenti in ottone eseguiti al tornio, penso che d'ora in poi cambierò tecnica , perchè è possibile ricavarne durante la lavorazione, anche i piastroni di fissaggio retrostanti , anzichè crearli separatamente, noiosossima questione :

Immagine

Le bande nere le ho realizzate tramite trasferibili a secco R 41, purtroppo sempre meno reperibili, anzichè dipingerli ; i vari cavi pendenti , è meglio non eseguirli né con finissimo filo elettrico o filo di ferro, bensì con del finissimo filo di elastico per calzini, metodo utilizzato anche per la gru per permetterne la flessibilità, altrimenti impossibile, scelta ottimale e che consiglio caldamente anche per altre occasioni !!

Immagine


Immagine


Immagine

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine

- Eccolo allora anche in compagnia del Kof Brava , naturalmente l'associazione è anacronistica.. solo per comparativo tra le proporzioni, ricordo però che da esso ne ho ricavato a calibro tutte le misure ! :wink:

Immagine


Immagine

Anche la verniciatura è stata complessa, ma in un prossimo modello vi spiegherò come facilitare la questione , evitando talvolta anche l'uso di nastro adesivo.... :wink:

- Bene .Grazie a TUTTI per aver visionato questa prima puntata ! La prossima settimana presenterò (se possibile ) un altro modello, prontissimo e davvero interessante , il Locomotore LC 350 T della società italiana S.V.I !

Immagine


:cool: :cool: :cool:



Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MINIEXPO : Un kof speciale..

#2 Messaggio da sal727 »

Mi inchino davanti a tanta maestria

Immagine

la gru è superba, una magia fatta con la matita :smile: , se questo è quello meno complicato, mi vengono i brividi a pensare ai prossimi che posterai

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: MINIEXPO : Un kof speciale..

#3 Messaggio da Andrew245 »

Ciao Salvatore , Grazie infinite ! In effetti , ogni modello rappresenta una battaglia da vincere , non sempre quelli apparentemente semplici , sono anche i più facili da eseguire, per vari motivi, ognuno ha i suoi pro e contro ; io generalmente presto attenzione principalmente nella scelta anche dal fatto che presentino poche scritte , pochè vi è la difficoltà di reperire le decals e perchè alla fine il modello non risulti incompleto ; in questa serie di soggetti , ho risolto abbastanza bene con un po di fortuna il problema , vedremo in seguito meglio . :wink:

:cool: :cool:

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: MINIEXPO : Un kof speciale..

#4 Messaggio da Fulvio Zanda »

superba realizzazione, a volte non apro volutamente i tuoi topic per manifesta invidia da schiacciante inferiorità. :cool:

complimenti , rimango sempre a bocca aperta.

ciao

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: MINIEXPO : Un kof speciale..

#5 Messaggio da Andrew245 »

Fulvio Zanda ha scritto:

superba realizzazione, a volte non apro volutamente i tuoi topic per manifesta invidia da schiacciante inferiorità. :cool:

complimenti , rimango sempre a bocca aperta.

ciao

Per me Fulvio è sempre un grande onore ritrovarti e leggere i tui bellissimi commenti ! Mai e poi mai sentirsi inferiori però , sinceramente non amo essere invidiato :wink: !! :cool: :cool: :cool:
GRAZIE FULVIO !!

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: MINIEXPO : Un kof speciale..

#6 Messaggio da matteob »

Complimenti bel modello, mi piace tantissimo! Quel braccio oliodinamico è fatto veramente bene, si vede che ci hai perso molto tempo e pazienza!
Matteo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MINIEXPO : Un kof speciale..

#7 Messaggio da liftman »

Bha... non mi ha per niente impressionato questo lavoro, come puoi vedere dalla foto che mi sono fatto mentre leggevo il tuo post..

Immagine
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: MINIEXPO : Un kof speciale..

#8 Messaggio da Andrew245 »

Hahahahaha ..Rolando ... sei impossibile, me l'aspettavo, :grin: :grin: :grin: grazie, sempre simpaticissimo e tempestivo al centesimo di secondo, non cambi mai ed è bene così ! :cool: :cool: GRAZIE !! :cool: :cool:

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: MINIEXPO : Un kof speciale..

#9 Messaggio da marioscd »

non è spettacolare... di più! fermodellismo ai massimi livelli, ma ormai per te non ci sono più aggettivi, Andrea! Un giorno o l'altro ti vengo a trovare e ti spacco tutte le matite!!!!!!

ciao

PS attendo in trepida attesa le altre puntate...
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: MINIEXPO : Un kof speciale..

#10 Messaggio da Andrew245 »

marioscd ha scritto:

non è spettacolare... di più! fermodellismo ai massimi livelli, ma ormai per te non ci sono più aggettivi, Andrea! Un giorno o l'altro ti vengo a trovare e ti spacco tutte le matite!!!!!!

ciao

PS attendo in trepida attesa le altre puntate...


:grin: :grin: GRAZIE MARIO !! Ho ancora tantissime, tantissime , matite.. :grin:

- DUE PAROLE DI PRECISAZIONE : la scelta di presentare un modello a settimana è dovuta anche al fatto di non voler assolutamente essere invasivo con questo mio lavoro nel forum , ritengo sia sempre bene lasciare spazio , mantenere il rispetto per i lavori e gli interventi di tutti ... :wink:
Grazie !

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5755
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: MINIEXPO : Un kof speciale..

#11 Messaggio da MrPatato76 »

Porca paletta che capolavoro!!!!
Mi avanza una carrozzeria in TT di un Kof.......magari.....quasi quasi.....
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: MINIEXPO : Un kof speciale..

#12 Messaggio da Andrew245 »

MrPatato76 ha scritto:

Porca paletta che capolavoro!!!!
Mi avanza una carrozzeria in TT di un Kof.......magari.....quasi quasi.....

Dai Roberto Prova !! E' una occasione assolutamente da non perdere , bisogna vincere sempre e costantemente l'incertezza , il pensare " non ce la faccio "... ; ribadisco , se si pensa ogni volta così non si conclude mai nulla, non ha assolutamente importanza se poi il risultato non è ottimale, io ho sempre evitato di farmi tanti problemi psicologici, provo e basta , se non funziona pazienza , ma intanto anche da una esperienza negativa , si è imparato molto ! :wink: :cool: :cool:

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: MINIEXPO : Un kof speciale..

#13 Messaggio da Edo Mazzo »

Davvero spettacolare! Quando ho visto la gru sono svenuto!


Ed ora ci tocca attendere per la prossima meraviglia :razz:
Buona Serata!
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: MINIEXPO : Un kof speciale..

#14 Messaggio da benigni99 »

Che Meravigllia!!!!!!! uno spettacolo... mi associo agli altri complimenti... :cool:
:cool: :cool: :cool: :cool:
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: MINIEXPO : Un kof speciale..

#15 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie a Voi Amici ! :grin: :wink: ! :cool:

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: MINIEXPO : Un kof speciale..

#16 Messaggio da ma76tteo »

Signori per me è siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii. Capolavoro
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MINIEXPO : Un kof speciale..

#17 Messaggio da MrMassy86 »

:cool: :cool: :cool: Stupenda Andrea, hai iniziato l'anno nuovo con il botto, aspettavo con impazienza di ammirare, io posso fare solo questo, non oserei neanche provarci, le tue realizzazioni ed ero certo di non rimanere deluso, il kof è una meraviglia, sinceramente meglio di quelli commerciali :grin:
Ottimo il passo ripetuta eliminata se qualcuno vorrà provare a replicarti :wink:
Se questa in un certo senso hai detto che è stata una delle più facili non oso immaginare le altre, aspetto con curiosità il prossimo modello che si presenta molto interessante :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: MINIEXPO : Un kof speciale..

#18 Messaggio da Andrew245 »

Grazie Matteo e Massimiliano, molto gentili !! :wink: - ho scaricato parecchi Gb di foto di ogni tipo, ho un'archivio notevole , non manca sera che non mi piazzi al monitor alla ricerca di nuovi rotabili, può darsi così che vi possa essere un 2° MINIEXPO più avanti, è solo una questione di tempo disponibile ma la voglia di proseguire è fortissima, tanto di alluminio ne ho a volontà , pronto per essere ritrasformato mediante i miei attrezzi..sempre all'erta !! :grin: :cool: :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MINIEXPO : Un kof speciale..

#19 Messaggio da Andrea »

Che dire Andrea... non ho più parole per descrivere le tue MERAVIGLIE e rischierei di essere ripetitivo.
Sei il migliore, senza ombra di dubbio.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5755
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: MINIEXPO : Un kof speciale..

#20 Messaggio da MrPatato76 »

Andrew245 ha scritto:
MrPatato76 ha scritto:

Porca paletta che capolavoro!!!!
Mi avanza una carrozzeria in TT di un Kof.......magari.....quasi quasi.....

Dai Roberto Prova !! E' una occasione assolutamente da non perdere , bisogna vincere sempre e costantemente l'incertezza , il pensare " non ce la faccio "... ; ribadisco , se si pensa ogni volta così non si conclude mai nulla, non ha assolutamente importanza se poi il risultato non è ottimale, io ho sempre evitato di farmi tanti problemi psicologici, provo e basta , se non funziona pazienza , ma intanto anche da una esperienza negativa , si è imparato molto ! :wink: :cool: :cool:

Ci proverò sicuramente!!
Piuttosto...come unisci i vari pezzi in alluminio??
Ciano o bicomponente??
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: MINIEXPO : Un kof speciale..

#21 Messaggio da Andrew245 »

MrPatato76 ha scritto:
Andrew245 ha scritto:
MrPatato76 ha scritto:

Porca paletta che capolavoro!!!!
Mi avanza una carrozzeria in TT di un Kof.......magari.....quasi quasi.....

Dai Roberto Prova !! E' una occasione assolutamente da non perdere , bisogna vincere sempre e costantemente l'incertezza , il pensare " non ce la faccio "... ; ribadisco , se si pensa ogni volta così non si conclude mai nulla, non ha assolutamente importanza se poi il risultato non è ottimale, io ho sempre evitato di farmi tanti problemi psicologici, provo e basta , se non funziona pazienza , ma intanto anche da una esperienza negativa , si è imparato molto ! :wink: :cool: :cool:

Ci proverò sicuramente!!
Piuttosto...come unisci i vari pezzi in alluminio??
Ciano o bicomponente??


- <font color="red">GRAZIE ANDREA !!</font id="red"> :wink:

-Dunque Roberto, io da sempre sin da quando è nata la cianoacrilica , la utilizzo , non ho mai provato con altre colle speciali ; continuo ad affermare che non è vero che col tempo essa tenda a cristallizzarsi e compromettere il o i modelli rompendosi, se fosse così, certamente non mi comporterei in questo modo, nessun mio modello è a rischio, nulla si è mai rotto ; mi è capitato di rifare alcune parti di vecchissimi modelli o smontarli, ebbene la tenuta della ciano era ancora potentissima, ne ero davvero stupito ; sono daccordo comunque che per i modelli operativi, non statici, siano meglio le saldature con l'ottone , ma io questa esigenza non ce l'ho . Ultimamente però ho acquistato la resina catalitica con sistema a led infrarosso , BLUEFIX , ( se ne è parlato qui sul forum un po di tempo fa ) ed èin pratica una penna con una resina che reagisce solamente a questa fonte di luce, altrimenti rimane stabile così comè , non asciuga mai, purtroppo non ancora facilmente reperibile in ogni brico , io l'ho ordinata da un ferramenta, ed è sullo stesso principio dell'uso attuale che gli odontotecnici ricostruiscono i denti; il costo è abbastanza contenuto, circa 18 € e dura moltissimo, non serve esattamente per incollare , ma per ricostruire e stuccare piccole fessure su metallo e materie plastiche è eccezzionale, ben superiore al comune stucco per modellismo, in soli tre secondi il pezzo può essere carteggiato e lavorato; in tutti i miei modelli ne ho fatto uso, addirittura per realizzare le lenti di alcuni fanali o microdettagli. :wink:

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MINIEXPO : Un kof speciale..

#22 Messaggio da v200 »

MHA #€%@###928;¶#8710;^¥£~×#8730;#8730;#8730;#8730;•#8453;#8453;#8453;™[]¿
UN piccolo momento di riflessione :cool:
Lavoro fantastico :cool: :cool: :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: MINIEXPO : Un kof speciale..

#23 Messaggio da Andrew245 »

-Grazie di cuore Roby ! :grin: :cool: :cool:

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MINIEXPO : Un kof speciale..

#24 Messaggio da v200 »

Mi devo ancora riprendere :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: MINIEXPO : Un kof speciale..

#25 Messaggio da Andrew245 »

v200 ha scritto:

Mi devo ancora riprendere :cool:

Beh, dai , preciso , detto senza senso di sfida naturalmente, c'è ancora altro da vedere.. :grin: :wink:

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”