Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Accessori per una stazione

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Accessori per una stazione

#1 Messaggio da Edo Mazzo »

In questi giorni nel mio plastico mi sono dedicato alla costruzione della zona della stazione ferroviaria.
Per andarla a completare sto cercando vari piccoli oggetti o comunque cose da inserire sulla banchina o nelle sue circostanze.
Per ora ho davvero poche idee, qualcuno mi potrebbe aiutare?
La stazione è in epoca III/inizio IV in H0.

Per ora quel che ho faatto è questo:
Si tratta di una comune panchina realizzata con un pezzo di forex da 1mm, levigato sulla superfice e colorato leggermente con dell'acrilico grigio.
La base è inveece costituita da due pezzi di plastica.
Le dimensioni sono accetabili in riferimento a un omino preiser.

Immagine:
Immagine
422,63 KB

Infine un vaso da stazione, diverso dai soliti. Ho preso spunto da una foto trovata in rete. Ho utilizzato un bottoncino (non so il suo nome di preciso) di un orologio, già in ottone come il vaso al vero. Le dimensioni sono accetabili.

Immagine:
Immagine
84,21 KB

Approfitto inoltre di questo per augurare un Buon Anno a tutti.


Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Accessori per una stazione

#2 Messaggio da marioscd »

bravo Edo! di questo passo diventerai un artista come Andrews! a proposito... giusto lui, tempo fa, aveva proposto una fontanella di stazione fatta con una puntina da lavagna di sughero tipo questa:

Immagine

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Accessori per una stazione

#3 Messaggio da Andrew245 »

-Bravo Edo ! Così si fà !.. Tieni d'occhio - qualsiasi - cosa che al momento sembra insignificante, scoprirai con il tempo che proprio con esse si possono fare molte cose ; ogni oggetto ha una forma, basta paragonarla a qualcosa di esistente al vero, esaminarla attentamente e ragionarci un po ; io per es. con un semplice rasoietto usa e getta, ne ho ricavato le cose più diverse e parecchie ; quindi preparati una cassettina, mettici dentro di tutto, piccole cose e prima di buttare pensaci un'attimo..tutto può servire, non si sa mai !!
:cool: :cool: :cool:

..Un salutone anche a Mario !! :wink: :cool: :cool:

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Accessori per una stazione

#4 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Edo, ottime realizzazioni e Buon Anno anche a te :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Accessori per una stazione

#5 Messaggio da Massimo Salvadori »

Bravo Edo, mi hai dato un' ottimo suggerimento ! Grazie!
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Accessori per una stazione

#6 Messaggio da v200 »

Cartelloni vari
Telefoni di servizio e armadi elettrici
Altoparlanti
Carrelli per bagagli
Cestelli per immondizia.
Poi dipende dove dovranno essere messi i complementi di arredo, muri , pilastri, pali , banchine
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Accessori per una stazione

#7 Messaggio da matteob »

Grande! Il vaso può essere anche un banale dado da M5 verniciando sopra di marrone per simulare delle panche per sedersi e sotto colore pietra, oppure una ghiera zigrinata da M2 può diventare un cestino da arredo urbano. Un dado da M12 incollato ad ub M8 può diventatre la base di un monumento e incollandoci sopra un figurino per poi verniciarlo di grigio pietra assieme alla base, può diventare una bella statua..
Matteo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14183
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Accessori per una stazione

#8 Messaggio da Egidio »

Bravo Edo. Buon lavoro. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”