2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

H0 E636.002 Storica

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Mark36100
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 2 giugno 2013, 8:50
Nome: Domenico
Regione: Veneto
Città: Vicenza
Stato: Non connesso

H0 E636.002 Storica

#1 Messaggio da Mark36100 »

24 ore di lavorazione distribuite nel arco del mese per realizzare la storica E636.002 in H0

1° recupero documentazione storica & fotografica.
2° recupero materiale necessario per la trasformazione.
3° lavori di carrozzeria con modifiche non invasive ( odio usare la sega a nastro sul modello :) )
4° lavori di meccanica su assi motrici ant+post & trasmissione.

Se riesco tempo & ed admin permettendo spero di crearvi la storia di questa elaborazione.

Saluti D.C.

Immagine


Domenico - Il mio canale Youtube Fermodellismo scala H0 - F.S. epoca III,IV,V autocostruzione, realismo. storia, tecnologia.

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: H0 E636.002 Storica

#2 Messaggio da Pecetta »

Molto bella complimenti!

Ma da che modello originale sei partito?

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Mark36100
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 2 giugno 2013, 8:50
Nome: Domenico
Regione: Veneto
Città: Vicenza
Stato: Non connesso

Re: H0 E636.002 Storica

#3 Messaggio da Mark36100 »

Ciao Pecetta, Grazie il modello di base e il Roco art 63889.

approfitto x inserire questa img senza postgrafica. :smile:

Immagine:
Immagine
234,54 KB
Domenico - Il mio canale Youtube Fermodellismo scala H0 - F.S. epoca III,IV,V autocostruzione, realismo. storia, tecnologia.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: H0 E636.002 Storica

#4 Messaggio da MrMassy86 »

Davvero bella, complimenti :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7713
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: H0 E636.002 Storica

#5 Messaggio da giuseppe_risso »

Sarebbe interessante capire quali sono gli interventi fatti :grin: .

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: H0 E636.002 Storica

#6 Messaggio da dilan »

Molto bella.

Mi associo a Giuseppe nel chiederti di indicare tutti gli interventi effettuati sulla loco.
Antonio

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7713
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: H0 E636.002 Storica

#7 Messaggio da giuseppe_risso »

Magari puoi iniziare ad elencarli, per le foto, non serve tu le metta tutte assieme, puoi usare il pulsante inserisci file sotto al riquadro dove scrivi il messaggio. Le immagini larghe 800/900 pixel sono già belle grandi.

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: H0 E636.002 Storica

#8 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Domenico, un lavoro molto interessante. Se ci illustrerai con foto e descrizioni i vari passaggi saremo molto interessati. Io sono poi interessato anche ai dettagli della macchina vera, se puoi darci qualche indicazione anche su questa. Sono sempre molto curioso quando si riproduce una macchina specifica, a fare un accostamento tra modello e reale.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: H0 E636.002 Storica

#9 Messaggio da Egidio »

Ciao Domenico, lavoro molto interessante e bello. Mi assoccio anche io a Giuseppe e Fabrizio che chiedono i vari passaggi della miglioria al
tuo lavoro ed in che cosa consistono gli interventi fatti sul modello. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Mark36100
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 2 giugno 2013, 8:50
Nome: Domenico
Regione: Veneto
Città: Vicenza
Stato: Non connesso

Re: H0 E636.002 Storica

#10 Messaggio da Mark36100 »

Vi ringrazio innanzitutto per i vostri positivi commenti , è la cosa può far di certo molto piacere, cosi vedendo il vostro interesse nel modello mi metto al opera preparando un testo anche fotografico dove spero di soddisfare le vostre giuste curiosità.
A breve nuovamente per Voi :smile:
Domenico - Il mio canale Youtube Fermodellismo scala H0 - F.S. epoca III,IV,V autocostruzione, realismo. storia, tecnologia.

Avatar utente
Mark36100
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 2 giugno 2013, 8:50
Nome: Domenico
Regione: Veneto
Città: Vicenza
Stato: Non connesso

Re: H0 E636.002 Storica

#11 Messaggio da Mark36100 »

:smile: Ho redatto un file in pdf contenente le caratteristiche della realizzazione , foto è materiali usati. Questo file è visionabile in rete con qualità delle img non elevata, mentre lo diventa se scaricato su vostro pc anche per una comoda lettura off line .

Per vedere / scaricare vai al seguente indirizzo:

https://docs.google.com/file/d/0BwRu6fD ... sp=sharing
Domenico - Il mio canale Youtube Fermodellismo scala H0 - F.S. epoca III,IV,V autocostruzione, realismo. storia, tecnologia.

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7713
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: H0 E636.002 Storica

#12 Messaggio da giuseppe_risso »

Complimenti, un lavoro importante che ha dato ottimi risultati.
Prima non capivo quanto intervento c'era stato. :grin:

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: H0 E636.002 Storica

#13 Messaggio da sergio giordano »

semplicemente superba!!!! :cool: :cool: :cool:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: H0 E636.002 Storica

#14 Messaggio da Giannantonio »

Non riesco ad aprire il pdf, mi da una scritta strana.
Qualcuno mi aiuta ?

Grazie.
Giannantonio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: H0 E636.002 Storica

#15 Messaggio da Andrea »

Confermo, anche a me da questo errore.
Riesci ad inviarmi il pdf a info@scalatt.it che provvedo ad inserirlo?

Immagine:
Immagine
76,51 KB
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7713
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: H0 E636.002 Storica

#16 Messaggio da giuseppe_risso »

Dal pc di casa ho visto tutto correttamente, da questo del negozio non riesco a vederlo :cool: .

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: H0 E636.002 Storica

#17 Messaggio da Giannantonio »

@ Andrea

A me appare un foglio praticamente bianco, solo una piccola dicitura in alto a sinistra, non come la tua, che sia il pc andato ?

Ciao.
Giannantonio

Avatar utente
Mark36100
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 2 giugno 2013, 8:50
Nome: Domenico
Regione: Veneto
Città: Vicenza
Stato: Non connesso

Re: H0 E636.002 Storica

#18 Messaggio da Mark36100 »

No stai tranquillo il tuo pc va bene , magari non hai il software o gli aggiornamenti necessari, o altro , ma so che andrea sta provvedendo x risolvere questo GAP. :wink:
Domenico - Il mio canale Youtube Fermodellismo scala H0 - F.S. epoca III,IV,V autocostruzione, realismo. storia, tecnologia.

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: H0 E636.002 Storica

#19 Messaggio da Giannantonio »

Grazie Domenico, mi tranquillizzi, ma in realtà mi spiaceva perdere la visualizzazione.

Ciao e grazie.
Giannantonio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: H0 E636.002 Storica

#20 Messaggio da Andrea »

Ecco il file in pdf.
Ora tutti lo possono leggere.
Complimenti a Domenico.

how to make E636.pdf (3067,45 KB)
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: H0 E636.002 Storica

#21 Messaggio da Giannantonio »

@ Andrea

Grande, ora è tutto ok. :cool:


Grazie Andrea.
Giannantonio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: H0 E636.002 Storica

#22 Messaggio da Andrea »

Pubblicata anche la fotoguida (non è mai troppo tardi).
Grazie Domenico per la condivisione.
http://www.scalatt.it/bottega%20plastici_E636_002.htm
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Blu orientale
Messaggi: 1
Iscritto il: martedì 12 novembre 2019, 19:19
Nome: Ernesto
Regione: Lazio
Città: Roma
Età: 65
Stato: Non connesso

Re: H0 E636.002 Storica

#23 Messaggio da Blu orientale »

Scusa Domenico, una curiosità: ma anche nella realtà la 002 aveva le sabbiere delle 645/6 e non le tipiche meno capienti delle 636?
Giuseppe

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: H0 E636.002 Storica

#24 Messaggio da Fabrizio »

Blu orientale ha scritto: domenica 29 marzo 2020, 19:06 Scusa Domenico, una curiosità: ma anche nella realtà la 002 aveva le sabbiere delle 645/6 e non le tipiche meno capienti delle 636?
Ciao Giuseppe, lo staff ti da il benvenuto nel forum. Ti invitiamo a presentarti nella apposita sezione viewforum.php?f=44
è un modo per conscerci meglio ed instaurare un rapporto più diretto.

Lo staff del Forum GAS TT ti augura una piacevole permanenza.
Fabrizio

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”