2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

carri pianali e rottami

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
ziosogliolone
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2012, 11:47
Nome: William
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

carri pianali e rottami

#1 Messaggio da ziosogliolone »

Salve! :smile:
tutto ok??
rieccomi dopo un po di assenza per impegni musicali e lavoro..come tutti d'altronde...
Ecco i miei carri su base jouef tenuti fuori servizio dopo diverso tempo oggi "riesumati" dagli scafali per inserirli definitivamente sul plastico come arredamento ferroviario.
Sono 2 modelli molto semplici e poco elaborati per quanto riguarda la loro struttura mentre il loro carico è un buon stampo in resina fatti da un amico esperto in stampistica in resina e fotoincisioni e realizzti tempo fa,poi,adattati ed inseriti sopra i pianali in un secondo tempo.
Le dime non sono opera mia,ma eseguiti dal buon Roberto D.,se ricordo bene,erano stati fatti con semplicissi pezzi di plastica di qualsiasi derivazione anche non modellistica come oggettini di forme più svariate come bidoncini,addirittura un'incudine di qualche remoto kit,aggiuntivi di carri armati in scala 1/35 di aerei in 1/72-76,ma anche strisciette metalliche e scarti di fotoincisioni,poi tutto raggruppato in modo che stiamo fermi ed immersi nella gomma siliconica per farne le clonazioni..il risultato,dopo alcune sbavature e imperfezioni dello stampo è quello che vedete nelle foto poi sono stati invecchati a dovere e adattati sui pianali in modo semplicissimo..io ho messo di mio l'adattamento ed un po di sabbietta per simulazione del pianale usurato e consunto in uno dei due modelli è presente anche una clonazione di un portacavi a rotolo e di traversine raggruppate..direi che il buon Roberto ancora una volta ha fatto un ottimo lavoro..ecco i modelli sul mio impianto fermi su uno dei miei raccordi di manovra in occasione delle foto e pronti per lo spostamento da parte di un Badoni in imminente arrivo:

Immagine:
Immagine
96,53 KB

Immagine:
Immagine
100,78 KB

Immagine:
Immagine
73,94 KB


William - 2+2 ha sempre fatto 4..

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: carri pianali e rottami

#2 Messaggio da Andrea »

Belli, realistici e con un invecchiamento impeccabile. :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
ziosogliolone
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2012, 11:47
Nome: William
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: carri pianali e rottami

#3 Messaggio da ziosogliolone »

:smile: :smile: :geek: :geek:
William - 2+2 ha sempre fatto 4..

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: carri pianali e rottami

#4 Messaggio da badmax28 »

mo0lto ma molto ben fatto, sembrano veri....bravissimo
Max

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: carri pianali e rottami

#5 Messaggio da MrMassy86 »

William le tue elaborazioni come sempre sono ottime :wink:

Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: carri pianali e rottami

#6 Messaggio da Pecetta »

@ ziosogliolone,

Se non ti chiedo troppo, potresti fare una foto di fianco a tuoi carri? Una che riprenda anche una parte del plastico intendo. :grin:
(almeno così sogno come potrebbe essere il mio :cool: )

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: carri pianali e rottami

#7 Messaggio da liftman »

Stampo in resina... quindi quelllo che pare essere un carico "disordinato" di varie cose, è in realtà un tutt'uno? Sbalorditivo!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: carri pianali e rottami

#8 Messaggio da marioscd »

belliniiii!!!!!!! mi piacciono!!!!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Re: carri pianali e rottami

#9 Messaggio da SilvestroZ »

Ecco il mio carro pianale con varie elaborazioni ancora da perfezionare

Immagine:
Immagine
15,96 KB

Immagine:
Immagine
18,5 KB

Immagine:
Immagine
15,27 KB
Silvestro

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: carri pianali e rottami

#10 Messaggio da littlejohn »

Molto belli ed interessante la tecnica per la realizzazione dei carichi.
Conocrdo con la proposta di postare altre foto che rendano meeglio l'intero paesaggio.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: carri pianali e rottami

#11 Messaggio da alexgaboardi »

davvero un bel lavoro William, mi ricorda molto questi:

http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... dulari.htm

ancora complimenti per la realizzazione :wink: :wink: :wink:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
Alex Corsico
Messaggi: 175
Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 14:22
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: carri pianali e rottami

#12 Messaggio da Alex Corsico »

Bravo, ma.... :)

A me sembrano troppo piatti, non c'è profondità, il colore è tutto uniforme. Potresti migliorare applicando dei lavaggi di colori più chiari in maniera di lumeggiare bene le "asperità" del carico e sempre con i colori della ruggine (le varie terre di siena, sepia, arancio, ecc) variare la tonalita.

vale la stessa cosa per la bobina porta cavi, troppo uniforme.

Hai realizzato un'ottim abase di partenza, ma osa un pò di più.

ciao
Alex Corsico. Ferrovie e Tranvie Locali - Direzione d'Esercizio - PAVIA
--------------------------------
FTL We move your mind

Avatar utente
ziosogliolone
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2012, 11:47
Nome: William
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: carri pianali e rottami

#13 Messaggio da ziosogliolone »

Grazie a tutti,ragazzi.. :smile:
posterò appena possibile altre foto,queste erano solo per postare i carri dall'alto..ma potete trovare alcune foto dell'impianto sulla home di Andrea alla voce "il plastico della Cabona".
Saluti
zio221
William - 2+2 ha sempre fatto 4..

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”