ciao,
eravamo rimasti alla coloritura della cabina con il color giallo-ocra schiarito con del bianco e che non mi dava convinzione....
.... guardando sul "terreno" le cabine esistenti mi sono convinto che la maggior parte di esse presenta una colorazione grigio-topo e dunque ho ripassato il modellino con un grigio creato dal nero con aggiunte di bianco, verde scuro fino ad ottenere una base più scura poi ripassata a sfumare con una tonalità più chiara
Immagine:
194,71 KB
il tettuccio invece con una tonalità più scura
Immagine:
150,19 KB
ora volevo ricreare un'effetto presente nei tre fori delle cabine esistenti, una sorta di vetro spesso con profondità tipo oblò (gli esperti chiariranno la nomenclacura tecnica di questi "oblò")....
.... così ho utilizzato del silicone applicandolo dall'interno fino alla quasi fuoriuscita dai fori dalla parte esterna
Immagine:
184,76 KB
Immagine:
210,45 KB
per la porta e la grata posteriore ho inciso sempre dei pezzettini di forex e, prima con una mano di nero/grigio scuro poi con passate a spugna (tipo pennello secco) con del grigio chiaro per evidenziare le varie scanalature.
Ho anche creato il cartello con i messaggi di pericolo e divieto presente sulle porte di tutte le cabine
Immagine:
88,84 KB
Immagine:
108,66 KB
Apro momentaneamente una parentesi per mostrare un'acquisto molto utile (almeno credo...e di un costo di una decina di euro); si tratta di una confezione di tubetti acrilici della ditta Reeves (ma credo che ogni marca abbia un'assortimento del genere). Sono 18 tubetti da 12 ml (veramente piccoli ); 18 colori molto utili per questi lavoretti in "piccolo" e credo che di questi ritmi mi dureranno un'eternità....
Immagine:
430,16 KB
Chiusa parentesi, torniamo alla cabina, ora montata con porta, grata posteriore e tetto
Immagine:
326,93 KB
Immagine:
309,25 KB