Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Palo linea aerea Tipo LS scala TT

Autocostruzioni ed elaborazioni realizzate in scala TT

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
nino51
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 22:33
Nome: Antonino
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Palo linea aerea Tipo LS scala TT

#1 Messaggio da nino51 »

Buon giorno a TuTTi gli amici ,
di seguito le prime foto del prototipo del palo in oggetto realizzato in perfetta scala TT in fotoincisione passante a due livelli. Chiarisco subito che come detto prima è il primo prototipo e alcuni particolari vanno ridisegnati perchè per comodità ho fatto tutto in alpacca da 5/10 ma, chiaramente, alcuni elementi della struttura vanno rifatti con spessore minore . Credo comunque di essere a buon punto e, in ogni caso ,consigli,critiche suggerimenti saranno sempre ben accetti. Grazie per la pazienza ,Nino.

Immagine:
Immagine
100,9 KB

Immagine:
Immagine
145,78 KB

Immagine:
Immagine
347,19 KB

Immagine:
Immagine
369,21 KB

Immagine:
Immagine
112,79 KB


Nino

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3687
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Palo linea aerea Tipo LS scala TT

#2 Messaggio da lorelay49 »

Visto così sembra ottimo :wink:
Giuliano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Palo linea aerea Tipo LS scala TT

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Ottima realizzazione Nino, complimenti :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
nino51
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 22:33
Nome: Antonino
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Palo linea aerea Tipo LS scala TT

#4 Messaggio da nino51 »

MrMassy86 ha scritto:

Ottima realizzazione Nino, complimenti :wink: Massimiliano :cool:

Grazie Massimiliano e Lorelay ; aggiungo altre foto ; si riferiscono al primo esemplare assemblato con gli isolatori non adatti in quanto in uso sulla vecchia palificazione su pali M26


Immagine:
Immagine
654,49 KB

Immagine:
Immagine
349,38 KB

Immagine:
Immagine
355,14 KB

Immagine:
Immagine
477,39 KB

Immagine:
Immagine
347,1 KB

Immagine:
Immagine
507,36 KB

Immagine:
Immagine
125,32 KB

Immagine:
Immagine
319,65 KB

Immagine:
Immagine
319,65 KB

Immagine:
Immagine
756,54 KB
Nino

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5755
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Palo linea aerea Tipo LS scala TT

#5 Messaggio da MrPatato76 »

Molto bello!!!
Complimenti!!!!!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
nino51
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 22:33
Nome: Antonino
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Palo linea aerea Tipo LS scala TT

#6 Messaggio da nino51 »

MrPatato76 ha scritto:

Molto bello!!!
Complimenti!!!!!!

Grazie, :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: Nino
Nino

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Palo linea aerea Tipo LS scala TT

#7 Messaggio da Massimo Salvadori »

Urca che bello ! :cool: :cool: :cool: :cool:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11230
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Palo linea aerea Tipo LS scala TT

#8 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Nino,mi ero già gustato l'anteprima, ma torno a ripeterti qui che il palo è bello.

Credo sia una bella opportunità per tutti i costruttori di moduli in scala TT avere una riproduzione del palo LS.

Per chi eventualmente non lo sapesse, i pali di tipo LS sono quelli normalmente impiegati in piena linea. Questi pali, quindi, trovano il loro ambiente naturale sui moduli di piena linea. L'uso di questi pali sui moduli di piena linea rispecchia ciò che nella realtà è la situazione più frequente.

Nel caso di moduli già realizzati con pali di tipo M, o per chi voglia usare pali di tipo M su moduli di piena linea, non si ravvisano comunque problemi. Esistono infatti svariati casi di impiego di pali tipo M anche in piena linea, soprattutto per linee elettrificate in tempi meno recenti e non sottoposte a interventi di riqualificazione.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Palo linea aerea Tipo LS scala TT

#9 Messaggio da Riccardo »

caspita !!!! :cool: :cool: :cool:
bellissimo Nino
complimenti :grin:
poi è in perfeTTa scala TT :wink:
sarà anche disponibile come uno dei favolosi vantaggi per i soci GASTT ?
Riccardo

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5113
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Palo linea aerea Tipo LS scala TT

#10 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Spettacolare Nino!
:cool:
ED

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Palo linea aerea Tipo LS scala TT

#11 Messaggio da Andrea »

Anche questa mi pare una realizzazione di tuTTo rispeTTo!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Palo linea aerea Tipo LS scala TT

#12 Messaggio da Marshall61 »

Eccellente lavoro Nino, complimenti vivissimi per la realizzazione!!!! :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4329
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Palo linea aerea Tipo LS scala TT

#13 Messaggio da saverD445 »

Complimenti Nino, una realizzazione spettacolare :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
FRANCO
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
Nome: Franco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: UDINE
Stato: Non connesso

Re: Palo linea aerea Tipo LS scala TT

#14 Messaggio da FRANCO »

Ottima realizzazione Nino se poi decidi di farli anche in h0 mi prenoto subito per un congruo numero
Franco
Franco 62

Avatar utente
nino51
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 22:33
Nome: Antonino
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Palo linea aerea Tipo LS scala TT

#15 Messaggio da nino51 »

Volevo prima di ogni cosa ringraziare ,e di cuore, tutti gli amici che hanno espresso il loro positivo apprezzamento per il mio piccolo operato, questo fatto mi sprona a continuare su questa strada e cercare di fare qualcosa di buono e soprattutto di utile. Spero di postare presto delle foto del nuovo palo con le correzioni che si sono rese necessarie . In risposta a Riccardo che si chiedeva.
-...sarà anche disponibile come uno dei favolosi vantaggi per i soci GASTT ?...
ma certamente che si !!!! :smile: :smile: :smile: :smile: e presto arriverà anche l'indicatore sussidiario di direzione per segnali retroilluminato a led. Ne sto montando uno e se tutto va a buon fine posterò delle foto. Nino
Nino

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Palo linea aerea Tipo LS scala TT

#16 Messaggio da Andrea »

Nino, cos'è l'indicatore sussidiario di direzione?
Non ho ben capito di cosa si tratta... [8]
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
nino51
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 22:33
Nome: Antonino
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Palo linea aerea Tipo LS scala TT

#17 Messaggio da nino51 »

Andrea ha scritto:

Nino, cos'è l'indicatore sussidiario di direzione?
Non ho ben capito di cosa si tratta... [8]


Al reale è un scatola piu o meno rettangolare,come da foto allegate, che si monta sullo stante dei segnali o sotto i gruppi luminoso nei segnali a traliccio e che ,quando è attivata, mostra sul pannello frontale o una lettera ( P, A , T ) o un numero ( 1,2,3 ). La lettera P quando è accesa dice al macchinista che quel segnale è un permissivo temporaneo e questo vuol dire tutta una serie di norme che riguardano il superamento di quel segnale se trovato a via impedita ,se invece si tratta di un segnale di protezione o di partenza ,se accesa,la P dice al macchinista che l'impiano è impresenziato ( come sarà la stazione secondaria di Edgardo ); la A si usa nelle linee attrezzate con il blocco automatico conta assi ,mentre la T accesa vuol dire " chiamata agente treno" cioè Macchinista o Capo treno in comunicazione con il DCO o DM. Infine il ripetitore con i numeri conferma al macchinista l'istradamento verso la linea 1 o2 o 3. Ciao Nino.

Immagine:
Immagine
142,2 KB

Immagine:
Immagine
535,82 KB
Nino

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11230
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Palo linea aerea Tipo LS scala TT

#18 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Nino, molto interessante. Questi indicatori credi di farli funzionanti o no?


P.S. Riguardando le foto dei pali, ho visto i nuovi isolatori. Secondo me rendono molto bene :wink:


Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5113
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Palo linea aerea Tipo LS scala TT

#19 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Per il display degli indicatori il problema è riuscire a far apparire le lettere sui pannelli molto piccoli.
Inizialmente si era pensato di usare dei display a led SMD, ma il loro utilizzo implica l'uso di una serie di fili che male si combina con la praticità d'uso; praticamente sarebbero troppi.
Questi display sono in scala quasi perfetta, ma come dicevo hanno molti fili.
Forse la soluzione può essere quella di usare un led che proietta la luce su una maschera, dove la lettera è fotoincisa facendo passare la luce.

Ciao
Edgardo
ED

Avatar utente
nino51
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 22:33
Nome: Antonino
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Palo linea aerea Tipo LS scala TT

#20 Messaggio da nino51 »

Edgardo_Rosatti ha scritto:

Per il display degli indicatori il problema è riuscire a far apparire le lettere sui pannelli molto piccoli.
Inizialmente si era pensato di usare dei display a led SMD, ma il loro utilizzo implica l'uso di una serie di fili che male si combina con la praticità d'uso; praticamente sarebbero troppi.
Questi display sono in scala quasi perfetta, ma come dicevo hanno molti fili.
Forse la soluzione può essere quella di usare un led che proietta la luce su una maschera, dove la lettera è fotoincisa facendo passare la luce.

Ciao
Edgardo


Ciao Edgardo, come promesso qualche messaggio prima ,ho appena finito di assemblre uno di questi famosi indicatori; l'ho montato su un segnale per provarlo e appena posso poste delle foto. Ciao a tuTTi Nino.
Nino

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Palo linea aerea Tipo LS scala TT

#21 Messaggio da Andrea »

Molto bene, grazie per le spiegazioni, ora è chiaro. :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11230
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Palo linea aerea Tipo LS scala TT

#22 Messaggio da Fabrizio »

Ecco il campione del palo LS che mi ha dato oggi Nino per l'esposizione a Novegro


Immagine:
Immagine
54,28 KB

Vi garantisco che, visto ad occhio nudo, è di una finezza assoluta :wink:
Fabrizio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Palo linea aerea Tipo LS scala TT

#23 Messaggio da Marshall61 »

....WOW è davvero stupendo!!!! :cool: :cool: :cool:
Complimenti vivissimi a Nino ha fatto un lavoro da manuale!

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Palo linea aerea Tipo LS scala TT

#24 Messaggio da Massimo Salvadori »

E adesso via con la produzione in serie ! E' veramente bello !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Palo linea aerea Tipo LS scala TT

#25 Messaggio da Riccardo »

visto oggi !!! STUPENDO,
complimenti Nino :cool: :cool: :cool:
Riccardo

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120”