Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Carro Ims TT in fotoincisione

Autocostruzioni ed elaborazioni realizzate in scala TT

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7713
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carro Ims TT in fotoincisione

#26 Messaggio da giuseppe_risso »

Per la chiusura centrale ho utilizzato del filo di ottone mm. 0,2, ho tagliato i pezzi e li ho ben stesi che non presentassero curvature, poi utilizzando i blocchetti fotoincisi l’ho fissati alla porta.
Sotto con dei pezzetti dello stesso filo ho aggiunto le maniglie per l’apertura.
Immagine:
Immagine
121,25 KB

Le due fiancate hanno ora tutti i dettagli fissati e sono pronte per la piegatura e la chiusura, mancano i ganci e le condotte, ma preferisco montarli alla fine perché rischierei di staccarli durante le successive lavorazioni.

Immagine:
Immagine
50,57 KB
Fiancata incollata.

Immagine:
Immagine
54,2 KB
Fiuancata brasata.



Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7713
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carro Ims TT in fotoincisione

#27 Messaggio da giuseppe_risso »

Immagine:
Immagine
80,02 
Le balestre a sinistra con la fascia che le lega aperte e a destra chiuse

Immagine:
Immagine
65,07 KB
Le balestre fissate sul pianale. Non c'é differenza apparente tra quelle saldate e quelle incollate.


Immagine
45,89 KB
I coprisala sono formati da 5 pezzi che devono essere saldati o incollati gli uni sugli altri. A destra i coprisala finiti.

Immagine:
Immagine
60,99 KB
I coprisala montati sulle balestre.

[/b]
Immagine
43,08 KB
Le travi fissate sotto ai pianali. A sinistra saldate a destra incollate.


Immagine
68,98 KB
Il pianale é formato da due pezzi che devono essere fissati uno sull'altro. Le 4 aperture servono per permettere alle ruote di entrare nella cassa e non avere contatto con il suo metallo creando corto circuito.

Immagine:
Immagine
67,43 KB
Per fissare il pianale alla cassa ci sono delle squadrette che devono essere posizionate al suo interno e su cui é fissato un dado. Sopra il dado é saldato, sotto é incollato con colla bicomponente per metallo.

Immagine:
Immagine
58,25 KB
A sinistra le squadrette saldate alla cassa e a destra quelle incollate.

Immagine:
Immagine
67,82 
Una prova di montaggio con il pianale avvitato alle squadrette della cassa.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Carro Ims TT in fotoincisione

#28 Messaggio da Andrea »

Che dire Giuseppe...
Sai che la fotoincisione non è il mio forte, ma a me pare un piccolo capolavoro!
Lascio le disquisizioni tecniche ai più esperti...
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Carro Ims TT in fotoincisione

#29 Messaggio da Marshall61 »

Quoto Andrea, anche io non sono per nulla esperto in materia di fotoincisione, ma....Capperi!!!!, quanto è bello....più che modellismo mi pare artigianato, non è molto semplice realizzare tutto da zero!
Che dire, veramente sono senza parole.....complimenti vivissimi per la realizzazione, nel mio piccolo mi accontenterei di realizzare degli accessori per il paesaggio....la tua ormai è arte!

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Carro Ims TT in fotoincisione

#30 Messaggio da Massimo Salvadori »

Ciao Giuseppe , è un lavoro superbo !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7713
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carro Ims TT in fotoincisione

#31 Messaggio da giuseppe_risso »

Una volta realizzati i pezzi, é molto facile da montare, anche incollandola invece che usare il saldatore.
Lo scopo di questa discussione era proprio far capire che anche chi non l'ha mai fatto può farlo. :wink: e spronare un po' l'iniziativa in questo senso.
Altrimenti continueremo a fare TT straniera :cool: .

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Carro Ims TT in fotoincisione

#32 Messaggio da Massimo Salvadori »

Secondo me la fai un po' troppo facile, ovvero credi che tutti siano capaci come te, la realtà è un filino diversa, comunque quando avrò sistemato alcuni lavori che ho in sospeso ci proverò anch' io a montare uno dei vagoni, alla mal parata prendo il tutto, lo metto in una scatola e mi faccio una bella gita a Chiavari ... :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7713
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carro Ims TT in fotoincisione

#33 Messaggio da giuseppe_risso »

Massimo ha scritto:

Secondo me la fai un po' troppo facile, ovvero credi che tutti siano capaci come te, la realtà è un filino diversa, comunque quando avrò sistemato alcuni lavori che ho in sospeso ci proverò anch' io a montare uno dei vagoni, alla mal parata prendo il tutto, lo metto in una scatola e mi faccio una bella gita a Chiavari ... :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:


Benissimo, sono sicuro che riuscirai e a Chiavari verrai per farmelo vedere finito.
Se tu mi dicessi che vuoi iniziare con la 424 ti sconsiglierei, ma l' Ims é facile e vedrai che se ci prendi passione... :wink:

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7713
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carro Ims TT in fotoincisione

#34 Messaggio da giuseppe_risso »

Immagine:
Immagine
124,62 KB
una foto del coprisala con l'aggiunta di una piccola squadretta, il basso si vede aperta e poi piegata.

Immagine:
Immagine
122,19 KB
il gancio

Immagine:
Immagine
62,2 KB
i respingenti visti dall'esterno e dall'interno

Immagine:
Immagine
70,48 KB
I due carri finiti, a sinistra quello saldato, a destra quello incollato. Quest'ultimo manca dei respingenti e della condotta, che saranno incollati dopo la verniciatura. Questo é un vantaggio che con la saldatura non si ha.

Immagine:
Immagine
68,11 KB
i carri visti di fronte

Immagine:
Immagine
134,82 KB
il carro saldato visto di tre quarti.

Immagine:
Immagine
139,97 KB
il carro incollato di tre quarti.
In conclusione, apparentemente non c'é diversità tra il carro saldato e quello incollato. Indubbiamente il primo é più robusto, ma anche chi non ha dimestichezza con il saldatore può tranquillamente montare modelli fotoincisi :wink:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Carro Ims TT in fotoincisione

#35 Messaggio da Andrea »

Complimenti Giuseppe, "semplicemente" stupendo.
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7713
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carro Ims TT in fotoincisione

#36 Messaggio da giuseppe_risso »

Questi giorni ho provato ad invecchiare uno dei carri, ho scelto di farlo un po' arrugginito.

Immagine:
Immagine
87,65 KB

Immagine:
Immagine
97,05 KB

Immagine:
Immagine
96,48 KB

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Carro Ims TT in fotoincisione

#37 Messaggio da Andrea »

Bravo Giuseppe, l'effetto ruggine a me pare perfetto! :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
officine adami
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 18:02
Nome: moreno
Regione: Veneto
Città: verona
Stato: Non connesso

Re: Carro Ims TT in fotoincisione

#38 Messaggio da officine adami »

ciao a tutti
Non posso che unirmi al coro per fare i miei complimenti a Giuseppe, oltretutto il carro ims e uno dei miei preferiti, farei convogli solo con quelli!
Non so se è tua, ma l'idea di scavare i piatti di giunzione delle pareti per poter ottenere le chiodature bombate mi piace molto. Complimenti!
Ps. confermo che oltre ai lavori per costruire l'E 626 in N ho iniziato a disegnare la stessa macchina in TT.
Salutoni e ci si vede a Novegro
Moreno Adami

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7713
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carro Ims TT in fotoincisione

#39 Messaggio da giuseppe_risso »

officine adami ha scritto:

ciao a tutti
Non posso che unirmi al coro per fare i miei complimenti a Giuseppe, oltretutto il carro ims e uno dei miei preferiti, farei convogli solo con quelli!
Non so se è tua, ma l'idea di scavare i piatti di giunzione delle pareti per poter ottenere le chiodature bombate mi piace molto. Complimenti!
Ps. confermo che oltre ai lavori per costruire l'E 626 in N ho iniziato a disegnare la stessa macchina in TT.
Salutoni e ci si vede a Novegro


Grande notizia quella della 626. :grin: :grin: :grin:
Io ho una copia della lastrina di Marco Siccardi, ma é ancora piatta come me l'ha data... :cool: .
Quella dello scavare la parete per ottenere le chiodature é una pratica già usata da altri in scala N.
Io l'ho usata sia qui che nella 424.
L'unico problema é che devi avere uno che fa la fotoincisione molto bene o te le bruciano.
A me é successo negli sportelli della fiancata della 424

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Carro Ims TT in fotoincisione

#40 Messaggio da Massimo Salvadori »

Interessantissima la notizia del E.626 in scala TT. :grin: Aspetto fiducioso [:I]
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Carro Ims TT in fotoincisione

#41 Messaggio da massimiliano »

ti faccio i mie complimenti giuseppe di fronte a tanta bravura ti faccio tanto di cappello :cool:

Avatar utente
officine adami
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 18:02
Nome: moreno
Regione: Veneto
Città: verona
Stato: Non connesso

Re: Carro Ims TT in fotoincisione

#42 Messaggio da officine adami »

Ciao a tutti
A Giuseppe chiedo: chi è il tuo fotoincisore di fiducia?
Io, attualmente, ho contatti con la nota Lasertech e EXELLA. Qust'ultima lavora molto bene, ottimi prezzi e buona qulità, sono un gruppo con casa madre in Romania e sedi in Italia, Spagna, Francia e Cina, accettano anche piccoli lotti e consegnano in due settimane.
Tornando alla 626 in scala TT; sono consapevole che, visto l'attuale piccolo mercato di nicchia, non si piò pensare a numeri importanti, ma perlomeno forse contribuirà a sensibilizzare altri piccoli produttori a considerare sempre di più la "scala perfetta".
saluti Moreno
Moreno Adami

Avatar utente
zilianiclaudio
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 9:57
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Gavirate
Stato: Non connesso

Re: Carro Ims TT in fotoincisione

#43 Messaggio da zilianiclaudio »

Non ho parole :cool: :cool: :cool: Veramente, Giuseppe ma ? come fai ? Sono rimasto con il naso appiccicato al video per 20 minuti :cool: Non posso che farti i più grandi complimenti.

Ciao Claudio
Claudio

Avatar utente
officine adami
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 18:02
Nome: moreno
Regione: Veneto
Città: verona
Stato: Non connesso

Re: Carro Ims TT in fotoincisione

#44 Messaggio da officine adami »

Ciao a tutti
Questa è la E 626 074 del d.l. di Verona e questa sarà la 626 alla quale stò lavorando.

Immagine:
Immagine
186,21 KB
Moreno Adami

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7713
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carro Ims TT in fotoincisione

#45 Messaggio da giuseppe_risso »

zilianiclaudio ha scritto:

Non ho parole :cool: :cool: :cool: Veramente, Giuseppe ma ? come fai ? Sono rimasto con il naso appiccicato al video per 20 minuti :cool: Non posso che farti i più grandi complimenti.

Ciao Claudio


Grazie dei complimenti, ma é meno difficile di quanto sembri, basta un po' di manualità, tanta pazienza, tantissima testardaggine e una grande passione :grin:

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7713
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carro Ims TT in fotoincisione

#46 Messaggio da giuseppe_risso »

officine adami ha scritto:

Ciao a tutti
A Giuseppe chiedo: chi è il tuo fotoincisore di fiducia?
Io, attualmente, ho contatti con la nota Lasertech e EXELLA. Qust'ultima lavora molto bene, ottimi prezzi e buona qulità, sono un gruppo con casa madre in Romania e sedi in Italia, Spagna, Francia e Cina, accettano anche piccoli lotti e consegnano in due settimane.
Tornando alla 626 in scala TT; sono consapevole che, visto l'attuale piccolo mercato di nicchia, non si piò pensare a numeri importanti, ma perlomeno forse contribuirà a sensibilizzare altri piccoli produttori a considerare sempre di più la "scala perfetta".
saluti Moreno


Queste e quelle della 424 me le ha fatte la Lasertech, bravi, ma un po' poco precisi nell'accoppiamento delle pellicole.
In precedenza ne avevo fatto fare alla Chemical Machining: sono decisamente migliori, ma chiedono un minimo di lastre che per me é un po' alto.
La Exella non l'ho mai contattata.

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Carro Ims TT in fotoincisione

#47 Messaggio da Marshall61 »

Complimenti vivissimi Giuseppe, hai fatto un gran bel lavoro.....mi sà che a breve anche io proverò ad assemblare qualcosa in fotoinciso, anche solo un carro così per provare......sarebbe il primo..... :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Carro Ims TT in fotoincisione

#48 Messaggio da Massimo Salvadori »

Ciao Carlo ! devi assolutamente provare, lavorare il metallo è un mondo tutto particolare, unico problema è che non è adatto ai pasticcioni come me, :cool: ma è molto coinvolgente lo stesso. Se poi recuperi ruote con bordini RP25 o comunque ruote perfette il risultato è strabiliante. :cool:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7713
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carro Ims TT in fotoincisione

#49 Messaggio da giuseppe_risso »

Dopo Novegro preparo qualche lastrina del carro Hg e per chi vuole provare é un ottimo inizio.

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5065
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Carro Ims TT in fotoincisione

#50 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Non ti ho ancora fatto i complimenti :grin: e te li faccio adesso.
Visto che si parla di rotabili in TT mi piacerebbe poter iniziare a fare qualcosa seriamente.. dopo Novegro e con calma.

Per ora ne prenoto un paio.

Ciao
ED

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120”