Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

Autocostruzioni ed elaborazioni realizzate in scala TT

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2525
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#126 Messaggio da 58dedo »

Gentilissimo Sig. Andrea,
ora le difficoltà per la Quaterman aumentano, di fronte a questa magnificenza il nostro compito diventerà arduo.[:I] Ci auguriamo di poter riuscire a valorizzare la sua MEGAOPERA all'interno del nostro futuro modulo.
In attesa di ricevere il magnifico manufatto, Le ricordiamo che sarà esclusivamente di Sua pertinenza la denominazione del modulo. :wink:
Cordiali saluti.

QUATERMAN srl
I Soci



Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23568
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#127 Messaggio da Andrea »

Che dire... gli ultimi scatti sono veramente impressionanti.
Andrea, ancora i miei rinnovati complimenti!
Sono certo che i Soci di maggioranza e minoranza della QUATERMAN srl, sapranno esaltarlo al meglio all'interno del modulo.
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#128 Messaggio da Andrew245 »

Egidio ha scritto:

Strabiliante, meraviglioso, bellissimo, super megalitico...... Scusa Andrea non ho altri aggettivi
a portata di mano per descriver il tuo CAPOLAVORO !! :cool: :cool: :cool: Saluti. Egidio. :cool:


-GRAZIE INFINITE , Egidio ! :cool:

- Egr. Sig. Diego : Ho deciso che il modulo venga denominato " Barbarigo " ; io penso che ora si tratti di stabilire se destinato come parte finale di un complesso modulare esente da ulteriore proseguimento della ferrovia, di angolo quindi, a solo scopo scenografico, oppure con ferrovia sottopassante in galleria per proseguimento ; nel primo caso la cosa sarebbe facilmente risolvibile , una bassa collina pianeggiante e relativa strada di accesso e con il modulo, che inoltre non necessita nemmeno la sua costruzione poichè gentilmente offerto dall'amico Riccardo ; lascio quindi a voi la decisione....
- Intanto attendete ancora diversi dettagli che verranno realizzati all'interno....

Grazie ! :cool:

...E grazie anche ad Andrea ! :cool:

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2525
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#129 Messaggio da 58dedo »

Egr. Sig. Andrea Conte di Barbarigo,
rimaniamo sempre dell'idea di inserire il Suo maniero in zona collinare a picco sul mare (bordo modulo, lato visitatore e con maggiore visibilità dell'interno) e a picco sulla galleria (lato destro del modulo), sopraelevandolo il più possibile dalla canna della galleria per dare maggiore rilevanza all'imponente opera.
Sarebbe la giusta prosecuzione del modulo "faro di Caprazoppa" ove già esiste una rocca/torre diroccata che potrebbe essere di richiamo per il castello.
Scenograficamente nel lato sinistro andrebbe inserito il torrente che sfocia a mare con ponte per la ferrovia, e forse, si potrebbe pensare a un ponte in pietra datato, come unica via di accesso al castello.
Per la struttura pensiamo di riuscire a mantenere le misure standard di cm. 55x100/110 con un'altezza di circa 15 cm. dal piano binari della base del castello
In attesa di Suo riscontro di condivisione, ci inchiniamo alla Sua Magnificenza. :wink:

QUATERMAN srl
I Soci

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#130 Messaggio da Bigliettaio »

Andrew245 ha scritto:

-Ecco le foto, la base è quasi al completo, manca ancora un po di verde in tutto il perimetro :


Immagine



Immagine

Che opera meravigliosaaaaa!
Ti faccio i miei complimenti per la tue ennesima opera.
Carlo

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#131 Messaggio da Andrew245 »

58dedo ha scritto:

Egr. Sig. Andrea Conte di Barbarigo,
rimaniamo sempre dell'idea di inserire il Suo maniero in zona collinare a picco sul mare (bordo modulo, lato visitatore e con maggiore visibilità dell'interno) e a picco sulla galleria (lato destro del modulo), sopraelevandolo il più possibile dalla canna della galleria per dare maggiore rilevanza all'imponente opera.
Sarebbe la giusta prosecuzione del modulo "faro di Caprazoppa" ove già esiste una rocca/torre diroccata che potrebbe essere di richiamo per il castello.
Scenograficamente nel lato sinistro andrebbe inserito il torrente che sfocia a mare con ponte per la ferrovia, e forse, si potrebbe pensare a un ponte in pietra datato, come unica via di accesso al castello.
Per la struttura pensiamo di riuscire a mantenere le misure standard di cm. 55x100/110 con un'altezza di circa 15 cm. dal piano binari della base del castello
In attesa di Suo riscontro di condivisione, ci inchiniamo alla Sua Magnificenza. :wink:

QUATERMAN srl
I Soci


- Innanzitutto a Carlo : grazie infinite Molto gentile - Ciao ! :cool:
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- Preg. mo ed Illust.mo Sig. Diego :
- Dopo aver valutato attentamente la Sua proposta ed essermi riunito in Giunta Comunale con la Sopraintendenza ai Beni Architettonici ed aver definito minuziosamente il piano catastale , mi rallegro di confermarLe che
a pieni voti è stato approvato con il nulla osta, in data odierna, il progetto in questione, quindi si potrà procedere senza nessuna complicazione burocratica per dare l'avvio ai lavori entro breve scadenza; la salubrità del luogo, come Lei ha correttamente descritto , ha tutte le carte in regola anche come grande attrattiva turistica coadiuvata dalla stessa ferrovia locale con un grande beneficio previsto di introiti per lo stesso Castello Barbarigo ; l'area di insediamento orografica è infatti adattissima , la conferma proviene anche da una equipe di tecnici geologhi che prontamente hanno eseguito profondi studi territoriali . La invito di informare tutte le maestranze , affinche si proceda alla pianificazione progettuale, sicuro della Sua indubbia e provata esperienza , Le porgo i miei più sinceri e cordiali saluti , ringraziandoLa anticipatamente .

- Dott. Ing. Andrea Robassa - Antica Officina - S.r.L

Immagine


:smile:

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#132 Messaggio da dilan »

E' un'opera d'arte, ma del resto non c'è da meravigliarsi, qualsiasi cosa esca dalle tue mani è sempre fantastica e di grande realismo.
Eh si! Attenzione gente, i marziani sono fra noi .... già dal 1960.
Antonio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23568
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#133 Messaggio da Andrea »

Azzeccatissimo... QUALITA' e TRADIZIONE.
In primis, la qualità. :cool:
Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#134 Messaggio da Andrew245 »

- Siamo verso alla fase finale di questo lavoro, amici ; ho portato alcune modifiche alle torri, rifacendo i merli in modo corretto e decisamente l'aspetto è migliorato, poi ho realizzato anche quasi tutte le porte e sono parecchie e modificata la colorazione dei pavimenti ; manca ancora qualche finitura; con il mio prossimo intervento , potrete vedere l'opera terminata .
Grazie dell'attenzione :wink:


Immagine



Immagine



Immagine

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#135 Messaggio da Edimau »

Che dire??? Ma a Novegro sarà visibile? Perchè una meraviglia del genere merita una "Prima" di tutto rispetto!!

@Quaterman Srl: certo che se poi il modulo lo realizzaste in curva, immaginare nel Modulare: Faro Caprazoppa-Riviera di Ponente-Castello di Barbarigo...sai che scorcio verrebbe!!!!

Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#136 Messaggio da Marshall61 »

Sinceri complimenti di cuore Andrea, è semplicemente fantastico!!!!! :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#137 Messaggio da Bigliettaio »

Complimenti, e' davvero una meraviglia! Mi piace moltissimo la visione d'insieme, credo si respiri un'area medioevale. Inserito in un plastico fara' un figurone. Mi e' capitato di vedere dei castelli in scala, ma nulla hanno a che vedere con la tua bellissima opera. In effetti meriterebbe un palcoscenico importante affinche' in molti lo possano ammirare.
Carlo

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2525
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#138 Messaggio da 58dedo »

Il primo abbozzo del successivo modulo era una semicurva, ma ragionandoci a mente fredda, siamo arrivati a queste conclusioni
semicurva a larghissimo raggio: non potrà mai essere a 45°, quindi implica un'ulteriore problematica nelle configurazioni del modulare, a livello costruttivo sono 2-3 moduli
curva 45° a largo raggio interna: naturale controcurva del Faro di Caprazoppa, costruttivamente sono 2 moduli
curva 45° a stretto raggio: sarebbe una copia del modulo "vecchia torre", inoltre inserendo il castello sopra la galleria, il panettone è servito
rettilineo: crediamo sia la soluzione più idonea per poter dare massimo respiro e importanza al castello, creandogli un contorno che gli dia la giusta importanza e rilevanza.
Novegro 2014 insegna che avere moduli extra-large complica la configurazione del modulare.
Di conseguenza, la soluzione che riteniamo più consona e configurabile è il classico modulo standard 100x55 :wink:

QUATERMAN srl

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#139 Messaggio da Andrew245 »

Grazie ancora a tutti ! ; per Novegro non mi sarà possibile , ma per la prossima edizione di Verona penso proprio di si, e cercherò di spedirlo in tempo per essere piazzato nel modulo . :cool:

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3690
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#140 Messaggio da lorelay49 »

Orco can...... che capolavoro :wink:
Grande Andrea
Giuliano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15732
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#141 Messaggio da MrMassy86 »

Stupendo capolavoro Andrea, i miei complimenti :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2525
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#142 Messaggio da 58dedo »

Egr. Sig. Andrea Conte di Barbarigo,
per poter progettare e collocare in giusta posizione il maniero nel futuro modulo abbiamo la necessità di reperire i seguenti dati
- lunghezza e larghezza della base (espressa in centimetri)
- indicare su quale lato è posizionato l'ingresso
- l'altezza delle mura perimetrali (espressa in centimetri)
- altezza della torre più alta (la misurazione deve essere effettuata dal piano base ed espressa in centimetri)
Siamo venuti a conoscenza che Lei non potrà partecipare, per ovvi impegni istituzionali, alla prossima esposizione di Novegro, pertanto Le chiediamo quando prevede di farci pervenire l'opera.
In attesa di Suo cenno di riscontro, inviamo cordiali saluti.

QUATERMAN srl

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23568
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#143 Messaggio da Andrea »

58dedo ha scritto:

Il primo abbozzo del successivo modulo era una semicurva, ma ragionandoci a mente fredda, siamo arrivati a queste conclusioni
semicurva a larghissimo raggio: non potrà mai essere a 45°, quindi implica un'ulteriore problematica nelle configurazioni del modulare, a livello costruttivo sono 2-3 moduli
curva 45° a largo raggio interna: naturale controcurva del Faro di Caprazoppa, costruttivamente sono 2 moduli
curva 45° a stretto raggio: sarebbe una copia del modulo "vecchia torre", inoltre inserendo il castello sopra la galleria, il panettone è servito
rettilineo: crediamo sia la soluzione più idonea per poter dare massimo respiro e importanza al castello, creandogli un contorno che gli dia la giusta importanza e rilevanza.
Novegro 2014 insegna che avere moduli extra-large complica la configurazione del modulare.
Di conseguenza, la soluzione che riteniamo più consona e configurabile è il classico modulo standard 100x55 :wink:

QUATERMAN srl

Appoggio, approvo e condivido, le sagge elucubrazioni mentali dei Soci di maggioranza e minoranza della QUATERMAN srl.
L'illustrissimo et... (non mi ricordo più)

P.S.: naturalmente trovo MERAVIGLIOSA l'opera di Andrea, ma so di essere monotono.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14211
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#144 Messaggio da Egidio »

Spero, prima o poi, di poterlo vedere dal vivo questo capolavoro, Andrea !! :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#145 Messaggio da Andrew245 »

58dedo ha scritto:

Egr. Sig. Andrea Conte di Barbarigo,
per poter progettare e collocare in giusta posizione il maniero nel futuro modulo abbiamo la necessità di reperire i seguenti dati
- lunghezza e larghezza della base (espressa in centimetri)
- indicare su quale lato è posizionato l'ingresso
- l'altezza delle mura perimetrali (espressa in centimetri)
- altezza della torre più alta (la misurazione deve essere effettuata dal piano base ed espressa in centimetri)
Siamo venuti a conoscenza che Lei non potrà partecipare, per ovvi impegni istituzionali, alla prossima esposizione di Novegro, pertanto Le chiediamo quando prevede di farci pervenire l'opera.
In attesa di Suo cenno di riscontro, inviamo cordiali saluti.

QUATERMAN srl


Eccomi qui allora con le misure definitive Egr. Sig. Diego : Lunghezza cm 42 e qui è posizionato l'ingresso, gurdandolo frontalmente è sulla destra, a 9 cm dalla distanza massima di base ; - Larghezza cm 37 in cui si dovranno aggiungere circa altri 4,5cm per l'appoggio del ponte levatoio che dovrò creare, quindi il fossato circostante sarà di larghezza contenuta, circa 3 cm ; la misura massima in altezza di una muratura è di 15 cm mentre le altre circostanti possono essere di 10 o 11 cm non essendo di altezze costanti ; l'edificio maggiore ha una misura massima in altezza di 17,5 cm mentre la torre più alta misura 21cm di altezza ; rimango a disposizione per ulteriori richieste e non appena sarà completato ne darò subito l'annuncio .
- Grazie infinite a tutti ! .
:cool:

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#146 Messaggio da Andrew245 »

-E' quasi terminato il mio castello, poche modifiche mancavano e le foto che ho postato ritenetele valide lo stesso, poco è cambiato, quindi confermo che tra non molto, (tempo disponibene naturalmente ) verrà spedito, anzi forse avrei potuto farlo questa settimana , solo che sembra incredibile ..non sono riuscito a trovare uno scatolone adatto !

- Intanto vediamone la sua storia...e si..c'è anche quella :smile: :

- - Il Castello Barbarigo :
- Costruito a metà del XIV secolo per volontà del terribile Duca Amedeo Barbarigo, fu di dominio anche dai suoi discendenti per moltissimo tempo ma teatro di moltissime e violente incursioni da parte di altri popoli ; caduto il loro impero, subì alcune modifiche architettoniche, ben presto si sentì l'esigenza di trasformarlo in un carcere e la cosa si nota specialmente dalle grande facciata del palazzo maggiore per la presenza di numerose aperture inferriate e rimasto così inalterato ; divenne infatti una temutissima prigione che rimase tale e sfruttata per un certo periodo, addirittura anche sotto Napoleone Bonaparte , poi iniziò progressivamente la sua decadenza ed abbandono ; si ricorda che, verso la fine del 1800 subì un violento incendio nelle sale interne dell'edificio maggiore, che aggravò ulteriormente il suo stato, molti antichi reperti militari unici andarono distrutti, fortunatamente non subì danni rilevanti tra le due guerre del secolo scorso, solo una bomba aerea austriaca causò alcuni crolli..
Immagine


Immagine

.. ma comunque per mancanza di fondi ben poco era stato fatto per conservarlo ; se ora si presenta in ottimo stato, è dovuto al merito di Carlo Schweitz,
( Merano - 1890 - 1974 )
Immagine

un famoso storico ed esperto del periodo medievale che vista la sua fama, ebbe l'incarico dagli enti locali della sua salvaguardia ; accettando con molta passione questo difficile compito, dedicò praticamente buona parte della sua vita al Barbarigo, nacque così la Fondazione Culturale Schweitz , con i presupposti di farne un luogo di studio e ricerca storica, le ampie sale avrebbero potuto essere sfruttate per congressi, ma sfortunatamente non fu così, la frequenza di scrittori ed intellettuali fu scarsa, non presero molto in considerazione l'evento, complice ne fu anche lo stato di incuria che gli ambienti offrivano, molte strutture richiedevano di essere migliorate, umidità e freddo nel periodo invernale si facevano sentire, in modo che questo disagio, complicava le cose, inoltre raggiungere il posto era abbastanza scomodo, le vie erano poco curate e ancora non asfaltate ; in un diario , Carlo ne descrive l'amarezza provata di questo periodo, a volte pensava di lasciare l'incarico, tuttavia seppe reagire grazie al suo carattere sempre determinato . Scrisse molti testi importanti su questo castello e che tuttora , divenuto museo di estremo interesse storico, vengono custoditi nella vastissima biblioteca ; un particolare curioso è stato ritrovato tra i suoi scritti o meglio, un breve manoscritto di una leggenda che si tramanda da tempi remoti, come spesso succede nei castelli ; si narra la presenza di uno spirito fantasma nella torre maggiore , ma personalmente da buon intellettuale ne era scettico, anche perchè mai ne ebbe l'esperienza ; era ben felice a rispondere a qualsiasi cosa di questo luogo, ma chi lo interrogava sulla leggenda, nonostante il suo carattere assai cordiale con il quale è ricordato, trovava risposta con una sua espressione di fastidio, detestava l'argomento , aveva la sensazione che l'interesse per il il Barbarigo fosse dovuta solo a questo e non per l'importanza storica, tuttavia ancora oggi la leggenda sopravvive , si pensa sia un nobile o soldato prigioniero e di conseguenza può esserne motivo come ulteriore curiosità turistica. A tal proposito, visto la mancanza di fondi, Carlo Schweitz comprese subito che un ottimo modo via per mantenere questo imponente castello, fosse attirando una fama ed interesse maggiore tramite il turismo ed infatti una certa sua influenza va ricordata anche per aver abilmente interessato le ferrovie locali; non fu facile , in un primo momento non gli prestarono molta attenzione alle proposte ed idee da lui fatte, ma con il passare del tempo, aiutato anche da alcune autorità locali, furono approvate ed il servizio ferroviario fu migliorato in particolar modo con un aumento di carrozze passeggeri e due locomotive elettriche di ottime prestazioni , qualche treno speciale a vapore talvolta ne fa la comparsa in questa bellissima valle .

Immagine

Prima del suo mandato, infatti , il Barbarigo era ritenuto quasi un rudere, stranamente questa mentalità di scarso interesse, si mantenne diffusa nella regione, volontà di investire denaro non c'era, inoltre mancavano soprattutto idee per un suo riutilizzo, la cosa è stranissima, eppure ciò è stato e rivalutarlo fu un'impresa molto complessa ; subì anche vandalismi e furti ( oggetti in seguito recuperati ) ma almeno le sale più importanti che ora custodiscono rarissimi reperti, pregevoli dipinti medievali di enorme valore, sono state risparmiate ; nel 1969 si potè restaurarlo, terminato nel 1972, Carlo Schweitz fece così in tempo di vederlo finalmente in perfetto ordine, prima della sua morte, la soddisfazzione che provò fu indescrivibile, soprattutto per aver avuto ragione riguardo le sue idee per l'aumento progressivo di afflusso turistico, un suo sogno che realmente si è concretizzato . Gli anneddoti storici o leggendari, sono molti, tra questi si presume anche che lo stesso Amedeo Barbarigo avesse in custodia una preziosa reliquia religiosa, addirittura anche qui si è pensato fosse il Santo Graal , in modo che questo luogo è stato oggetto di ricerche, naturalmente però invane . La sua struttura interna è assai particolare , anzi, assolutamente unica che può far sorgere qualche perplessità ma sicuramente curiosità,dovuta ad un processo architettonico che ha seguito nel tempo moltissimi adattamenti particolari per motivi d'impiego vari, che ora ne formano la caratteristica ed attrattiva turistica . Ora è più facile che questo castello venga ricordato come " Schweitz " anzichè il suo nome di origine e la ferrovia aiuta non poco a mantenerlo in buone condizioni ; è visitabile per tutto il periodo primaverile ed estivo , all'ingresso si nota subito il suo busto di pregevole fattura in marmo bianco .


Immagine


Grazie dell'attenzione ! :wink: :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23568
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#147 Messaggio da Andrea »

Complimenti Andrea, davvero fantastico, questo sarà un "modulo poetico-storico".
Noto anche, osservando la figura sottostante, che hai aggiunto tutte le inferriate.
Per la scatola... beh forse non ne avevi di così grandi viste le tue micro-realizzazioni! :cool:

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14211
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#148 Messaggio da Egidio »

La tua opera e' davvero stupenda e con l' aggiunta anche della sua storia di origine diventa davvero realistica al 100 %- Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#149 Messaggio da Andrew245 »

Andrea ha scritto:

Complimenti Andrea, davvero fantastico, questo sarà un "modulo poetico-storico".
Noto anche, osservando la figura sottostante, che hai aggiunto tutte le inferriate.
Per la scatola... beh forse non ne avevi di così grandi viste le tue micro-realizzazioni! :cool:

Immagine


Hehehe...hai trovato probabilmente il termine giusto , Andrea! " Il modulo poetico storico "...penso sia la prima volta che accade in un modulo..vuoi vedere che ho trovato un nuovo modo di complementare o storicizzare
uno scenario (? ! ) ...[:I] :grin: ...in effetti sarebbe bello che quando si crea un modulo, sempre se la scena lo permette , si cercasse di creare una storia, io penso sarebbbe davvero molto interessante e valorizzerebbe ancora di più l'opera, quindi io suggerirei a tutti di provare ad inventare una storia, un' altra novità , diciamo cosi, per ampliare quanto presentiamo in questo forum, il chè è anche divertente....balorda l'idea ?

- " Popolo di modellisti -scrittori , fatevi avanti ! ..Vedremo poi chi vincerà il premio "Pulitzer "... :grin:

.".Toh ..hahahaha... Ora sono diventato anche scrittore e non lo sapevo..hahahaha.. :grin: ..vedi a quante strade infinite porta ed ha in se a questo hobby " :grin:

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2525
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Un mio prossimo regalo per gli amici del forum !

#150 Messaggio da 58dedo »

Ill.mo Sig. Andrea Conte di Barbarigo,
eravamo completamente all'oscuro dell'esistenza e siamo estasiati della storia che ha il Suo maniero, ci intriga sempre più avere la responsabilità di riuscire a dare la giusta importanza che merita nel nostro futuro modulo.
si stava pensando se si potrebbe far comparire attraverso le finestre, saltuariamente, il fantasma, ma credo che sia un particolare talmente piccolo che non lo noterebbe nessuno davanti alla preziosa opera con tutti quei particolari. :wink:
Comunque l'idea della quale Lei è a conoscenza, non l'ho abbandonata e fintanto non sarà impossibile non mollo!!

QUATERMAN srl
il Socio di Maggioranza

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120”