Ben arrivato! Fai
login o
registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo
link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Discussioni relative alla scala Z 1:220
Moderatori: MrMassy86 , adobel55 , lorelay49
v200
Messaggi: 10414 Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
#851
Messaggio
da v200 » martedì 11 febbraio 2020, 18:33
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719 Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
#852
Messaggio
da MrMassy86 » giovedì 13 febbraio 2020, 16:54
Buon lavoro Roby, sono sicuro che a lavoro ultimato sarà uno spettacolo
Una mia curiosità, questi edifici sono in kit di montaggio o già assemblati?
Massimiliano
v200
Messaggi: 10414 Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
#853
Messaggio
da v200 » giovedì 13 febbraio 2020, 17:24
Da assemblare questo è della Vollmer art 49547, In plastica stampata.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Egidio
Messaggi: 14138 Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato:
Non connesso
#854
Messaggio
da Egidio » giovedì 13 febbraio 2020, 22:05
v200 ha scritto: ↑ giovedì 13 febbraio 2020, 17:24
Da assemblare questo è della Vollmer art 49547, In plastica stampata.
Dev' essere un gran bel da fare, data la piccolezza di tutti i particolari. Serve davvero una bella mano. Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719 Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
#855
Messaggio
da MrMassy86 » venerdì 14 febbraio 2020, 10:49
Egidio ha scritto: ↑ giovedì 13 febbraio 2020, 22:05
v200 ha scritto: ↑ giovedì 13 febbraio 2020, 17:24
Da assemblare questo è della Vollmer art 49547, In plastica stampata.
Dev' essere un gran bel da fare, data la piccolezza di tutti i particolari. Serve davvero una bella mano. Saluti. Egidio.
Concordo in pieno
Massimiliano
v200
Messaggi: 10414 Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
#856
Messaggio
da v200 » venerdì 14 febbraio 2020, 18:26
Per non impazzire basta solo accennare i dettagli, inutile fare finezze. Occorre concentrarsi su luci ed ombre per finire con i filtri invecchianti
Ecco come si presenta la casetta con luci e dettagli prima del invecchiamento.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719 Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
#857
Messaggio
da MrMassy86 » sabato 15 febbraio 2020, 17:18
Molto bella!!!
Massimiliano
v200
Messaggi: 10414 Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
#858
Messaggio
da v200 » sabato 15 febbraio 2020, 19:07
grazie Massy,
ed eccola con il filtro ad olio terra di Cassel appena passato.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Egidio
Messaggi: 14138 Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato:
Non connesso
#859
Messaggio
da Egidio » domenica 16 febbraio 2020, 10:56
Bellissimo lavoro !! Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano
v200
Messaggi: 10414 Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
#860
Messaggio
da v200 » lunedì 17 febbraio 2020, 18:34
I nuovi lavoretti:
posizionata la siepe,
spento il verde acceso dei cespugli con un po di giallo ocra a olio,
preparazione di alcuni alberi,
preparazione di una staccionata ( foto non presenti perchè appena colorate sul supporto difficile da maneggiare ).
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Egidio
Messaggi: 14138 Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato:
Non connesso
#861
Messaggio
da Egidio » lunedì 17 febbraio 2020, 22:39
Davvero bella la vegetazione. Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano
v200
Messaggi: 10414 Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
#862
Messaggio
da v200 » mercoledì 19 febbraio 2020, 18:23
grazie Egidio,
oggi un po di alberi,la staccionata è un po di pavè
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Egidio
Messaggi: 14138 Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato:
Non connesso
#863
Messaggio
da Egidio » mercoledì 19 febbraio 2020, 21:11
Ottimo lavoro di disposizione del verde tutto intorno...... Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719 Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
#864
Messaggio
da MrMassy86 » mercoledì 19 febbraio 2020, 21:17
Che bello scorcio che sta venendo, bravo Roby!!!
Massimiliano
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5080 Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato:
Non connesso
#865
Messaggio
da Edgardo_Rosatti » mercoledì 19 febbraio 2020, 21:47
Complimenti Roby! Seguo in sordina il tuo lavoro.
A quando una foto del minimalista modulare montato?
ED
ED
v200
Messaggi: 10414 Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
#866
Messaggio
da v200 » giovedì 20 febbraio 2020, 18:24
Per la visione completa voglio avere tutti i moduli completi in modo da raccordarli al meglio se servisse.
Rimangono solo più due moduli della seconda curva, la parte più complessa della paesaggistica che sto studiando come fare.
Credo ancora quattro mesi visto i miei tempi non celeri nella lavorazione, sono ansioso come voi tutti di vederlo finito.
Vi ringrazio per i vari complimenti e la voglia di seguire questo lunghissimo lavoro.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
v200
Messaggi: 10414 Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
#867
Messaggio
da v200 » venerdì 21 febbraio 2020, 18:40
Fatti i tralci delle viti, posizionato il palo telegrafico, invecchiate le rotaie, infine messa la ghiaia antistante alla vineria.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719 Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
#868
Messaggio
da MrMassy86 » venerdì 21 febbraio 2020, 18:57
Stai proseguendo alla grande!!
Massimiliano
v200
Messaggi: 10414 Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
#869
Messaggio
da v200 » venerdì 21 febbraio 2020, 19:12
Mi sono arrivati i personaggi in 3D ovviamente da dipingere, li sarà duretta.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2497 Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato:
Non connesso
#870
Messaggio
da 58dedo » venerdì 21 febbraio 2020, 22:22
gran piccolo modulare!! le tue precedenti esperienze modellistiche, ti permettono di ottenere degli ottimi risultati in questa scala, chapeau!!
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359 Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato:
Non connesso
#871
Messaggio
da marione » sabato 22 febbraio 2020, 8:44
Lezioni pratiche di modellismo ferroviario!
GraNde!
Marione
Mario Mancastroppa
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531 Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato:
Non connesso
#872
Messaggio
da Andrea » sabato 22 febbraio 2020, 12:44
Ma che bei lavori!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”.
La valle incantata
v200
Messaggi: 10414 Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
#873
Messaggio
da v200 » sabato 22 febbraio 2020, 20:37
Sono contento che vi piacciono i mini moduli, devo dire che grazie a il vostro interessamento è consigli uno si sente spronato a dare il meglio di se
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
v200
Messaggi: 10414 Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
#874
Messaggio
da v200 » giovedì 12 marzo 2020, 17:44
In tempi di clausura per il Covid -19 troviamo il tempo per fare i lavori noiosi
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Egidio
Messaggi: 14138 Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato:
Non connesso
#875
Messaggio
da Egidio » venerdì 13 marzo 2020, 14:45
Ben fatto Roby.
Saluti Egidio.
Egidio Lofrano