Come ormai saprete, la Z mi ha conquistato e il mio pensiero ormai è tutto concentrato sulle questioni che riguardano questo scartamento! Ho anche intrapreso la costruzione di un plastico cittadino, ma la mole di lavoro che sarà necessario per la sua costruzione, mi ha suggerito di approntare un mini plastico montano di più veloce esecuzione, con pochi automatismi e con tempi più "umani"! Ho sempre preferito plastici con treni che vanno in un punto ben preciso e che danno modo di avere un esercizio realistico, che scompaiono alla vista quando non sono in " scena"e che si alternano come nella realtà! E' stato quindi naturale scegliere una piccola ferrovia da punto a racchetta, un tema a me caro e che spesso ho usato nei miei plastici. Avevo anche un ottimo esempio su un vecchio MIBA "Anlagen Revue", con schema e disegno per il paesaggio.
Immagine:
302,7 KB
Ovviamente ho un po compresso il disegno per motivi di spazio, ma il concetto ed il paesaggio rimarranno abbastanza aderenti al progetto MIBA!
Immagine:
180,21 KB
Ho cominciato a verificare gli ingombri, visto che rispetto alla scala N, i deviatoi in Z sono più lunghi e con rami deviati più realistici, e quindi occupano più posto in lunghezza ed in larghezza!
Immagine:
185,98 KB
Ho quindi realizzato la racchetta, dotandola di diodi per la fermata e la ripartenza all'inversione di marcia, e ovviamente per ovviare al corto che si crea!
Immagine:
187,1 KB
Ho creato anche delle aperture circolari per poter pulire i binari una volta che saranno coperti dagli altri livelli di binari e paesaggio.