Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Ciao a tutti, la mostra di Novegro è terminata, ed io lancio subito la mia idea da mettere in pratica su due moduli di linea di parata ad esse allungata.....:
Immagine: 176,42 KB
...ovviamente è solo un'idea e come tale la debbo ancora sviluppare anche sul cad....ma per grandi linee il paesaggio è questo.....
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
...grazie Massimiliano e Mauro!!!
....come "boscaiolo" ho iniziato da poco e dopo tante prove stò ottenendo dei buoni risultati, ti giro una foto di una farnia che ho costruito per un mio amico:
Ottimo Carlo, proprio oggi pensavo che sarebbe bene, prima di avventurarci in moduli complicati, provare a farne due lineari per verificare la correttezza delle scelte.
Farai tu da cavia?
Anche perché nella cantina di Riccardo, di moduli sbagliati, non ce ne stanno più...
Fantastico Carlo, quello scorcio è proprio il tuo!
Alberi.. acqua... natura incontaminata... pane per i tuoi denti!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
...ciao Riccardo, ci stò provando con Scarm....vediamo cosa succede!!!!
Ciao Carlo, sta facendo un po' di ordine nelle discussioni sul modulare.
Ti ho spostato la discussione qui, presto creerò una sezione sui moduli in costruzione-progettazione.
Hai news sul fronte SCARM?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Ottima idea Andrea!!!
Per SCARM, mi sembra molto più intuitivo di Wintrack.....almeno riesco a fare dei pezzi di tracciato.....insomma mi dò da fare, ma fino a che non ho consegnato il diorama del deposito non sono in condizioni di iniziare i moduli in TT[8]
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
Va benissimo Carlo, abbiamo tutto il tempo che ci serve.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">Marshall61</font id="red">
...la mia idea da mettere in pratica su due moduli di linea di parata ad esse allungata.....:[/quote]
Ciao Carlo, rileggendo bene, noto che tu parli di due moduli.
Pensavi a una cosa del genere (disegno a SX senza la curva)?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
....si Andrea, intendevo senza la curva, in alternativa posso fare la curva in luogo della linea secondaria di sfondo, che non sarebbe collegata ancora con l'impianto....come meglio credi!
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
Marshall61 ha scritto:
... in alternativa posso fare la curva in luogo della linea secondaria di sfondo...
Grazie per la disponibilità Carlo, ci ragioniamo ancora un attimo.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Giuseppe... ti lamentavi che ieri non è spuntato neanche un nuovo modulo.
E invece si perchè Carlo ne fa due e nel conteggio precedente ne ipotizzavo uno.
Come d'incanto i moduli in fase di progettazione-realizzazione passano da 12 a 13.
David Copperfield, per noi del GAS TT, è un dilettante.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Forse Carlo sarà alle prese con un progetto di una macchina per la costruzione degli abeti, con tutti quelli che deve fare non vorrei che finisse al compleanno numero 80
Ciao Loris
Forse Carlo sarà alle prese con un progetto di una macchina per la costruzione degli abeti, con tutti quelli che deve fare non vorrei che finisse al compleanno numero 80
Ciao Loris
Oppure sta semplicemente cercando di convincere Andrew a prestargli il raggio miniaturizzante
Scherzi a parte, ci sta tenendo con il fiato sospeso per poi svelarci qualche sorpresona
Ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".
.....[:I]...ooops....mi erano sfuggiti i post.....
...nessuna macchina nè marchingegno.... ....debbo ancora assemblare tutti i pezzi.....ora mi sono trasferito a lavorare in garage, la Moglie giustamente non nè poteva più!!!!
Quanto prima vi aggiornerò sui lavori!!!!
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
Mi raccomando Carlo... documenta con una foto l'inizio lavori.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata