Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

MODULO "sottostazione elettrica"

I moduli del "Plastico Modulare Gruppo Appassionati Scala TT"

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#251 Messaggio da gavinca »

Sono contento che vi piaccia.

@Rolando: sono quasi tutti della sommerfelt tranne quelli più grandi neri che sono degli spinotti di ottone trovati dal brico, penso servano per fermare i ripiani.
Per gli altri ho acquistato gli isolatori di varie misure e ho fatto un po' di collage aggiungendo anche le perline di mia figlia per fare l'altezza giusta.
Ho provato a farli con le viti ma sembravano "viti verniciate di nero" :cool:



Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3678
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#252 Messaggio da lorelay49 »

Carlo che cosa ti devo dire.......BRAVISSIMO, sta venendo molto bene
I miei complimenti per una realizzazione decisamente non facile :wink:
Giuliano

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#253 Messaggio da Andrea »

gavinca ha scritto:

Dopo il breve flirt con la scala imperfetta per la cabina elettrica di Giulio, rieccomi con la scala perfeTTa.

Ho iniziato a mettere gli apparati (non so se si chiamano così) della sottostazione e ho seminato un po' di erbetta ... pian piano si arriva in fondo.

Immagine:
Immagine
241,1 KB

Immagine:
Immagine
353,21 KB

Immagine:
Immagine
188,3 KB

MERAVIGLIOSO Carlo, scusa se trovo solo ora il tempo per complimentarmi.
Il tuo modulo è davvero SPETTACOLARE. :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#254 Messaggio da gavinca »

Grazie anche a voi, mi fate arrossire [:I].

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#255 Messaggio da liftman »

gavinca ha scritto:
Ho provato a farli con le viti ma sembravano "viti verniciate di nero" :cool:


Che strano :wink: :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5743
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#256 Messaggio da MrPatato76 »

Ok così sappiamo dove prendere la corrente per il modulare..... :cool: :cool: :cool:

Lavoro meraviglioso!!

Ciao

Roberto :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#257 Messaggio da dilan »

gavinca ha scritto:

Grazie a tutti, sempre troppo buoni :wink:
dilan ha scritto:

Con l'adatta vegetazione farà un bel figurone.


Appunto ... i primi esperimenti sono stati deludenti :sad: ma sono fiducioso che con l'aiuto dei "botanici" possano migliorare.


Anch'io fra un po dovrò cimentarmi con la vegetazione.
Seguirò con interesse il lavoro tuo e dei "botanici".
Facci sapere le tecniche adottate.

Ciao
Antonio

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#258 Messaggio da gavinca »

Per riempire un angolo del modulo avrei pensato di mettere un orto di quelli che spesso si vedono lungo la ferrovia in periferia delle città.
Questo è quello che ho fatto fino ad ora:

La base con i rilievi delle aiuole
Immagine:
Immagine
207,46 KB

Le prime baracche da colorare
Immagine:
Immagine
159,31 KB

Le baracche quasi finite e l'inizio della recinzione
Immagine:
Immagine
228,35 KB

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#259 Messaggio da giuseppe_risso »

Le baracche sono bellissime.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#260 Messaggio da Andrea »

gavinca ha scritto:
..avrei pensato di mettere un orto di quelli che spesso si vedono lungo la ferrovia in periferia delle città.

Bellissima idea, aggiunge ancor più realismo al tuo bellissimo modulo. :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#261 Messaggio da Marshall61 »

Ottima ideaed ottima realizzazione Carlo! :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#262 Messaggio da Riccardo »

Grandiosa idea Carlo,
sempre più bello !!! :cool: :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#263 Messaggio da liftman »

Molto belle le baracche, soprattutto quella più grande sulla destra! :cool: :cool: :cool: :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11211
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#264 Messaggio da Fabrizio »

Le baracche in lamiera sono molto belle. Rendono davvero l'idea, quella più a destra poi sembra davvero vera.
Fabrizio

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#265 Messaggio da sergio giordano »

che dire! assolutamente spettacolare! B R A V I S S I M OOOO!!!!!!!!
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5089
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#266 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Complimenti Carlo, dalle foto degli impianti il pannello sta venedo veramente bene; l'effetto SOTTTOSTAZIONE c'è tutto :grin: :grin:
ED

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5743
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#267 Messaggio da MrPatato76 »

Spettacolo!!!!!

cosa si semina nell'orticello??? :cool: :cool: :cool:

Ciao
Roberto :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#268 Messaggio da gavinca »

Ancora grazie a tutti, siete uno stimolo a continuare !!!

@Edgardo: volevo giusto dare "l'effetto sottostazione" perchè ho un po' di foto dal vero e per fare tutti gli impianti ci vorrebbero 5 anni.

@Roberto: bella domanda, non sono pratico di orti ma chiederò a mio suocero cosa si può seminare in questa stagione e soprattutto se è la luna giusta :wink:

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#269 Messaggio da gavinca »

Ho proseguito i lavori nell'orto, seminando un po' di insalata e qualche ortaggio.
Per ora lo lascio così, poi se ci sarà tempo magari potrei mettere qualche bidone dell'acqua e le altre cianfrusaglie che si trovano negli orti.

Immagine:
Immagine
211,13 KB

Immagine:
Immagine
288,42 KB

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#270 Messaggio da gavinca »

Inserisco qualche foto dei particolare aggiunti in questi giorni

Fermacarri:
Immagine:
Immagine
144,63 KB

Finiti gli apparati:
Immagine:
Immagine
235,3 KB

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#271 Messaggio da Marshall61 »

BRAVISSIMO Carlo, ottimo lavoro!!!!! :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
FRANCO
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
Nome: Franco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: UDINE
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#272 Messaggio da FRANCO »

Bravo lavoro molto ben rifinito
Franco 62

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#273 Messaggio da gavinca »

Grazie a Carlo e Franco !

Qui invece vi chiedo aiuto perchè ho qualche dubbio.

Primo dubbio:
ho fatto un lampione da fissare al muro della sottostazione per illuminare l'esterno.
Secondo voi può andare come dimensione ? Se è troppo grosso non li metto anche perchè più piccoli non sono in grado di farli :sad:
Immagine:
Immagine
240,95 KB

Secondo dubbio:
Pensavo di fare 3 pali sezionatori (qualche pagina indietro ci sono anche le foto di Edgardo), questi sono i pali e possono andare:
Immagine:
Immagine
575,36 KB

Mentre questo è un tentivo (quello uscito meglio) di sezionatore. Dato che proprio non mi piace posso non mettere nulla oppure i palo nudi ma sembrano 3 pali per le bandiere. Ci mettiama quella dell'Europa, il Tricolore e la bandiera del Gastt :grin:
Immagine:
Immagine
91,28 KB

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#274 Messaggio da Andrea »

Grandioso Carlo!
Per i lampioni lascio rispondere a gente più esperta di me.
Gli apparati finiti sono MERAVIGLIOSI ed è stupendo anche il fermacarri. :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11211
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#275 Messaggio da Fabrizio »

Al vero i pali per la pubblica illuminazione sono costruiti nella versione (di solito) da 6 o 8 metri di altezza, il corpo illuminante è testa palo oppure su uno sbraccio di una lunghezza non oltre i 2 metri e di solito mai sotto i 1,5 metri. In scala 1:20 sarebbe un altezza compresa tra 50 e 66 mm con uno sbraccio variabile tra 12 e 16 mm. Direi che quindi il prototipo è abbastanza realistico.
Fabrizio

Torna a “PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI ULTIMATI”