GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Riflessioni di un Genovesaccio...

Area relativa all'Associazione "Gruppo Appassionati Scala TT".
Domande, richieste di chiarimenti, informazioni e tutto ciò che riguarda la nostra Associazione.

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23332
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Riflessioni di un Genovesaccio...

#26 Messaggio da Andrea »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">giuseppe_risso</font id="red">

Vorrei fare una semplice considerazione: a Novegro ho visto degli ottimi ferri distanziatori che supportavano una bella catena bianca e rossa per tenere a debita distanza il pubblico, un magnifico e lungo telo che chiudeva decorosamente la parte bassa del modulare, cartelloni con il nostro logo, stampati vari, schede elettriche, cavi di collegamento tra i moduli ecc..., tutte cose che avranno avuto, logicamente, un costo.
E volete che un genovesaccio come me non si sia posto la domanda: "ma i soldi chi li ha tirati fuori?"
A me non é stato chiesto un centesimo e penso che in pochi abbiano messo mano al portafogli.
Grazie :grin: .
Però, non possiamo, noi, approfittare della vostra generosità per sempre.
Il modulare crescerà e con esso le spese.
Non sarebbe il caso che si studiasse un sistema per creare un piccolo fondo che permetta di coprire, almeno in parte, i costi?
Lo so', fatta da me, una proposta del genere, porterà a perturbazioni meteorologiche straordinarie, ma mi sembrava giusto porre il problema e parlarne.
[/quote]
Come avrete notato, mi sto rivedendo le vecchie discussioni che riguardano gli albori della nostra associazione.
Deve dire che delle riflessioni di questo genovesaccio ne vado orgoglioso.
Leggete bene... eravamo alla fine del 2013 ed il nostro Gruppo era veramente agli inizi e nella forma non era ancora stato costituito.
Ora siamo agli inizi del 2015, siamo in 70 associati e la scala TT compare sulle principali riviste di settore.
Che dire... facciamoci tuTTi un grosso applauso!!!!!!


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4933
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Riflessioni di un Genovesaccio...

#27 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Bravo Andrea!
Un po' di autostima ci vuole e fa bene, inoltre credo di poter parlare a nome di tutti dicendo che senza l'aiuto di tante persone che coltivano la stessa passione, il GAS TT non sarebbe mai arrivato ad essere quello che è.
Mi auguro che continui così e che si possa migliorare ancora.

Il possibile lo si sta facendo, per i miracoli ci stiamo attrezzando :smile:
Tanti auguri al GAS TT e a tutti i suoi sostenitori.

Edgardo
ED

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4683
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Riflessioni di un Genovesaccio...

#28 Messaggio da cararci »

Certo che il povero Giuseppe non poteva sapere quanto fosse drammaticamente profetica la sua frase "Lo so', fatta da me, una proposta del genere, porterà a perturbazioni meteorologiche straordinarie, ma mi sembrava giusto porre il problema e parlarne."
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5546
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Riflessioni di un Genovesaccio...

#29 Messaggio da MrPatato76 »

Evviva il nostro gruppo!!! :cool: :cool: :cool: :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7676
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Riflessioni di un Genovesaccio...

#30 Messaggio da giuseppe_risso »

cararci ha scritto:

Certo che il povero Giuseppe non poteva sapere quanto fosse drammaticamente profetica la sua frase "Lo so', fatta da me, una proposta del genere, porterà a perturbazioni meteorologiche straordinarie, ma mi sembrava giusto porre il problema e parlarne."


Mai profezia fu più azzeccata....

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5625
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Riflessioni di un Genovesaccio...

#31 Messaggio da Riccardo »

Andrea ha scritto:

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">giuseppe_risso</font id="red">

Vorrei fare una semplice considerazione: a Novegro ho visto degli ottimi ferri distanziatori che supportavano una bella catena bianca e rossa per tenere a debita distanza il pubblico, un magnifico e lungo telo che chiudeva decorosamente la parte bassa del modulare, cartelloni con il nostro logo, stampati vari, schede elettriche, cavi di collegamento tra i moduli ecc..., tutte cose che avranno avuto, logicamente, un costo.
E volete che un genovesaccio come me non si sia posto la domanda: "ma i soldi chi li ha tirati fuori?"
A me non é stato chiesto un centesimo e penso che in pochi abbiano messo mano al portafogli.
Grazie :grin: .
Però, non possiamo, noi, approfittare della vostra generosità per sempre.
Il modulare crescerà e con esso le spese.
Non sarebbe il caso che si studiasse un sistema per creare un piccolo fondo che permetta di coprire, almeno in parte, i costi?
Lo so', fatta da me, una proposta del genere, porterà a perturbazioni meteorologiche straordinarie, ma mi sembrava giusto porre il problema e parlarne.

Come avrete notato, mi sto rivedendo le vecchie discussioni che riguardano gli albori della nostra associazione.
Deve dire che delle riflessioni di questo genovesaccio ne vado orgoglioso.
Leggete bene... eravamo alla fine del 2013 ed il nostro Gruppo era veramente agli inizi e nella forma non era ancora stato costituito.
Ora siamo agli inizi del 2015, siamo in 70 associati e la scala TT compare sulle principali riviste di settore.
Che dire... facciamoci tuTTi un grosso applauso!!!!!!
[/quote]

Complimenti a tuTTi,
è stata una buona semina che ha prodotto dei risultati meravigliosi !!!

:cool: :cool: :cool: :cool:
Riccardo

Torna a “ASSOCIAZIONE GAS TT (AREA PUBBLICA)”