Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
A volte resentiamo la pura follia se i nostri binari nel plastico non sono perfettamente allineati tra loro, un leggero disassamento dei binari ci fanno arrabbiare e dobbiamo a tutti i costi radrizzarli pena il non corretto allineamnto sminuisce il plastico........
Guardate un pò qua cosa succede nella raltà....
Non deraglia perchè probabilmente anche gli assi delle ruote e le ruote stesse sono in pessime condizioni... (certo che se perda la "sincronia" tra le storture delle rotaie e quelle delle ruote è una tragedia )
Credo sia una cava di torba, questo spiega come sia stato impossibile posare il binario su un fondo stabile e atto a sostenere i carichi - peraltro modesti - del trenino. Molto è anche dovuto all' effetto di "schiacciamento" dato dalla ripresa con il teleobbiettivo, rimane il fatto che è da brivido un treno che viaggia su un simile binario. Comunque negli States i binari dei raccordi industriali sono in condizioni simili, e sopra ci passano treni e locomotive spaventosi per dimensioni e pesi.
E' comunque un bellissimo filmato e grazie per la condivisione.
Ha ha ha... ma è uguale al mio plastico. il che non mi fa proprio ridere ma prima o poi farò qualche progresso nell'allineamento. casomai non riuscissi ad allineare i rotai lo chiamerò "il plastico della cava di torba" Scherzi a parte grazie per la condivisione
Gianni Visentin --- se fosse vero che sbagliando si impara io sarei come minimo premio Nobel